Caselle +18% a Settembre


DusCgn

Principiante
Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
86
.
Aeroporto di Torino, nuovi record di traffico a settembre
7.10.2010 13:51

A settembre l’aeroporto di Torino registra un incremento del 18% rispetto al 2009, con oltre 322 mila unità. Positivo anche il dato progressivo dei passeggeri, che da inizio gennaio al 30 settembre sfiora il 10%, con oltre 2,7 milioni di persone. A settembre volano i collegamenti con i principali hub europei (+18%), in particolare Madrid, +46% grazie al nuovo volo Ryanair. Molto buono l’andamento dei quattro voli internazionali Alitalia su Amsterdam, Berlino, Istanbul e Mosca, e quelli Lufthansa verso Monaco (+12%) e Francoforte (+11%). Trend positivo a settembre anche per la Luxair su Lussemburgo (+22%), Royal Air Maroc su Casablanca (+18%), Lot Polish Airlines su Katowice (+92%) grazie all’aumento del 60% di posti offerti. Roma si conferma sempre la prima destinazione, seguita da Catania, su cui volano Air Italy, Wind Jet e Meridianafly, con oltre 31 mila passeggeri (+27%)

travelquotidiano
 
Aeroporto di Torino, nuovi record di traffico a settembre
7.10.2010 13:51

A settembre l’aeroporto di Torino registra un incremento del 18% rispetto al 2009, con oltre 322 mila unità. Positivo anche il dato progressivo dei passeggeri, che da inizio gennaio al 30 settembre sfiora il 10%, con oltre 2,7 milioni di persone. A settembre volano i collegamenti con i principali hub europei (+18%), in particolare Madrid, +46% grazie al nuovo volo Ryanair. Molto buono l’andamento dei quattro voli internazionali Alitalia su Amsterdam, Berlino, Istanbul e Mosca, e quelli Lufthansa verso Monaco (+12%) e Francoforte (+11%). Trend positivo a settembre anche per la Luxair su Lussemburgo (+22%), Royal Air Maroc su Casablanca (+18%), Lot Polish Airlines su Katowice (+92%) grazie all’aumento del 60% di posti offerti. Roma si conferma sempre la prima destinazione, seguita da Catania, su cui volano Air Italy, Wind Jet e Meridianafly, con oltre 31 mila passeggeri (+27%)

travelquotidiano


a questo punto smentiti anche tutti quei forumer che bollavano i nuovi voli AZ come in perdita gia' dai primi giorni, come destinazioni folli che sarebbero durate poco tempo, e che le sovvenzioni regionali erano soldi buttati al vento.

Comunque buon risultato davvero per TRN.
 
"molto buono" per i voli europei Alitalia da Torino non è un dato, è una constatazione soggettiva di chi scrive.

Qualche dato numerico sarebbe più gradito.
 
"molto buono" per i voli europei Alitalia da Torino non è un dato, è una constatazione soggettiva di chi scrive.

Qualche dato numerico sarebbe più gradito.

anche perché 178% in + non vuol dire niente...
se i passeggeri da 1 diventano 3 già l'aumento è del 200%
 
"molto buono" per i voli europei Alitalia da Torino non è un dato, è una constatazione soggettiva di chi scrive.

Qualche dato numerico sarebbe più gradito.

pero' se le altre compagnie hanno dati che oscillano tra il +12% al +22%, immagino che per totalizzare un +18% totale a TRN i voli AZ stiano andando benino.

E' normale che non si puo' fare una percentuale rispetto all'anno passato visto che nel passato tali voli non esistevano.

Secondo me molto buono significa che stanno andando bene.

Qualcuno ha acceso ai dati cosi' per levarci lo sfizio?
 
"molto buono" per i voli europei Alitalia da Torino non è un dato, è una constatazione soggettiva di chi scrive.

Qualche dato numerico sarebbe più gradito.

Il comunicato parla di 60 mila pax in 9 mesi. Considerata qualche cancellazione e l'avvio a Gennaio con frequenze ridotte, corrisponde a una media di circa 60 pax a volo con 319. Dato certamente migliorabile, ma non disastroso.
 
4 milioni di euro per 60.000 pax sono 66,6 Euro a pax. Sti caxxi!

Non ho interesse a difendere un accordo che ho criticato e continuo a criticare, ma evitiamo di scrivere inesattezze: i 4 milioni per queste rotte non sono certo a copertura dei primi 9 mesi di operazioni, ma per i primi 3 anni, su cui ci si aspetta di trasportare 100-120 kpax per anno.
 
Certo, errore mio.
Se però nei primi 9 mesi sono stati trasportati 60.000 pax non vedo come si possa arrivare al traguardo minimo di 100.000 pax annui, perlomeno per quest'anno.
 
Certo, errore mio.
Se però nei primi 9 mesi sono stati trasportati 60.000 pax non vedo come si possa arrivare al traguardo minimo di 100.000 pax annui, perlomeno per quest'anno.

Già, e poi anche supponendo di trasportare 120.000 pax all'anno mi sembra che non si raggiunga un LF degno di nota o no? Fino ad oggi si parla di 60 pax a volo.
 
Già, e poi anche supponendo di trasportare 120.000 pax all'anno mi sembra che non si raggiunga un LF degno di nota o no? Fino ad oggi si parla di 60 pax a volo.

Se con 80.000 pax annui si portano 60 pax a volo con 120.000 se ne portano 90, che fa un LF del 75%. Non è un LF alla FR, ma non credo che sarebbe malaccio
 
Certo, errore mio.
Se però nei primi 9 mesi sono stati trasportati 60.000 pax non vedo come si possa arrivare al traguardo minimo di 100.000 pax annui, perlomeno per quest'anno.

Ho gli stessi tuoi dubbi. Quello era il target iniziale dichiarato alla presentazione dei voli, target che certamente verrá disatteso quest'anno. Va detto che questi voli sono partiti molto in sordina lo scorso inverno, e sono poi cresciuti nel corso dei mesi, bisognerà vedere se si consolideranno su numeri accettabi.
 
Ho gli stessi tuoi dubbi. Quello era il target iniziale dichiarato alla presentazione dei voli, target che certamente verrá disatteso quest'anno. Va detto che questi voli sono partiti molto in sordina lo scorso inverno, e sono poi cresciuti nel corso dei mesi, bisognerà vedere se si consolideranno su numeri accettabi.

Teniamo pero' presente che 100k pax era stato presentato come dato medio.

80.000 il primo anno, 100 il secondo e 120 il terzo fa 100k pax anno di media...