Che aereo è?


Nonno Salt

Utente Registrato
4 Febbraio 2007
1,163
29
Guardando AOI con Google Earth, vicino la testata 22 si nota questo strano aereo con i motori sopra le ali e vicini alla fusoliera. E' fermo li da molto tempo.

Che diavlo è? E cosa ci fa li? Sono curioso
 
Google Earth non è aggiornato spesso.Soprattutto nelle versione FREE. Le immagini sono foto statiche risalenti a parecchio tempo fa.
 
antonov%20site.JPG


è uno di questi. ad AOI ci sono quelli delle UN.
 
Le foto di Google sono di settembre 2007 e io l'ho visto direi.....a giugno 08 passando, lato mare, con un Cessna 172. Era sempre in quella posizione: visto dal mare, a destra della testata 22.
 
Mistero risolto!

17/11/2006

FALCONARA: In fiamme un aereo ucraino

Momenti di grande paura ieri intorno alle 17.30 all'aeroporto 'Sanzio' di Falconara. Un vecchio Antonov 74 della compagnia ucraina Ksa Via, utilizzato oggi come cargo postale, ha preso improvvisamente fuoco causando la chiusura dello scalo anconetano per circa un'ora ma non provocando alcun danno a persone o a cose. Tre operai ucraini addetti alla manutenzione del velivolo stavano controllando l'impianto elettrico prima di partire per l'aeroporto di Roma- Fiumicino, quando una scintilla prima e una fiammata poi hanno scatenato un incendio. Solo uno dei tecnici ha subito lievi ustioni; sono immediatamente intervenuti sul luogo i vigili del fuoco in servizio presso il 'Sanzio': il fuoco è stato spento ma l'aereo è rimasto gravemente danneggiato. L'Enac ha aperto un'inchiesta per chiarire le cause dell'incendio.
 
L'aereo, se non ricordo male, fu progettato per operare anche da piste semipreparate, i motori vennero quindi progettati per quella posizione in quanto a quell'altezza da terra il rischio di ingerimento di oggetti estranei (o FOD secondo la terminologia aeronautica) viene sensibilmente ridotto.
 
I motori messi in quella posizione oltre a far diminuire la possibiltà di FOD operando da piste semipreparate,contribuiscono alle caratteristiche STOL di tale aereo.
Si tratta di un particolare flusso aerodinamico che viene generato dai gas di uscita sul profilo alare...non chiedetemi di più perchè mi ricordo di averlo letto da qualchè parte.
Se ho sparato una corbelleria siete pregati gentilmente di farmelo notare....a volte i ricordi possono essere un pò confusi....
 
I motori messi in quella posizione oltre a far diminuire la possibiltà di FOD operando da piste semipreparate,contribuiscono alle caratteristiche STOL di tale aereo.
Si tratta di un particolare flusso aerodinamico che viene generato dai gas di uscita sul profilo alare...non chiedetemi di più perchè mi ricordo di averlo letto da qualchè parte.
Se ho sparato una corbelleria siete pregati gentilmente di farmelo notare....a volte i ricordi possono essere un pò confusi....


Ciao, dici proprio bene, è un progetto ideato dagli Americani per la gara del trasporto tattico con i progetti YC14 e YC15. Vinta poi dal C17, il progetto però dell'YC-14 boeing aveva dimostrato come il flusso prodotto dai Fan poteva incrementare notevolmente la portanza soffiando aria sul profilo. L'aereo USA non entrò mai in produzione, ma la Antonov realizzò un'intera famiglia di macchine STOL, dall'An70 all'An74, forse il più carino su il 71 con il radar a disco, equivalente del B707 AWACS.

ciauz sky3boy
 
cirrus airliners a FLR

E' un paio di giorni che noto sull'orario ADF un volo ritorno e andata con Zurigo effettuato da
Cirrus (C9). Sapete dirmi se e' vero?
ciao
meo3356
 
I motori messi in quella posizione oltre a far diminuire la possibiltà di FOD operando da piste semipreparate,contribuiscono alle caratteristiche STOL di tale aereo.
Si tratta di un particolare flusso aerodinamico che viene generato dai gas di uscita sul profilo alare...non chiedetemi di più perchè mi ricordo di averlo letto da qualchè parte.
Se ho sparato una corbelleria siete pregati gentilmente di farmelo notare....a volte i ricordi possono essere un pò confusi....

Confermo, anch io ho letto qualcosa del genere.La particolare posizione dei motori garantisce prestazioni da STOL.Tuttavia c è il rovescio della medaglia: le prestazioni in termini di consumi ed autonomia non sono eccelse, tant è che alcuni anni fa è uscita una versione dell Antonov 74 con i motori in posizione tradizionale, ossia appesi a normali gondole subalari.
Ricordo di aver visto un immagine di un vecchio esemplare acquistato da Emergency per la sua attività e basato per un po di tempo a Montichiari.Chissà che fine ha fatto!
 
Ciao, dici proprio bene, è un progetto ideato dagli Americani per la gara del trasporto tattico con i progetti YC14 e YC15. Vinta poi dal C17, il progetto però dell'YC-14 boeing aveva dimostrato come il flusso prodotto dai Fan poteva incrementare notevolmente la portanza soffiando aria sul profilo. L'aereo USA non entrò mai in produzione, ma la Antonov realizzò un'intera famiglia di macchine STOL, dall'An70 all'An74, forse il più carino su il 71 con il radar a disco, equivalente del B707 AWACS.

ciauz sky3boy

C'è una foto di questo aereo?!