Canon 100-400L VS Canon 400L


viratadiprocedura

Utente Registrato
3 Novembre 2006
1,151
0
0
35
Roma, Lazio.
Buon pomeriggio a tutti, da un paio di giorni sono pervaso da questo dubbio..sono in procinto di fare un upgrade di obiettivo, e dopo averlo provato, avevo quasi optato per il 100-400L...poi, per caso, mi sono imbattuto nel 400L f/5.6 nella vetrina di fnac e mi è venuto il dubbio. Avendo già un 70-300 IS, la scelta del 400L mi è sembrata da subito interessante...

Secondo voi, è meglio sostituire il 70-300 IS col 100-400L, oppure affiancare al 70-300 IS il 400L ?

Dai test che ho potuto vedere in rete, il 400L è ben definito già alla massima apertura, e si fa notare per il veloce autofocus (molto più veloce del 100-400, pare). Poi, essendo un "fisso", dovrebbe essere qualitativamente milgiore di uno zoom...e costa anche di meno.

I contro sono: assenza dell'IS (passabile), e luminosità un pò scarsa (f/5.6)

Essendo molto in voga tra i bird watcher, potrebbe esserlo anche tra i plane spotters?

Ciao!
 
Un ottica fissa dovrebbe dare risultati migliori sopratutto come definizione.Però come tu avrai sperimentato fotografando a FCO molte volte il 400 andrebbe bene in certe situazioni mentre in altre va bene anche un 250 o qualcosaltro .Credo a questo punto che sia una scelta non facile ,ciao,Roma Radar
 
io l' ho avuto e l' ho scambiato quasi subito con il 100-400. va bene per il bird wacthing ma non per gli aerei dove serve una grande versatilità: aero grande aereo piccolo, spotting points vicini e lontani dal soggetto. in pratica con il fisso riuscivo a fare un solo scatto (come questo http://www.airliners.net/photo/Singapore-Airlines/Boeing-747-412/1208252/L/ ) un attimo prima il soggetto era troppo piccolo e un attimo dopo era troppo grande nell' inquadratura. tutte valide le considerazioni sulla maggiore qualità dell' ottica fissa ma per le foto di soggetti in movimento come gli aerei è più importante la versaltilità secondo me e comunque il 10-400 non è mica un fondo di bottiglia. magari il discorso è diverso se fai la classica foto con aereo fermo a terra esattamente di lato resta il fatto che con l' ottica fissa devi poterti posizionare alla distanza giusta e negli aeroporti non è sempre possibile.
 
capisco il tuo dubbio perchè proprio in questi giorni sto facendo gli stessi pensieri, anche se con ottiche diverse. Ero indeciso se prendere il 300L canon usato da un amico o il 120-400 stavilizzato sigma (è quello che posso permettermi).
Alla fine ho deciso che per gli spotters il tele è più comodo. Poi naturalmente credo che isa una cosa molto soggettiva
 
anche secondo me...il 400 fisso per gli spotter è molto scomodo!! come già detto...a noi serve focale e secondo me il 100-400 canon è il migliore in assoluto come focale, poi te la cavi acquistandolo a 1200-1400 in rete!!

Ciao,
Claudio
 
sono d'accordissimo sulla versatilità, infatti ciò che ho ed uso per lo spotting è il 70-300 ... forse il mio intento è quello di avere scatti un pò diversi, ecco perchè mi era venuto in mente il 400 fisso...scatti diversi e di buona qualità...se poi voglio "portare a casa" l'aereo uso il 70-300...

dunque, mi consigliate il 100-400, credo che la soluzione sia provare il 400 e rendermi conto di persona..

grazie a tutti delle risposte

ciao!
 
sono d'accordissimo sulla versatilità, infatti ciò che ho ed uso per lo spotting è il 70-300 ... forse il mio intento è quello di avere scatti un pò diversi, ecco perchè mi era venuto in mente il 400 fisso...scatti diversi e di buona qualità...se poi voglio "portare a casa" l'aereo uso il 70-300...

dunque, mi consigliate il 100-400, credo che la soluzione sia provare il 400 e rendermi conto di persona..

grazie a tutti delle risposte

ciao!
la cosa migliore è prima provarle le cose ma non sempre è possibile! Se ne ai la possibilità te lo consiglio di provare e poi di far le tue scelte!

Ciao,
Claudio