Che pena!!!


archipilot

Utente Registrato
9 Novembre 2005
2,569
0
0
55
anywhere, Campania.
fanno veramente tristezza ormai hanno l'erba alla pancia!

cwtonl.jpg


idanl2.jpg


idanl3.jpg


idacw.jpg
 
Concordo è davvero uno spettacolo desolante! Tra l'altro NL è il primo aereo AZ su cui abbia messo piede :(
 
Zitti, che ci passo davanti tutti i giorni e mi fanno davvero una tristezza!
 
Ma sono quelli incriminati di disperdere amianto?
Credo di no dato che sono stati descritti come sfasciati questi almeno sono "integri".
 
:( ne adotterei volentieri uno per tenerlo nel giardino di casa mia piuttosto che lasciarli la!!!
 
Se non ci fosse stata Lehman a finanziare, e la Provincia di Brescia a venir meno, con 4 di quelli li , la vecchia Air Bee avrebbe fatto faville...
Come qualsiasi altra compagnia, considerando il valore di acquisizione, quasi pari a zero, ed il costo per ora di volo, che nel 2008 era di circa 7000 euro/ora, equipaggio compreso..
Che peccato!
Allora ed ora....
 
Ma che se ne fanno di quei ruderi? Non possono spezzettarli e buttarli nella differenziata?

probabilmente gli costerebbe di più che lasciarli a decomporre come stanno facendo... e pensare che, come ha scritto rinco59, potrebbero ancora fare la loro "porca" figura; per esempio SAS ne ha in linea un botto, basta farli vlare (pieni..).
Ciao
Ottimo Archi, ogni tanto un bagno di malinconia fa bene...
 
A proposito di Air bee, un loro 80 è fermo a Gatwick, parcheggio remoto senza motori e cono di coda...l'ho visto settimana scorsa. Sapete la sua matricola per caso?
 
ccf65225.jpg


a06d3203.jpg


Ma vengono demoliti qui!!!!!!!!!



È questi sono i sostituti

e2104070.jpg



Io preferivo i bei vecchi md80