Cathay presenta la nuova business class


belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,091
3,525
0
A fronte di una J di questo livello, mi domando che senso possa ancora avere la F.

Cathay Pacific unveils new Business Class seat, new frontline staff uniform and latest lounge concepts at gala event
7 December 2010

Cathay Pacific Airways today unveiled its latest innovations in product and service at a glittering event in Hong Kong attended by more than 3,000 people.

The airline revealed, for the first time in public, its new Business Class seat, which will help to redefine the travel experience for premium passengers beginning March 2011, and showcased the new uniform for cabin crew and other customer-facing staff – created by Hong Kong designer Eddie Lau - that will be introduced in the second half of next year. Also put on show were the latest innovations in the airline’s Hong Kong passenger lounges.

The event, dubbed “Light Up the Sky”, was held at the Hong Kong Convention and Exhibition Centre with Henry Tang, Chief Secretary for Administration of the Hong Kong Special Administrative Region, as Guest of Honour. Mr Tang officiated at the opening ceremony together with Cathay Pacific Chief Executive Tony Tyler and Chief Operating Officer John Slosar.

Speaking at the unveiling event, Chief Executive Tony Tyler said: “Tonight we are pleased to unveil product innovations that will not just do Cathay Pacific proud, but Hong Kong proud. Our new flat-bed Business Class seat was developed after listening to what our customers had to say and it will, I believe, underline our commitment to excellence in innovation. We are also pleased to unveil the new uniforms for our frontline staff, created by our brilliant Hong Kong home-grown designer, Eddie Lau, and some of our exciting lounge developments at Hong Kong International Airport.

What we are unveiling tonight is quite a package that has been put together for the most important people in our business - our passengers. These latest product and service enhancements form part of Cathay Pacific’s ongoing investments in the continued development of Hong Kong as one of the world’s leading international aviation hubs."

Chief Secretary for Administration Henry Tang said: “Aviation is a fast-moving industry in every sense. Cathay Pacific’s constant development of its products and services has helped to enhance the airline’s competitiveness for more than six decades. The new products and services being unveiled today will help to keep the airline ahead of the competition. Cathay Pacific has been a close partner with the Government in strengthening our city’s status as a regional and international aviation centre, and we are proud to have Cathay Pacific as Hong Kong’s flag carrier.”

The highlight of the evening was the unveiling of Cathay Pacific’s new Business Class seat – a passenger-led design that aims to refine comfort, versatility and function. Every aspect of the new product has been thoughtfully designed around the passenger’s needs, providing a space in which to sleep, dine, work, read, watch TV or simply relax.

The new seat offers both privacy and openness, with a wing-back chair that cocoons passengers in their own private area and has been carefully designed to maximise living space. The seats, which are angled to give passengers a perfect view through the windows and are ideal for those travelling with a companion, provide everything passengers need to control either their widescreen inflight entertainment system or the infinitely adjustable seat. The seat quickly converts into a bed that is one of the longest and widest provided on any commercial airline.

Inside the cabin, the new Business Class will feature artwork – all original designs - by Hong Kong artist Maria Lobo. Guests at the gala party were given a preview of Ms Lobo’s creative designs.

The first aircraft to feature the new Business Class product will be an Airbus A330-300, which is planned to enter service on some of the flights on the Sydney route in March. The new seats will be rolled out rapidly, being installed on all Cathay Pacific’s new long-haul A330-300 and Boeing 777-300ER deliveries and progressively being retrofitted on existing aircraft. By February 2013, all 30 Boeing 777-300ER and 20 long-haul A330-300s in the fleet are expected to have the new product.

Guests at the “Light Up the Sky” event were also treated to a fashion show featuring the new Cathay Pacific uniform, which will be worn by all cabin crew, airport staff and other customer-facing employees of the airline from the third quarter of next year. The new uniform, once again created by renowned Hong Kong designer Eddie Lau, continues the tradition of creating a stylish, elegant and unique look that’s symbolic of a modern Asian Airline respected worldwide for quality, style and gracious service.

The new uniform is an evolution of the existing uniform and among the signature features being retained are red as the principal colour, the brush-wing logo, standing collars and cuffs, and the long skirts for senior frontline staff. New fabrics with a mechanical stretch are being employed on a number of uniform items to provide more comfort and ease of movement while still meeting stringent occupational health and safety requirements.

The final element of the gala event was a special section set up to showcase Cathay Pacific’s latest lounge developments, which include the recent opening of The Cabin, the Group’s newest departure lounge at Hong Kong International Airport, and the comprehensive renovations of its signature lounge, The Wing, which are now underway. The airline set up an exhibition at “Light Up the Sky” which included scale models as well as lounge features such as the unique Cathay Solus Chair and the new Health Bar.

The latest product and service enhancements form part of Cathay Pacific’s ongoing investments in the continued development of Hong Kong as one of the world’s leading international aviation hubs. The airline currently has a total of 65 new aircraft on order, with a book value of HK$115 billion, for delivery up to 2019. Cathay Pacific is also investing HK$5.5 billion in its own state-of-the-art cargo terminal at Hong Kong International Airport that will open in early 2013.

Fact sheets on the latest product and service enhancements are available - please click on the following links:

New uniform fact sheet
New Business Class fact sheet
The Wing renovations fact sheet
High-resolution photographs of the new Business Class product and new uniform are available.

http://www.cathaypacific.com/cpa/en...efID=4d8cb3b3240cc210VgnVCM1000000ad21c39____

cxservice123000w.jpg


cxproduct103000w.jpg
 
Hanno capito che girando i sedili si riusciva a guardare dal finestrino.....
certo che le nuove J in configurazione 1-2-1 creano non pochi problemi economici sui wide body, AF sul 777 adotta addirittura un 2-3-2, AZ e molte altre il 2-2-2...cosi' si perdono posti, e cosi' finiranno gli sconti in J e i posti per gli upgrade dei FF!
 
A fronte di una J di questo livello, mi domando che senso possa ancora avere la F.

Ancora con questa storia della F inutile.
La maggior parte delle persone che viaggia in F lo fa per una questione di status e di riservatezza, certamente non per una questione di value for money.
Per loro la F avrá sempre senso.
 
ma... se devi sederti con qualcuno vicino.. :( e' brutttoooo.. si anche a me da' l idea di plastica.. e non so perche' non sembra essere tanto morbido :(
 
Ancora con questa storia della F inutile.
La maggior parte delle persone che viaggia in F lo fa per una questione di status e di riservatezza, certamente non per una questione di value for money.
Per loro la F avrá sempre senso.
Nella maggior parte dei TR che leggo in giro, vedo che le F sono sempre più o meno semivuote. E anche major come AF e LH hanno tolto la F da alcuni voli e quest' ultima ha previsto 8 posti di F sul 380, a dispetto della modesta J lie-flat che dovrebbe convincere qualche pax a passare alla classe superiore.
Il discorso dello status ha senso fino ad un certo punto: non è come una bella macchina o un bel vestito che puoi mostrare a tutti, il ritorno di immagine credo sia relativo, specie in ambienti dove è comunque noto il fatto che Tizio o Caio possano permettersi la F.
Conosco alcune persone che alcuni anni fa viaggiavano in F, ma da quando ci sono le J più o meno flat che comunque permettono di dormire, sono passati alla classe inferiore. E non perchè si siano impoveriti, anzi...
E' un po' come se un miliardario che dispone di una Bentley o di una RR, decidesse di comprare un pullman GT Setra perchè "è più grande".
Le suites dei 380 SQ, che sono le più spaziose (e credo care...) in assoluto, sembra siano un autentico bagno di sangue. Almeno a giudicare da quanto scritto su SQ talk.
Poi è vero che ci sono pax che vogliono il meglio senza badare a spese a prescindere, ma a quanto pare sono sempre meno.
 
Concordo!!!!!! Per chi (come me) la maggioranza dei voli intercontinentali sono Leisure allora dico che amo le poltrone Honeymoon di AZ su 330!!!!!

no perche di solito io viaggio con amiche per questo non vorrei fare giramenti di collo per vederla o per parlarle.. percio' si.. hai ragione... ma forse gli asiatici sono solitari e la pensano diversamente :)
 
Credo che in J viaggino soprattutto businessmen soli, che amano stare tranquilli (nessun vicino molesto che faccia casino di giorno o che li prenda a ginocchiate durante il sonno...) e privacy (possibilità di lavorare con riservatezza). E nella compagnia di bandiera di HK, questo credo sia ancora più vero che altrove.
 
Una J con una configurazione molto intelligente è quella nuova di AZ e di EY, full flat, acesso diretto per tutti i posti al corridoio, possibilità di scegliere posti con privacy e nessuno "troppo" vicino oppure di posti Honeymoon se si viaggi in coppia.

Sulla F avete un po' ragione tutti, nel senso che chi la usa lo fa per status, voglia di distinguersi dagli altri pax e privacy ecc...ecc... come è stato precedentemente spiegato.
Allo stesso tempo chi non ritiene necessario soddisfare questo bisogno ma solamente viaggiare comodo "scende" ad una J.

Per questo le maggiori compagnie migliorano la J e riducono la F ma la tengono su alcune rotte strategiche.
 
Quoto Farfallina, anche se per quanto riguarda lo spazio disponibile, tra le J di AZ e CX c' è davvero un abisso. Poi giustamente, ognuno ha le sue priorità.
 
mi garba. non condivido il discorso sui posti in J ed upgrade.. la Business ormai la stanno ammazzando AF, EK ecc. a meno che non voli nella prima sezione.. troppe file, troppo stile Y, bisogna tornare ai vecchi fasti e ritrovare un po' il piacere e l'esclusività di questa classe. Mi sentirei male al pensiero di aver sborsato 3.000€ e sedermi in fila 21K (o 25K come ha Emirates sui cicciobus)..
questa configurazione va bene, è vero che è meglio quella di AZ ma è un passo avanti alla lisca di pesce! d'accordo sul discorso della plastica, potevano creare quel giochino di luci accompagnato da materiali più "nobili" dell'attuale lisca.
 
Hanno capito che girando i sedili si riusciva a guardare dal finestrino.....
certo che le nuove J in configurazione 1-2-1 creano non pochi problemi economici sui wide body, AF sul 777 adotta addirittura un 2-3-2, AZ e molte altre il 2-2-2...cosi' si perdono posti, e cosi' finiranno gli sconti in J e i posti per gli upgrade dei FF!

Gli upgrade dei FF sono un'emorragia per molti vettori americani che, agevolando gli upgrade, hanno fatto sì che sempre meno clienti acquistassero biglietti business. In Europa gli upgrade ai FF sono quasi esclusivamente di natura operativa - legati agli overbooking della economy. Ridurre il numero di posti venduti in J aumentando gli yield è un'ottima soluzione per i vettori.
 
Mi permetto di esprimere la mia opinione sulla prima classe delle maggiori compagnie :

si è detto più volte che i posti non si vendono facilmeente , giusto ???
Tutto ciò mi pare ovvio ; basta guardare per esempio il costo di un volo LH da FRA a Tokyo per capirne le ragioni (10'000 € A/R) .

Ciao
 
Ho appena controllato e il volo , in prima classe , FRA-NRT-FRA su A380 costa 12'300€ A/R .

Vi sembra normale ??