China Eastern lancia Shanghai-Roma quadrisettimanale dal 29 marzo 2011


Anche se non proprio on topic, non credo valga la pena aprire un thread apposito: notavo che China Southern, anch'essa membro ST, non ha ancora aperto un volo su Roma da Canton, volo che immagino possa riscuotere parecchio successo, anche in previsione connessioni. Peraltro operano già su Amsterdam, Parigi e Mosca, per restare in ST, e apriranno a breve Londra: non sarebbe logico inaugurare FCO? Pensate sia questione di mesi o non è una tratta appetibile come potrebbe sembrare?

CZ negli ultimi 2 anni ha ampliato molto il network di lungo raggio, sia in termini di nuove destinazioni che di intensificazione di rotte presenti.
Sono stati aperti nuovi mercati in Australia e NZ, raddoppiati i voli per AMS, CDG, aperte nuove in Canada, USA.....e ultima appunto LHR che inizia a giugno.
Se continuano ad aumentare la presenza sul long-haul a mio avviso un volo da CAN per l'Italia è prevedibile.
 
sul lungo raggio no ma sui voli interni è una cosa oscena, continui ritardi, servizio nullo e aerei che hanno visto tempi migliori
Non ho idea di quante volte tu abbia volato con loro e su quali tratte, ma io sti ritatdi osceni non li ho mai avuti. Per l'età delle macchine, c'è un po di tutto, come in molte altre compagnie, per il servizio, è lo standard cinese...
 
A proposito di questo volo riporto questo post pubblicato da me,su altro sito 6 giorni fa' : "Prenotato ora 4 voli intercontinetali della China Eastern Airlines e cioè: Roma-Shanghai;Shanghai-Melbourne;Melbourne-Shanghai;Shanghai-Londra ,dal 27 novembre al 18 dicembre.La prima settimana a Shanghai e dintorni,la 2° Melbourne e Sidney,la terza si ritorna Shanghai,e questa volta Pechino.Cerchero' di usare qualche volo Airasia,per 2 giorni in Vietnam.Comunque i 4 voli pagati tramite Ebookers,669 euro.In ogni caso le segnalazioni di Celso per maggio con Quatar airlines sono da non lasciarsale scappare...peccato....ma a Maggio San Pietroburgo mi aspetta,e subito dopo Brasil!!".Comunque dato che dovro' aggiungere il Bari-Roma e che la China Eastern Airlines è in code-sharing con Alitalia,potro' imbarcare il bagaglio direttamente da Bari? P.S Un "prezzaccio" 4 voli intercontinentali a 669 euro tasse incluse!!!
 
A proposito di questo volo riporto questo post pubblicato da me,su altro sito 6 giorni fa' : "Prenotato ora 4 voli intercontinetali della China Eastern Airlines e cioè: Roma-Shanghai;Shanghai-Melbourne;Melbourne-Shanghai;Shanghai-Londra ,dal 27 novembre al 18 dicembre.La prima settimana a Shanghai e dintorni,la 2° Melbourne e Sidney,la terza si ritorna Shanghai,e questa volta Pechino.Cerchero' di usare qualche volo Airasia,per 2 giorni in Vietnam.Comunque i 4 voli pagati tramite Ebookers,669 euro.In ogni caso le segnalazioni di Celso per maggio con Quatar airlines sono da non lasciarsale scappare...peccato....ma a Maggio San Pietroburgo mi aspetta,e subito dopo Brasil!!".Comunque dato che dovro' aggiungere il Bari-Roma e che la China Eastern Airlines è in code-sharing con Alitalia,potro' imbarcare il bagaglio direttamente da Bari? P.S Un "prezzaccio" 4 voli intercontinentali a 669 euro tasse incluse!!!

Eh?
 
Non ho idea di quante volte tu abbia volato con loro e su quali tratte, ma io sti ritatdi osceni non li ho mai avuti. Per l'età delle macchine, c'è un po di tutto, come in molte altre compagnie, per il servizio, è lo standard cinese...

ho fatto 4 voli interni: Pechino-Xi An, Xi'an-Shanghai, Shanghai-Hong Kong e Hong Kong- Pechino, su tutti i voli almeno 2 ore di ritardo ( è vero che era ottobre ed era festa nazionale però tutte e 4 le volte ), gli aerei sono sicuro di aver voltato per le prime 2 e la 4 su a330
 
ho appena volato con MU su PEK-SHA e PVG-PEK con 333; all'andata imbarcati in orario e attesa di 2 ore al gate prima di muoverci per problemi di traffico. al ritorno stessa cosa ma ritardo solo di 1 ora e mezza!
 
ho appena volato con MU su PEK-SHA e PVG-PEK con 333; all'andata imbarcati in orario e attesa di 2 ore al gate prima di muoverci per problemi di traffico. al ritorno stessa cosa ma ritardo solo di 1 ora e mezza!

Sarebbe interrante sapere se è dovuto alla congestione degli aeroporti di PEK e PVG o a problemi imputabili alla compagnia.
 
ho appena volato con MU su PEK-SHA e PVG-PEK con 333; all'andata imbarcati in orario e attesa di 2 ore al gate prima di muoverci per problemi di traffico. al ritorno stessa cosa ma ritardo solo di 1 ora e mezza!

Se e' stato ieri/oggi non c'entra nulla MU ne CZ insomma, non e' colpa delle compagnie.

Normalmente sono tutte iper puntuali.
 
Sarebbe interrante sapere se è dovuto alla congestione degli aeroporti di PEK e PVG o a problemi imputabili alla compagnia.

Ti aggiungo anche che ieri sull'AZ791 imbarcati in anticipo abbiamo atteso oltre un'ora a bordo prima di muoverci e arrivati a FCO con 45 minuti di ritardo.Anche AF per CDG decollato prima di noi stesso ritardo.
 
Sarebbe interrante sapere se è dovuto alla congestione degli aeroporti di PEK e PVG o a problemi imputabili alla compagnia.

Ti aggiungo anche che ieri sull'AZ791 imbarcati in anticipo abbiamo atteso oltre un'ora a bordo prima di muoverci e arrivati a FCO con 45 minuti di ritardo.Anche AF per CDG decollato prima di noi stesso ritardo.
 
Ti aggiungo anche che ieri sull'AZ791 imbarcati in anticipo abbiamo atteso oltre un'ora a bordo prima di muoverci e arrivati a FCO con 45 minuti di ritardo.Anche AF per CDG decollato prima di noi stesso ritardo.

Tra martedì e ieri c'è stato un bel caos sui cieli in Cina per via del forte maltempo: il volo di mia moglie (volo Etihad Abu Dhabi-Beijing) è stato dirottato su Tianjin e fermo in pista 11 ore, tutti chiusi dentro l'aereo prima di ripartire per Pek. Scene da film con gente che minacciava le hostess e quant'altro, è salita la polizia per riportare la calma. Alla fine, anziché alle 8 di mattina, è arrivata alle dieci di sera...
 
No è stato rispettivamente il 16-04 e il 19-04 e ci è stato detto che si trattava di problemi di traffico aereo.
Niente di più facile, ma non per colpa di MU. a me è capitato più volte di aspettare più di un'ora perchè c'erano esercitazioni militari. La Cina sotto questo punto di vista è poco "elastica"
 
ho appena volato con MU su PEK-SHA e PVG-PEK con 333; all'andata imbarcati in orario e attesa di 2 ore al gate prima di muoverci per problemi di traffico. al ritorno stessa cosa ma ritardo solo di 1 ora e mezza!

Ho fatto solo un volo interno con MU, PEK-PVG-PEK. Entrambi i voli puntuali e sui tabelloni non ho visto nessun ritardo segnalato.
 
sui tabelloni non ho visto nessun ritardo segnalato.

Ecco, un'altra cosa da imparare quando si fanno voli interni in Cina, mai fidarsi dei tabelloni, spesso non indicano neanche il cambio gate e si limitano ad un paio di annunci. Per i ritardi li segnalano quando l'aereo dovrebbe essere già in volo da mezz'ora.
 
Io mi trovo in questo momento all'Hongqiao, per rientrare a Qingdao con Air China.
Ovviamente in ritardo... 1h e mezza prevista al momento. L'aereo doveva partire alle 18:50 (12:50 ora italiana) ma non è ancora nemmeno arrivato.
E non so in quali aeroporti siate stati ma qui i ritardi sono molto comuni, e spesso cospicui. Tanto per rendere l'idea (foto di una decina di minuti fa, il tempo di caricarla, connessione ad internet in aeroporto gratuita però lentuccia):

3538bih.jpg


I voli con le note in rosso sono in ritardo... molti di parecchio. Alcuni cancellati. Il mio è il Qingdao in settima riga.

Pardon, l'aereo è arrivato proprio in questo momento.

E chiudo l'OT, per quel che mi riguarda.