caro prof


Citazione:Messaggio inserito da Manuel Fantoni

...se alitalia ryanair alpieagles myair e via cosi', offrissero lo stesso servizio avrebbe anche senso chiudere tutto ma cosi' non e', ...non sempre in aviazione cio' che sembra e' la realta' anche ryanair e' un costo sociale ma genera indotto az fa lo stesso in modp diverso, poi ci sono le anomalie italiane per cui l'ad che non ha fatto un tubo per anni va via lasciando un'azienda sfasciata ma si porta a casa una liquidazione milionaria che magari dovra' dividere...questa non e' teoria e' il nostro paese.In francia e germania si fanno utili qua si privatizzano i profitti e pubblicizzano le perdite....continueremo in qualche modo a pagare alitalia e ryanair con le nostre tasse.

scusa ma qual'è il costo sociale di FR?
 
Citazione:Messaggio inserito da concorde

Citazione:Messaggio inserito da Manuel Fantoni

...se alitalia ryanair alpieagles myair e via cosi', offrissero lo stesso servizio avrebbe anche senso chiudere tutto ma cosi' non e', ...non sempre in aviazione cio' che sembra e' la realta' anche ryanair e' un costo sociale ma genera indotto az fa lo stesso in modp diverso, poi ci sono le anomalie italiane per cui l'ad che non ha fatto un tubo per anni va via lasciando un'azienda sfasciata ma si porta a casa una liquidazione milionaria che magari dovra' dividere...questa non e' teoria e' il nostro paese.In francia e germania si fanno utili qua si privatizzano i profitti e pubblicizzano le perdite....continueremo in qualche modo a pagare alitalia e ryanair con le nostre tasse.

scusa ma qual'è il costo sociale di FR?

E' vero che FR prende soldi ma almeno fa volare i giovani a poco prezzo..AZ,che di soldi ce ne ha spillati parecchi,non ha mai fatto una politica tariffaria degna di questo nome.

[:306]
 
Citazione:Messaggio inserito da concorde

Citazione:Messaggio inserito da Manuel Fantoni

...se alitalia ryanair alpieagles myair e via cosi', offrissero lo stesso servizio avrebbe anche senso chiudere tutto ma cosi' non e', ...non sempre in aviazione cio' che sembra e' la realta' anche ryanair e' un costo sociale ma genera indotto az fa lo stesso in modp diverso, poi ci sono le anomalie italiane per cui l'ad che non ha fatto un tubo per anni va via lasciando un'azienda sfasciata ma si porta a casa una liquidazione milionaria che magari dovra' dividere...questa non e' teoria e' il nostro paese.In francia e germania si fanno utili qua si privatizzano i profitti e pubblicizzano le perdite....continueremo in qualche modo a pagare alitalia e ryanair con le nostre tasse.

scusa ma qual'è il costo sociale di FR?

o detto diversamente che differenza c'è tra un costo sociale e un investimento per la socialità?
 
Citazione:Messaggio inserito da I-DAVE

Citazione:Messaggio inserito da Frequent Flyer
e' l'amara realtà, tutto viene fatto per business

Non è necessariamente un male. Anche Cathay Pacific è un business, e oltre a far guadagnare palate di soldi ai suoi azionisti, fa pure contenti i passeggeri.

DaV

c'e' business e business; quello che vede coinvolti certi nomi già citati, è business che fa fare solo soldi a loro stessi, a discapito delle aziende che vengono acquistate (e relativi azionisti, fornitori e dipendenti..).
Si acquista un brand, si liquidano gli assets, si fa crollare il valore di una azienda, si socializzano le perdite, si concorda sui debiti e via cosi'...
Per poi rivendere il brand, e ricominciare da capo con qualche altra azienda decotta...
 
Citazione:Messaggio inserito da Frequent Flyer

c'e' business e business; quello che vede coinvolti certi nomi già citati, è business che fa fare solo soldi a loro stessi, a discapito delle aziende che vengono acquistate (e relativi azionisti, fornitori e dipendenti..).
Si acquista un brand, si liquidano gli assets, si fa crollare il valore di una azienda, si socializzano le perdite, si concorda sui debiti e via cosi'...
Per poi rivendere il brand, e ricominciare da capo con qualche altra azienda decotta...

vista la situazione di oggi tutto risulta essere meglio anche la spolpatura sopratutto se questa è finalizzata a cavar fuori il vendibile cioè tutto ciò che è in grado, di quell'azienda, di stare da se (senza droghe) sul mercato mandando al macero tutto il resto!

ps: per i dipendenti è solo questione di tempo poi il mercato riassorbirà, io direi subito, il meglio e un pò più a distanza il peggio che però avrà la capacità di riqualificarsi e riposizionarsi nel marcato del lavaro...
 
Citazione:Messaggio inserito da concorde

vista la situazione di oggi tutto risulta essere meglio anche la spolpatura sopratutto se questa è finalizzata a cavar fuori il vendibile cioè tutto ciò che è in grado, di quell'azienda, di stare da se (senza droghe) sul mercato mandando al macero tutto il resto!

ps: per i dipendenti è solo questione di tempo poi il mercato riassorbirà, io direi subito, il meglio e un pò più a distanza il peggio che però avrà la capacità di riqualificarsi e riposizionarsi nel marcato del lavaro...

sarei d'accordo, sole se i beneficiari della vendita fossero gli azionisti della società. Ma nel caso in questione, invece, si farebbe un bel regalo a 'qualcun altro' che non ha mai investito un centesimo.
ripeto, meglio chiudere che farsi spolpare dai pescecani..
 
Citazione:Messaggio inserito da thejaguar

così anzichè il viagra dipenendente ci ritoveremo il coca dipendente

Quoto...per carità! Il pessimo oltre ogni limite.

Nomi: nessun italiano, uno straniero!

Voglio uno straniero (possibilmente di scuola anglosassone) che non sappia neanche una parola di italiano!!! Che non conosca e non ascolti nessun politico.

Chiedo troppo?
 
Citazione:Messaggio inserito da TW 843

Nomi: nessun italiano, uno straniero!

Voglio uno straniero (possibilmente di scuola anglosassone) che non sappia neanche una parola di italiano!!!
Uhm, ne dubito l'efficacia, se già adesso sussistono dei "leggeri" problemi di comunicazione non è il caso di farla diventare del tutto una torre di babele.
 
Citazione:Messaggio inserito da Globox

Citazione:Messaggio inserito da TW 843

Nomi: nessun italiano, uno straniero!

Voglio uno straniero (possibilmente di scuola anglosassone) che non sappia neanche una parola di italiano!!!
Uhm, ne dubito l'efficacia, se già adesso sussistono dei "leggeri" problemi di comunicazione non è il caso di farla diventare del tutto una torre di babele.

infatti... l'unica cosa che possiamo fare noi è esportare i nostri migliori cervelli/manager (vedi colao) ma il prodotto d'importazione lo roviniamo; siamo in italia e non in inghilterra il nostro paese ha le sue logiche di funzionamento (un esempio per tutti la legislazione sul lavoro oppure quella sugli scioperi... un inglese andrebbe a sbattere il muso contro un muro allibito)
 
Citazione:Messaggio inserito da concorde

caro prof libonati ora che lei è il capo di alitalia scelga e sponsorizzi, anche ai futuri proprietari, un giovane che lei (e anche io) stima molto come ad/dg di alitalia: matteo arpe!

Scusa Concorde come puoi realisticamente pensare che Matteo Arpe lasci la guida di Capitalia per andare all'Alitalia? Di la:
1. guadagna di più
2. gode di ampio potere in tutte partite economiche/finanziarie che si giocano nel paese
3. lavora in un'azienda che non rischia certo il fallimento
4. perché venire per un incarico a termine? il capoazienda che affiancherà Libonati necessariamente dovrà rimettere il mandato con il cambio di proprietà
 
Nell'immediato il buon Libonati dovrà vedersela con la nomina d qualcuno che mandi avanti la baracca come DG. I nomi che circolano fanno accaponare la pelle. Minestre riscaldate (Carli, Chieli) oppure dilettanti (Schisano). Certo che trovare qualcuno che si faccia carico del disastro lasciato sarà una impresa difficile anche considerato che si tratta di un incarico a termine
 
imprese industriali e bancarie hanno pochissimo a che spartire, Arpe significherebbe solo una operazione di marketing che però in imprese con drammi storici serve a ben poco

si ritroverebbe da solo lassù in cima con qualche assistente molto carina

senza dimenticare che in una cosa mastodontica come Capitalia c'è la figura del Cesarone Geronzi (vedere Panorama di questa settimana) che protegge e incombe sul giovane manager
 
Citazione:Messaggio inserito da concorde

caro prof libonati ora che lei è il capo di alitalia scelga e sponsorizzi, anche ai futuri proprietari, un giovane che lei (e anche io) stima molto come ad/dg di alitalia: matteo arpe!

Capitalia,l'a.d. Arpe verso l'addio
Geronzi ha chiesto la revoca dei poteri

Subbuglio in casa Capitalia. Domani si riunirà il patto di sindacato. Sul tavolo ci sarà la relazione del presidente Geronzi sulla governance della banca e la richiesta della revoca dei poteri all'a.d. Matteo Arpe. E così, dopo i dissidi degli ultimi tempi, il divorizio tra i due manager sembra ormai quasi definitivo. Sul listino di Borsa, dopo la brusca reazione di ieri, quando il titolo ha perso il 4%, oggi le azioni si muovono sulla parità.
Tgfin



Il tuo pupillo sarà presto libero...domani lo sbattono fuori da Capitalia!
[:308]
 
Citazione:Messaggio inserito da TW 843

Citazione:Messaggio inserito da concorde

caro prof libonati ora che lei è il capo di alitalia scelga e sponsorizzi, anche ai futuri proprietari, un giovane che lei (e anche io) stima molto come ad/dg di alitalia: matteo arpe!

Capitalia,l'a.d. Arpe verso l'addio
Geronzi ha chiesto la revoca dei poteri

Subbuglio in casa Capitalia. Domani si riunirà il patto di sindacato. Sul tavolo ci sarà la relazione del presidente Geronzi sulla governance della banca e la richiesta della revoca dei poteri all'a.d. Matteo Arpe. E così, dopo i dissidi degli ultimi tempi, il divorizio tra i due manager sembra ormai quasi definitivo. Sul listino di Borsa, dopo la brusca reazione di ieri, quando il titolo ha perso il 4%, oggi le azioni si muovono sulla parità.
Tgfin



Il tuo pupillo sarà presto libero...domani lo sbattono fuori da Capitalia!
[:308]
A me sinceramente è sempre stato sui cosiddetti, così a pelle, senza sapere come è e come lavora!![:306]
 
ed è il riflesso del potere di Cesarone, il ritiro delle deleghe addirittura prima del CdA che approva il bilancio è un vero e proprio smacco che speriamo non resti nella carriera del manager

ed è interessante seguire l'andamento del titolo
 
c.v.d.

Economia22 feb 16:01 Capitalia: Matteo Arpe rimane amministratore delegato

ROMA - Matteo Arpe rimane alla carica di amministratore delegato di Capitalia. Stando a quanto trapelato da fonti finanziarie, il patto di sindacato non sarebbe stato in grado di raggiungere l'unanimita' per la revoca delle deleghe. (Agr)

(naturalmente preso con le pinze, ma visto che non si era ancora dimesso era scontato finisse così, quindi ora la parola all'assemblea degli azionisti)
 
Citazione:Messaggio inserito da I-ALEX

Matteo rimane al timone, barra dritta come disse qualche politico un 10giorni fa [:308]

..che commedia..solo in capitalia!!..."il buco con la banca intorno"....ma cosa c'entra coi nostri Aeroplani sta roba???
 
Citazione:Messaggio inserito da Manuel Fantoni

Citazione:Messaggio inserito da I-ALEX

Matteo rimane al timone, barra dritta come disse qualche politico un 10giorni fa [:308]

..che commedia..solo in capitalia!!..."il buco con la banca intorno"....ma cosa c'entra coi nostri Aeroplani sta roba???

che qualcuno poteva sponsorizzare Arpe in AZ?

Ti dice nulla un certo Libonati? [:301]