Chiude il Parma-Parigi Beauvais di Ryanair


a proposito, lo scorso maggio ho osato usare PMF (PMF-STN)....dopo averlo visto ed usato, la sola cosa che mi viene in mente è "PMF delenda est" :D
 
Oggi invece sulla Gazzetta di Parma scrivono questo:

" La notizia aveva fatto preoccupare molti parmigiani innamorati di Parigi. Ma per ora pare proprio che non sia così. Ieri infatti si era diffusa la voce che il volo Parma-Beauvais cesserà a fine ottobre. Una voce nata da un problema molto semplice: sul sito non è possibile prenotare il volo da ottobre in poi.
E visto il successo di questo tratta che in poco tempo permette di raggiungere il cuore della capitale francese, c'è chi ha alzato le mani per protestare. Ma la risposta degli addetti al lavoro è immediata e rassicurante.
«Stiamo rivedendo il piano operativo con Ryanair per il prossimo inverno e estate 2012 - ha spiegato l'amministratore delegato Tommaso Sabato -. C'è stato un primo incontro a luglio e a settembre ci sarà quello decisivo. Non solo il volo per Parigi ma anche per altre destinazioni non è possibile prenotare il biglietto, proprio perchè devono ancora essere fissati i giorni e le frequenze. Un problema quindi che accomuna sia i voli già consolidati sia quelli che verranno. Potrebbero infatti esserci delle variazioni e delle nuove tratte dalla primavera, più precisamente a partire da aprile, ma per il momento è tutto ancora da studiare nel mese di settembre».
Per ora, quindi, il volo Parma-Parigi rimarrà, magari sarà possibile che cambieranno orari e giorni di partenza e di arrivo, come per altri voli. Una tratta quella francese piuttosto gettonata dai parmigiani che hanno a che fare con la capitale francese: c'è chi vi studia, c'è chi vi lavora e c'è chi viaggia oltralpe come semplice turista, colpito dalla bellezza e dalla magia di questa città che non ha eguali"

Chissa a settembre che novità verranno fuori....
 
Oggi invece sulla Gazzetta di Parma scrivono questo:

... C'è stato un primo incontro a luglio e a settembre ci sarà quello decisivo. Non solo il volo per Parigi ma anche per altre destinazioni non è possibile prenotare il biglietto, proprio perchè devono ancora essere fissati i giorni e le frequenze...

...magari è solo questione di spillare i soldi...:)
 
«Stiamo rivedendo il piano operativo con Ryanair per il prossimo inverno e estate 2012 - ha spiegato l'amministratore delegato Tommaso Sabato -. C'è stato un primo incontro a luglio e a settembre ci sarà quello decisivo. Non solo il volo per Parigi ma anche per altre destinazioni non è possibile prenotare il biglietto, proprio perchè devono ancora essere fissati i giorni e le frequenze. Un problema quindi che accomuna sia i voli già consolidati sia quelli che verranno.

A quanto pare l'incontro di Settembre non è stato particolarmente proficuo, visto che i voli per BVA, CAG e AHO rimarranno sospesi per tutta la winter.

Le due tratte sarde sono già in vendita per la S12.
 
Suscitando le ire di qualcuno, dico che è un volo inutile per un inutile aeroporto..... E' utile solo a Ryanair per fatturare e nient'altro.

Quoto! Parma è un aeroporto che non ha senso! Cosi come Forli e Cuneo! È solo uno spreco di denaro pubblico ( Ryanair è l' unica compagnia che ne trae profitto ).
 
A quanto pare l'incontro di Settembre non è stato particolarmente proficuo, visto che i voli per BVA, CAG e AHO rimarranno sospesi per tutta la winter.

Le due tratte sarde sono già in vendita per la S12.

Beh, Cagliari ed Alghero sono due rotte che ha senso mantenerle solo durante il periodo estivo.
 
Mah, visto il monopolio forzato di IG su BLQ, non credi che un CAG-PMF invernale potesse funzionare?
Penso al CUF-CAG, che carica in maniera eccellente tutto l'anno.

A mio avviso la CUF-CAG è diversa...da Parma potrebbe funzionare in senso biz d'inverno ma con un ATR o un aereo piccolo e frequenze limitate...la CAG_CUF è vergognoso che stia 3x per i LF che fa.
 
Beh...tratta martoriata...chi ricorda la Ciaofly sulla tratta?? C'erano pure le offerte di mamma-prosciuttella!!! :-))

Certo che la regione ha veramente tanti aeroporti...oramai tutti vogliono volare partendo da dotto casa...magari spendendo poco...

La questione non è se la rotta abbia i meno successo (Parigi e Londra da PMF andrebbero alla grande) ...ma Sesia economicamente sostenibile tenere aperto un apt con pochi voli...