Carpatair chiude i voli Bucarest-Italia


Su MXP vola Easyjet (non conosco gli LF perche' non ho mai volato con loro)
LH ha altrettanti LF sempre pieni via MUC e FRA che poi proseguono in molti per VCE.

Esayjet chiude la rotta MXP-OTP da fine ottobre per scarsi risultati, come aveva già fatto in tempi non sospetti LHI ben prima che annunciassero la chiusura delle attività quindi la chiusura riguarda anche qui scarsi risultati sulla rotta.
Per quanto riguarda i voli via MUC, FRA o altri hub la mia osservazione sul calo del mercato era riferita ai voli diretti Italia-Romania. Non metto in dubbio che il tuo volo di cui sei FF sia sempre pieno e vada bene, ma è l'insieme del mercato Italia-Romania che sembra essersi ristretto con la chiusura di diverse rotte da parte di differenti compagnie.
 
I collegamenti con la Romania (Timisoara, Bucarest, Costanza) mi vedono affezionato cliente da 12 anni.
In questi anni si è passati da un duopolio/monopolio Alitalia/Tarom a prezzi altissimi ad una sovracapacità con prezzi in picchiata. Sinceramente 3-4 anni fa, malgrado l'entità del traffico sia business sia etnico, l'offerta superava nettamente la domanda. Aggiungiamoci che in questi ultimissimi anni molte aziende italiane hanno ulteriormente delocalizzato in paesi con manodopera ancora di più a buon mercato, uniamoci la crisi nera che ha avuto la Romania negli ultimi due anni, condiamo tutto con le recenti difficoltà economiche italiane, che hanno portato il numero di rumeni in uscita dal nostro paese a superare quelli in entrata, consideriamo inoltre che il traffico etnico spesso si svolge su gomma, giacché questa permette di portare una quantità di bagagli molto superiore, ed occo servita la netta diminuzione dei voli. Sinceramente ora mi sembra che la domanda e l'offerta si sono bilanciate.
 
Quindi, oltre le tratte per Otopeni, Carpatair ha anche chiuso in questi giorni le seguenti tratte :

Bergamo-Craiova
Fiumicino-Iasi
 
Mah, se vediamo il traffico di Wizz e Blue non si puo dire che vanno male, possiamo dire invece che:
- il cuf-clj di Wizz non ha avuto storia fin dall'inizio.. la comunita' di rumeni presenti in piemonte e' costituita per la maggior parte da moldavi (stessa cosa vale per il TRN-TSR), un volo trn-ias funzionerebbe meglio del cuf-bcm di Blue

Per quanto ne so, la comunità rumena, a Torino, è la maggiore comunità straniera della città.
 
I collegamenti con la Romania (Timisoara, Bucarest, Costanza) mi vedono affezionato cliente da 12 anni.
In questi anni si è passati da un duopolio/monopolio Alitalia/Tarom a prezzi altissimi ad una sovracapacità con prezzi in picchiata. Sinceramente 3-4 anni fa, malgrado l'entità del traffico sia business sia etnico, l'offerta superava nettamente la domanda. Aggiungiamoci che in questi ultimissimi anni molte aziende italiane hanno ulteriormente delocalizzato in paesi con manodopera ancora di più a buon mercato, uniamoci la crisi nera che ha avuto la Romania negli ultimi due anni, condiamo tutto con le recenti difficoltà economiche italiane, che hanno portato il numero di rumeni in uscita dal nostro paese a superare quelli in entrata, consideriamo inoltre che il traffico etnico spesso si svolge su gomma, giacché questa permette di portare una quantità di bagagli molto superiore, ed occo servita la netta diminuzione dei voli. Sinceramente ora mi sembra che la domanda e l'offerta si sono bilanciate.

a questo forse si aggiunge il fatto che il traffico etnico via aereo non sia così redditizio per le compagnie. Cmq è vero, abitando a Milano si nota una diminuzione di auto di targhe dell'est in generale, non solo rumene. Probabilmente col prossimo censimento si notera una diminuzione di abitanti rumeni, come sta accadendo in spagna.
 
a questo forse si aggiunge il fatto che il traffico etnico via aereo non sia così redditizio per le compagnie. Cmq è vero, abitando a Milano si nota una diminuzione di auto di targhe dell'est in generale, non solo rumene. Probabilmente col prossimo censimento si notera una diminuzione di abitanti rumeni, come sta accadendo in spagna.

Bé in Spagna la crisi è stata ancora più forte che in Italia ed inoltre recentemente sono stati reintrodotti i visti d'ingresso per i lavoratori bulgari e rumeni. Comunque anche in Italia, avendo contatti con molti rumeni, mi risulta che il picco di presenze è stato raggiunto 2-3 anni fa. Più di un rumeno residente in Italia è tornato a casa o è andato in altri paesi (es. Germania).
 
Bé in Spagna la crisi è stata ancora più forte che in Italia ed inoltre recentemente sono stati reintrodotti i visti d'ingresso per i lavoratori bulgari e rumeni.

E' legale questa reintroduzione dei visti e come si concilia con la libera circolazione di persone e lavoratori all'interno dell' UE?
 
Il censimento rivela solo le presenze di immigrati regolari e penso che in questo settore esistano numeri importanti di irregolari

essendo cittadini UE, non credo ci possano essere dei clandestini rumeni.
E, in ogni caso, non penso che possano prendere un volo eventuali clandestini
 
a questo forse si aggiunge il fatto che il traffico etnico via aereo non sia così redditizio per le compagnie. Cmq è vero, abitando a Milano si nota una diminuzione di auto di targhe dell'est in generale, non solo rumene. Probabilmente col prossimo censimento si notera una diminuzione di abitanti rumeni, come sta accadendo in spagna.

Perdonami, ma io ho notato invece l'esatto contrario.
In certi quartieri, a Milano e dintorni, si nota un numero impressionante e crescente di vetture con targa bulgara e rumena. E' anche per questo motivo che molti non viaggiano in aereo : poichè vanno e vengono molto via terra.
 
Carpatair da LIN per OTP

Buongiorno,

Guardando sul sito dell' areoporto di Bucharest ho notato un volo carpatair KRP 214 da Linate (per altro annullato).

Del volo pero non trovo traccia ne sul sito della compagnia ne su quello della SEA

Mi sono perso qualcosa?

Grazie

xxxZborul De la Ora programata Ora reala /

KRP214 Milano(LIN) 18:55 18:55 * Anulat*
 
Ultima modifica:
Grazie, deve essere un problema del sistema informatico Dell areoporto perché negli scorsi mesi non l'avevo visto inserito.

Figurati! Quasi sicuramente si si è trattato di un errore del sistema.

o.t.: Curiosità mia, l'UM78 era il volo era il volo da Kiev a dove? Napoli? (io volevo prenderla qualche anno fa quando ancora volavano da Kiev Zhulhany a Minsk 1 con il Ty-154)