canadair


quali notizie....? forse ti riferisci al fatto che hanno avuto un gran daffare in quel di spotorno? oppure che col maltempo hanno avuto 3-4 giorni di tregua? quest'anno nn li ho mai visti operare dal vero(x fortuna), l'anno scorso purtoppo ho quasi assistito impotente alla tragedia del CAN 22 precipitato in versilia il 18.3.2005:( onore ai piloti. tra l'altro nell'estate del 2003, in sardegna, avevo visto in azione su un incendio in quel di arzachena proprio lo stesso aereo, del quale avevo anke alcune foto. sempre lo stesso aereo avevo visto ad albenga e al savona air-show nel maggio 2004, stupendamente pilotato dal comandante pietro Nuzzo
 
Benvenuto a bordo anche da parte mia Francis


Citazione:Messaggio inserito da francis

....sempre lo stesso aereo avevo visto ad albenga e al savona air-show nel maggio 2004, stupendamente pilotato dal comandante pietro Nuzzo
Volavo insieme a lui sui PD808 del 14° Stormo dell'AM, persona straordinaria, sia professionalmente che umanamente.

Danilo
 
ho letto su Volare di qlke anno fa un'intervista al comandante Nuzzo, e dopo anke in video, la cosa ke mi ha colpito di più di lui è ke gli piace un casino volare sui canadair, sembra quasi ke si "diverta". un altro così mi ricordo che era il comandante Bruno Vianello, uno dei primi piloti ex-sisam passati a sorem nel '98, nn so xò dove sia andato
 
grazie saralice, se poi tu avessi anche segnato la matricola..... è possibile organizzare un CANADAIR CL-415 DAY a CMP? magari il 18 marzo, in ricordo dei piloti Claudio Rosseti e Stefano Bandini, nonchè degli altri 5 caduti in Italia
 
Ciao e benvenuto;)..io non faccio il pilota però in compenso qualcuno lo "spotto" in azione...spero ti possano far piacere:

canadairjp4.jpg


canadair2dh7.jpg


ciao![:306]
 
grazie soromax, foto semplicemente stupende [:p]!!!! [:304][:304][:304] terra magnifica la sardegna, peccato che qlcuno si diverta a bruciarla al primo soffio di vento. ti è capitato di vedere in azione il beriev? mi hanno riferito che è molto maneggevole e silenzioso, pur essendo un bestione di peso doppio rispetto al CL.
ancora complimenti per le foto, un pò + vicino e venivano anche le facce dei piloti [:306]
 
Il beriev è stato di base a LIEO l'anno scorso....vederlo in azione era una cosa impressionante per velocità e getto d'acqua..un pò meno per quanto riguarda virate e sfogate, ma in questo il CL non lo batte nessun velivolo. Comunque, a detta degli stessi piloti, per la morfologia dei nostri territori il CL si presta meglio..dovrei cercare mi pare che qualche scatto l'ho fatto al russo!

ciao![:306]
 
Il Beriev va bene nella steppa russa, ma da noi non è l'ideale.
Considera che per dimensioni e velocità è come un DC9....
Te lo immagini in Aspromonte tra cavi dell'alta tensione e gole varie?