Catering a bordo


Mia moglie è celiaca quindi il pasto gluten free è indispensabile... ed è immancabilmente pollo, come fosse l'unica pietanza disponibile, anche in J. Alla colazione prima dell'arrivo mai visto un croissant senza glutine che facesse il pari con quello che ricevevo io. Tutte cose ampliamente disponibili in commercio e che alla fine, sapendo come funziona, ci mettiamo in valigia.
Novembre 2021, alla riapertura delle frontiere USA, di rientro in Italia con United, arriva un pasto "normale", chiedo spiegazioni avendo richiesto per tempo il senza glutine. Risposta: "non serviamo pasti senza glutine, forse riprenderemo il mese prossimo, c'è scritto sul sito"
Ma che cosa gli costava rispettare la prenotazione fatta( o avvisare prima, qualche problema può capitare sempre), poi dicono che alcuni passeggeri sono maleducati.
 
A me invece lunedi hanno dimenticato di caricare il KSML (prenotato con tanto di stampata su carta d'imbarco) e mi sono dovuto beccare l'opzione vegetariana: Linguine e mozzarella, non descrivo l'obrobrio!

Brexit dividend. Dire che Do&Co e DHL stanno alle cozze e' dir poco.
 
LAX -- FRA LH Premium economy

LH dinner small.jpg

Il piatto principale sarebbe pollo Teriyaki con verdure all'asiatica. Purtroppo il pollo era abbastanza crudo, ed il contorno sciapo. Il dolce era una peach yogurt crumble cake non troppo dolce, e decisamente la cosa migliore del tutto. Il formaggino era veramente al gusto di plastica, US style, non mi è dispiaciuto ma mi rendo conto che avrebbe dovuto dispiacermi.

LH breakfast small.jpg

Colazione (?) frittata mista con verdura triste, tranne le patate fritte ("tater tots", sicuramente nella top ten dei cibi più dannosi del mondo per colesterolo ed altro) che erano unte ma almeno avevano gusto. L'anguria con il formaggio feta è stata una primizia assoluta che solo un cuoco tedesco poteva concepire.

Facendo il confronto tra UA (v. sopra, della colazione non c'è foto ma era una specie di calzone US style tremendo per la dieta ma gustoso) e LH, LH ne esce veramente a pezzi anche volendo trascurare il problema di cottura. A differenza di UA, LH non ha offerto snacks tra i pasti -- ricordo solo un bicchiere di succo d'arancia -- ma magari su richiesta qualcosa c'èra.

In conclusione, la premium economy LH costa cara ma si compra solo un minimo di spazio vitale in più, ed il bagaglio aggiuntivo (per chi lo usa). Su UA direi che si vede anche una differenza nei pasti e nel servizio di cabina in generale.
 
Ultima modifica:
Visto che qui si parla al 95% di catering a bordo, non sarebbe meglio un thread separato per le lounges in generale? ( che offrono anche altri servizi) posso aprirlo?
 
KL1019 AMS-LHR con E190 - Business Class Europe.
Riempimento 19/20 in J, 100% in Y.

Gamberi (2) su letto di quinoa e verdure (buona), patatine "alla indonesiana" (da rivedere), mousse al cioccolato (buona).

2023-03-07 14.13.13.jpg
 
  • Like
Reactions: I-DAVE
Primissima di Qatar per il sottoscritto e si parte subito col botto (più avanti capirete il perché)


QR132 FCO-DOH J

Negato accesso alla lounge BA nonostante il volo in business e lo status con BA (non entro nei dettagli per rispetto dell'intelligenza di chi frequenta questo forum). Poco male visto che avrei comunque avuto pochissimo tempo e quindi vado diretto a imbarcarmi.

Cabina molto bella ma con wannabe new Qsuite del 789 che in termini di spazio lascia molto a desiderare (mai visto uno spazio per i piedi così ristretto mentre per il tronco non è affatto male) e se siete sopra l'1,85 ho una brutta notizia per voi...
Amenity dal contenuto apprezzabile in termini di qualità, beauty invece sostituito da una paraculissima scatoletta (così come la finta candelina).
Portatelefono con ricarica wireless veramente utile, luci giuste, IFE interessante e tavolino intelligente (lavora sia per lungo per largo uscendo da sotto lo schermo).

Pre-departure drink, servizio partito quasi subito dopo il take-off, wifi velocissimo (mi sembra un'ora free) e crew molto attenta con sciambagn proattivamente refillato.
Entrée della "casa", mezze buona e main prawn saporito e abbondante, dessert ben presentato anche se la panna cotta era un po' troppo...cotta. Pinot Nero neozelandese veramente notevole mentre il Riesling da dolce era finito.
Caffè travasato, previa offerta, in paper cup causa landing (era la prima volta che mi capitava e non mi è dispiaciuta come cosa).
3738301b21462c96bff550242b663d0a.jpg
6257b9b8023bef6b8d7de813524fdff4.jpg
02b9cce46228fe4ab8953d32a67d25ab.jpg
81756144a4ab73deb2d65fa7b6fbf4d9.jpg
d44499a670bf1e51eaca40a2d878dbdd.jpg
95104ac98956274f46182aeeace1a3e4.jpg
22707b06e432e90d499e465f53c27f1f.jpg
41fbe776ac577d9cff8fd3f1fc4632ee.jpg
a83e2c1e07726b49e386d9af99dfab27.jpg
fbce1df5a7f64cc0af5d57ced65d9a8e.jpg
039c852ac003f91b06d310a7b669c200.jpg
64ffc8d613f9bb712abad73a3e62fb82.jpg
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: I-DAVE
Intervallo a DOH dove raggiungo un amico nella lounge Al Mourjan che ho trovato veramente d'effetto!
Giusto il tempo però di un altro sciambagnino e mi congedo perché mi "tocca" andare alla lounge a me dedicata.
Oggettivamente bella anche questa e con un menù a la carte (immagino) migliore. Io ho bevuto giusto una cosa al volo per non fare brutta figura ma ero pieno come un uovo e dovevo anche tenermi per il dopo. L'ho quindi forse apprezzata parzialmente. Credo però che il vero punto di forza della Al Safwa sia che non è affollata come può invece essere l'altra.
Probabilmente le aspettative erano maggiori, e sarò forse l'unico a pensarlo, ma ho trovato Al Mourjan decisamente più d'impatto.
52881b41c9f4af34e333e4500e340368.jpg
515db95a4d3d8061d34b64fdccbc382e.jpg
1bc40e99a796abc0de76d1e6a9d54570.jpg
6e68e6ef10bca0a4a9c18f1e7dc684ed.jpg
12de6795e5fc0c5604ddd71e9e8675d6.jpg
d6634ac54c1f247856f7d7868228ab37.jpg
 
  • Like
Reactions: I-DAVE
QR900 DOH-PER F

Eccitato come un cavallo per la mia first in first, approdo sull'A388 come si confà per un evento simile: imbarco diretto in upperdeck con il più classico dei turn left (qualora si arrivasse da sotto, c'è una scala "F dedicata" :D )
Cabina intonsa con un hard un po' arretrato per quelle che sono le modo del momento ma con una qualità percepita ottima e un gradevole, a mio vedere, abbinamento di colori.
Ancora a terra, dopo la presentazione di mezza crew che mi assisterà per le successive 11h, si parte subito con uno champagnino d'ordinanza (ho perso il conto ormai), solo che a questo giro si va di rosé.
Amenity scarsetto per un volo di questo tipo ma almeno c'è il beauty (contenuto uguale a quello della J ma confezionato diversamente) e soprattutto il pigiama che vado prontamente a infilarmi in uno dei due bagni dedicati (uno per pax, in pratica).
Mi faccio preparare il letto sul posto di fianco e il fatto che l'abbia dovuto suggerire io alla nostra Kaja non va bene affatto (voleva usare il mio posto!).
Letto di una lunghezza e larghezza mai visti (altezza capo siamo sul metro) che fa scattare subito una pennichella di 3-4h (fuori è buio) in modo da essere in forze con le ganasce per quel che mi aspetterà al mio risveglio.
Detto fatto ma prima di mettere le zampe sotto al tavolo vado giù in coda, passando per la J, giusto per sgranchirmi un po' e fare un salto al bar (ho preso solo visione, giuro).
Si parte con caviale, salmone, Beluga Vodka e Riesling (ottimo). Si prosegue con prawn sandwich (molto buono ma forse un main poco main per una first, lo ammetto) con il Bordeaux che copiosamente accompagnerà anche i formaggi per poi chiudere con il dessert e relativo vino.
Che dire? 11h sono troppo poche!
e4a3ead64417bace078f8f6166951200.jpg
1264d8ac47ec1fa6c207913e5b542b44.jpg
2d16a82106b39c86089c7d284fa25c0b.jpg
fbe4d14bb6cc5072ed3d45409ab2e60b.jpg
4346744f11aedf2728df10bf628a379e.jpg
2313771ec95a5d608eb9c45ffc38c0f7.jpg
245b11d1d4203904ab6ec2bf3db1038a.jpg
f26d53c5b7d10913fd6c4258b79f5522.jpg
9e48fc2ea23e030f40ce5ee2fe3a1ecc.jpg
bff2d97630a6d82265624d1f64a0b361.jpg
30e2efb2db6404aec7e127f9a31f1029.jpg
66a566a1a00f037f9c56b2cb14f2ebaf.jpg
c438f6c195505a9dc1bbf5fe4a72a279.jpg
eefb982ffbfb918c2c5934d6f639cd46.jpg
edd5da95104e9f7c9b2e0ecb3f06a0dd.jpg
cf1bd0fbcaed5d1714d50ce6fe588e94.jpg
87c9b14c14fbee774df550f89b0c7af1.jpg
 
Un po' povera da postare dietro Sciamano, ma questo le mie finanze permettono :D

OS94 IAD-VIE PY

Prima volta con Austrian per me e prima volta via Vienna, con connessione di 35 minuti.

Siccome stavo lavorando sono arrivano in aeroporto verso le 4, TSA semi deserta (a Dulles da quando hanno inaugurato le postazioni TSA individuali per ogni security scanner, per di più aggiornati ai modelli nuovi dove non tiri fuori niente, si passa in un lampo) e sono andato direttamente in lounge Lufthansa, che non è niente di che (preferisco la TK qualche gate più in giù o, per chi vola più premium, la Polaris ma nei gates C quindi bisogna considerare il tempo di percorrenza) e l'unico bonus di questa lounge è il boarding dalla lounge stessa per i voli del LH group (TK fa la stessa cosa).

Boarding in ritardo di 20 minuti e iniziavo già a tremare per la mia connessione.

A bordo ho notato un servizio decisamente diverso da mamma LH... il crew sorrideva e sembrava felice del suo lavoro! Il sedile è identico a quello LH, inferiore al PremiumPlus di UA compagna di JV. In ogni caso, con un buon neck pillow, in PY dormo più che dignitosamente (dopo anni passati su e giù per l'Atlantico in 777 10 abreast, una PY sembra The Residence).
Non presente nella foto un cuscino e una coperta (è ancora nella busta), entrambi migliori di quelli offerti da LH ma inferiori rispetto ai Saks di UA.

IMG_5633.jpeg

Catering anni luce rispetto a LH e anche meglio di UA, particolarmente per i dettagli come il menu e gli impiattamenti.

IMG_5634.jpeg

Nelle penne, zucchine e melanzane, se le son dimenticate... tutto sommato non era male

IMG_5635.jpeg

Nota: PY era piena (30 posti, 5 file da 6) e in lounge offrivano una "Special offer only for Premium Economy customers" per un upgrade in business. Praticamente anzichè fare op upgrades direttamente, hanno provato a monetizzare (non ho chiesto quando ma, all'andata, ho preso l'offerta di LH su FRA-IAD per 350 euro, più che altro per volare un'altra volta in upper deck del 747).
Qualcuno deve aver abboccato all'amo...
 
Ultima modifica:
Un po' povera da postare dietro Sciamano, ma questo le mie finanze permettono :D

OS94 IAD-VIE PY

Prima volta con Austrian per me e prima volta via Vienna, con connessione di 35 minuti.

Siccome stavo lavorando sono arrivano in aeroporto verso le 4, TSA semi deserta (a Dulles da quando hanno inaugurato le postazioni TSA individuali per ogni security scanner, per di più aggiornati ai modelli nuovi dove non tiri fuori niente, si passa in un lampo) e sono andato direttamente in lounge Lufthansa, che non è niente di che (preferisco la TK qualche gate più in giù o, per chi vola più premium, la Polaris ma nei gates C quindi bisogna considerare il tempo di percorrenza) e l'unico bonus di questa lounge è il boarding dalla lounge stessa per i voli del LH group (TK fa la stessa cosa).

Boarding in ritardo di 20 minuti e iniziavo già a tremare per la mia connessione.

A bordo ho notato un servizio decisamente diverso da mamma LH... il crew sorrideva e sembrava felice del suo lavoro! Il sedile è identico a quello LH, inferiore al PremiumPlus di UA compagna di JV. In ogni caso, con un buon neck pillow, in PY dormo più che dignitosamente (dopo anni passati su e giù per l'Atlantico in 777 10 abreast, una PY sembra The Residence).
Non presente nella foto un cuscino e una coperta (è ancora nella busta), entrambi migliori di quelli offerti da LH ma inferiori rispetto ai Saks di UA.

View attachment 15480

Catering anni luce rispetto a LH e anche meglio di UA, particolarmente per i dettagli come il menu e gli impiattamenti.

View attachment 15482

Nelle penne, zucchine e melanzane, se le son dimenticate... tutto sommato non era male

View attachment 15481

Nota: PY era piena (30 posti, 5 file da 6) e in lounge offrivano una "Special offer only for Premium Economy customers" per un upgrade in business. Praticamente anzichè fare op upgrades direttamente, hanno provato a monetizzare (non ho chiesto quando ma, all'andata, ho preso l'offerta di LH su FRA-IAD per 350 euro, più che altro per volare un'altra volta in upper deck del 747).
Qualcuno deve aver abboccato all'amo...
Il segreto di Austrian è aver ereditato l'eccellente servizio Lauda-air, tanto da mantenerne ancora gli standard, facilmente riconoscibili anche dai piatti triangolari dei pasti.
 
QR paradiso delle noccioline.

OS in effetti può essere meglio di LH (cosa che la dice lunga su quanto LH sia caduta in basso tra profitti extra-aviatori record e sindacati rabbiosi) ma non è constante né per qualità del cibo né per cortesia del personale di bordo. Mi è venuto in mente come qualche mese fa non son riuscito a mangiare nulla di una cena servita verso l'una di notte in PE (partenza da BKK). E l'assistente di volo che si è ripresa il vassoio intonso invece di chiedermi qual era il problema (non dico offrire una soluzione) mi ha pure guardato male.
 
  • Like
Reactions: Brendon
QR900 DOH-PER F

Eccitato come un cavallo per la mia first in first, approdo sull'A388 come si confà per un evento simile: imbarco diretto in upperdeck con il più classico dei turn left (qualora si arrivasse da sotto, c'è una scala "F dedicata" :D )
Cabina intonsa con un hard un po' arretrato per quelle che sono le modo del momento ma con una qualità percepita ottima e un gradevole, a mio vedere, abbinamento di colori.
Ancora a terra, dopo la presentazione di mezza crew che mi assisterà per le successive 11h, si parte subito con uno champagnino d'ordinanza (ho perso il conto ormai), solo che a questo giro si va di rosé.
Amenity scarsetto per un volo di questo tipo ma almeno c'è il beauty (contenuto uguale a quello della J ma confezionato diversamente) e soprattutto il pigiama che vado prontamente a infilarmi in uno dei due bagni dedicati (uno per pax, in pratica).
Mi faccio preparare il letto sul posto di fianco e il fatto che l'abbia dovuto suggerire io alla nostra Kaja non va bene affatto (voleva usare il mio posto!).
Letto di una lunghezza e larghezza mai visti (altezza capo siamo sul metro) che fa scattare subito una pennichella di 3-4h (fuori è buio) in modo da essere in forze con le ganasce per quel che mi aspetterà al mio risveglio.
Detto fatto ma prima di mettere le zampe sotto al tavolo vado giù in coda, passando per la J, giusto per sgranchirmi un po' e fare un salto al bar (ho preso solo visione, giuro).
Si parte con caviale, salmone, Beluga Vodka e Riesling (ottimo). Si prosegue con prawn sandwich (molto buono ma forse un main poco main per una first, lo ammetto) con il Bordeaux che copiosamente accompagnerà anche i formaggi per poi chiudere con il dessert e relativo vino.
Che dire? 11h sono troppo poche!
e4a3ead64417bace078f8f6166951200.jpg
1264d8ac47ec1fa6c207913e5b542b44.jpg
2d16a82106b39c86089c7d284fa25c0b.jpg
fbe4d14bb6cc5072ed3d45409ab2e60b.jpg
4346744f11aedf2728df10bf628a379e.jpg
2313771ec95a5d608eb9c45ffc38c0f7.jpg
245b11d1d4203904ab6ec2bf3db1038a.jpg
f26d53c5b7d10913fd6c4258b79f5522.jpg
9e48fc2ea23e030f40ce5ee2fe3a1ecc.jpg
bff2d97630a6d82265624d1f64a0b361.jpg
30e2efb2db6404aec7e127f9a31f1029.jpg
66a566a1a00f037f9c56b2cb14f2ebaf.jpg
c438f6c195505a9dc1bbf5fe4a72a279.jpg
eefb982ffbfb918c2c5934d6f639cd46.jpg
edd5da95104e9f7c9b2e0ecb3f06a0dd.jpg
cf1bd0fbcaed5d1714d50ce6fe588e94.jpg
87c9b14c14fbee774df550f89b0c7af1.jpg
freghete cumpa'!
 
  • Haha
Reactions: Sciamano
UA961 FRA-EWR live (thanks to T-Mobile free internet)

tralasciamo il fatto che sarei dovuto arrivare a Washington ieri e mancava poco che cancellassero anche il TRS-FRA del pomeriggio su cui ero stato riprotetto… almeno una nota positiva quando il mio upgrade è passato all’ultimo secondo.

Welcome drink (mimosa)
DD100-AC0-4-C23-4-B71-86-D6-7-CB999-B87-E89.jpg


Menu
DF30-DCAF-D2-AD-4-EAF-AC63-E8192-C07-BB11.jpg


Pranzo
174021-AC-30-E1-43-EC-9-FB9-9373-FF78-AB42.jpg

EDF21-D76-5998-4308-92-C0-43-BA5-CD23-C9-A.jpg

EE6-A52-DE-4-BB2-4-DEE-8-B32-0-A4-D3-F005436.jpg


aspettavo il ritorno del sundae :)

Pre-Arrivo
IMG_5671.jpeg
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: BGW