Venezia e Verona, praticamente due dei primi aeroporti ad ospitare sin dagli anni '90 voli verso Bucarest, rimangono cosi sprovviste di ogni ogni collegamento diretto con la capitale rumena. Tutto il traffico del Veneto verso Bucarest convoglia verso il volo giornaliero di Wizz Air a Treviso, oppure su Bergamo(Wizz Air, Blue Air) per il Veneto orientale, o Forli/Rimini per il Veneto meridionale. Praticamente hanno cancellato tutti i voli operati da Fokker 70/100, non a caso rimane attiva l'unica rotta operata da Saab 2000, ovvero quella per Bari.
l'ho scoperto ieri mentre stavo cercando dei voli da LIN. Mi ricordo di aver visto spesso prezzi da 1 euro piu tasse, probabilmente viaggiano vuoti gli aerei (anche se piccoli). Le tratte sugli altri aeroporti rumeni rimangono sempre carissime?
prima ancora, qualche mese fa credo, anche il volo per Ancona era stato soppresso...
Li ho visti anche io, ma erano solo dal 1 Novembre in poi.
a ottobre erano 7 euro + tasse
Comunque, in poche mesi, i collegamenti Nord Italia-Romania stanno cadendo come mosche : Linate-Otopeni, Verona-Otopeni, Venezia-Otopeni, Bologna-Otopeni, Ancona-Otopeni (Carpatair), Malpensa-Otopeni (easyJet), Cuneo-Cluj Napoca (Wizzair), Venezia-Otopeni e Bologna-Otopeni (Eagles/Prima, mai iniziati), Torino-Timisoara (Carpatair), Venezia-Otopeni (Tarom), Bologna-Costanza (Ryanair) etc...
Ryanair non conferma Bergamo-Costanza per l'inverno e Carpatair sta togliendo diverse freq. su Timisoara da diversi scali.
Resistono bene invece i voli dagli scali di Bergamo e Treviso, che non paiono accusare colpi sinora.
Malpensa rimarrà addirittura, a breve, senza un singolo volo per la Romania!
É evidente che cmq il traffico non è più quello di una volta.
Come si spiega questo crollo dei voli italia Romania con la notevole comunità rumena presente in italia? in particolare da Milano quali voli rimangono attivi?
Questa cosa è pazzesca Sky, più che altro mi chiedo come si possa essere giunti ad un tale traguardo. Capisco che, almeno per Malpensa, una volta molti voli reggevano grazie alle presecuzioni, ma arrivare a non avere più un singolo volo è grave. Tarom com è messa?
Comunque, in poche mesi, i collegamenti Nord Italia-Romania stanno cadendo come mosche : Linate-Otopeni, Verona-Otopeni, Venezia-Otopeni, Bologna-Otopeni, Ancona-Otopeni (Carpatair), Malpensa-Otopeni (easyJet), Cuneo-Cluj Napoca (Wizzair), Venezia-Otopeni e Bologna-Otopeni (Eagles/Prima, mai iniziati), Torino-Timisoara (Carpatair), Venezia-Otopeni (Tarom), Bologna-Costanza (Ryanair) etc...
Ryanair non conferma Bergamo-Costanza per l'inverno e Carpatair sta togliendo diverse freq. su Timisoara da diversi scali.
Resistono bene invece i voli dagli scali di Bergamo e Treviso, che non paiono accusare colpi sinora.
Malpensa rimarrà addirittura, a breve, senza un singolo volo per la Romania!
É evidente che cmq il traffico non è più quello di una volta.
Tarom com è messa?