Cancellazioni easyJet


Speriamo bene per le nuove rotte verso il Regno Unito visto che ultimamente sono state diminuite drasticamente.
Comunque oggi sembra che tutto vada bene ai voli Easyjet da MXP.
 
Ma la rotta suppongo che possa funzionare. I LF come già detto quando c'era FR erano alti. I prezzi di BE sono patetici quindi non penso ci saranno molti problemi.
 
SkySurfer probabilmente ci dira' se la rotta potrebbe funzionare, vista anche la presenza di BE che attualmente opera in c/s con BA. Accordo di c/s che, tra l' altro, sembra destinato a scomparire dalla prossima winter.

Il mercato c'è. Io per primo ne usufruirei molto spesso :D

Tuttavia, l'ho ribadito più volte, il traffico è crollato rispetto a 2-3 anni fa. Frequenze tagliate, parecchie destinazioni cancellate.
Di nuovi investimenti sulla MIL-UK recentemente NON se ne sono visti proprio, eccetto la MXP-LTN di EZY che è spesso operata in modo indecente e penso che stia avendo risultati buoni solo di Lun-Ven-Dom.

La stessa FlyBE opererà quest'inverno sulla MXP-BHX con un timido 5xw (no Mar-Sab), più il daily su MAN. Frequenze più che dimezzate rispetto a un paio d'annetti fa.

MIL-UK (confermati) per l'inverno 10/11 si presenta cosi :

MXP : Gatwick, Heathrow, Luton, Edimburgo, Manchester, Birmingham .
LIN : Gatwick, Heathrow, City.
BGY : Stansted, Liverpool.

Siamo un po' ai minimi storici ed il baricentro dell'offerta si è spostato da BGY a MXP, ed è molto sbilanciato su Londra.

Fuori Londra ci sono solo appunto :

MAN 7xw
BHX 5xw
EDI 5xw
LPL 3xw
 
Beh, si...siamo ormai nel periodo post-sovrabbondanza di posti...e quelli rimasti non sono in saldo.
Tranne che su Londra.

BRS (S09) è stata spesso in saldo. Non ho mai pagato più di £15. E portandomi avanti per Ottobre LPL a £7 non è malaccio. Nella direttrice opposta anche EZY ha svenduto posti spesso, sopratutto su LTN nonostante i buoni LF direi. Sono riuscito anche a pagaer 8.99euro!

Vedremo l'inverno come andrà, anche se mantenere la media biglietto di quest'anno è impossibile penso!
 
anche se mantenere la media biglietto di quest'anno è impossibile penso!

Beh per le Midlands è rimasta solo FlyBE...
Idem per il Nordovest, più due voli in croce di FR...
Per la Scozia solo EZY...

Su Londra, rimangono invece i soliti 5 operatori.

Ci saranno più destinazioni UK da Torino che da tutta Milano :D
 
C'e un ritorno ai vettori tradizionali, la gente non vuole più Ryanair con tutti quei balzelli, bagagli, check in etc etc, Easyjet ha ormai acquisito la nomea della compagnia farlocca che cancella i voli e fa ritardi allucinati...
ale.. te le sogni di notte e le scrivi di giorno?
Ryanair +13% passeggeri a marzo e + 15 a giugno e se non ricordo male easyJet ha registrato un + 6\7% passeggeri!!
 
ale.. te le sogni di notte e le scrivi di giorno?
Ryanair +13% passeggeri a marzo e + 15 a giugno e se non ricordo male easyJet ha registrato un + 6\7% passeggeri!!

E' indubbio che sul nazionale molti pax volano ora AZ, AP, LH etc.. anzichè FR/EZY perchè i prezzi sono spesso anche più concorrenziali !
 
Beh per le Midlands è rimasta solo FlyBE...
Idem per il Nordovest, più due voli in croce di FR...
Per la Scozia solo EZY...

Su Londra, rimangono invece i soliti 5 operatori.

Ci saranno più destinazioni UK da Torino che da tutta Milano :D

<Peccato che in Italia i treni non costano poco come in UK (advance)
 
Ma la rotta suppongo che possa funzionare. I LF come già detto quando c'era FR erano alti. I prezzi di BE sono patetici quindi non penso ci saranno molti problemi.

Ai tempi anche AZ riempiva bene, ma allora c' erano i transiti per l' India ecc. Addirittura per un certo periodo di tempo la rotta era operata da M80. The good old days.
 
Di dove sei Aurigny, dato il tuo interesse per le rotte ex UK?
Io sono di Milano ma ho un po' di conoscenti sparsi nel Regno Unito e una passione per l'inglese. Da qui il mio interesse.
Prima che chiudesse ho sfruttato spesso la rotta Easyjet MXP-BRS. Ottimo servizio e LF sul 70% in media, non ho ancora capito come mai l'abbiano tagliata da un giorno all'altro.
Ryanair recentemente ha deponteziato BRS e LPL, in autunno chiuderà del tutto BRS e EMA dopo aver chiudo l'anno scorso MAN e negli anni passati LTN e NCL . Mi chiedevo se magari è dovuto al fatto che con l'euro forte i britannici viaggiano meno verso l'Italia e soprattutto verso Milano che non è certo economica.

PS.Ho appena notato che gli aerei serali da MXP di Easyjet hanno tutti ritardo.
 
Miracolo, nessun cancellato oggi.
E tutto sommato anche piuttosto puntuali.
 
Le nuove rotte invernali da MAN annunciate ieri da easyjet sono Amburgo Amsterdam e Goteborg. Niente MXP:(
 
Annunciata l'apertura della nuova rotta U2 MXP-Lubiana da dicembre. 3 frequenze a settimana.
 
Ieri cancellato questo

U2 02709 Madrid 20:40 22:20 T2 Cancellato

Per oggi, al momento, non ne sono previste di cancellazioni.