Canadair 15 in servizio


ilpagaia

Utente Registrato
9 Giugno 2006
125
0
0
Milano, Lombardia.
Qualcuno conosce le marche del Canadair precipato ieri in Abruzzo?
E' veramente triste pensare che una persona sia morta 'in servizio' per spegnere un incendio che, la storia ci insegna, nel 90% dei casi e' stato appiccato volontariamente dall'uomo :(

Ciao
 
Le foto son belle perchè costruite nel mirino e non con Photoshop!!
Se uno parte col concetto di tagliare e modificare, non è più fotografia!!
 
Come al solito non hai capito un granchè del discorso.....era una battuta tra me e Sara, che lei può capire per discorsi tra noi, che non ha niente a che vedere con tagli fatti con photoshop o altro...
Ric
 
A me pare che tu capisca poco di foto facendo ste battute gratuite.
Invece di gloriarti con la marca di una fotocamera, sarebbe meglio te la facessi una cultura fotografica.
Certo che le tue imamgini sono belle, ma ti vorrei vedere con operare con una reflex a pellicola, manuale e non autofocus. Di gente che lavora in quella maniera ce n'è ancora tanta in giro.
 
Citazione:Messaggio inserito da kingair28

A me pare che tu capisca poco di foto facendo ste battute gratuite.
Invece di gloriarti con la marca di una fotocamera, sarebbe meglio te la facessi una cultura fotografica.
Certo che le tue imamgini sono belle, ma ti vorrei vedere con operare con una reflex a pellicola, manuale e non autofocus. Di gente che lavora in quella maniera ce n'è ancora tanta in giro.
Il mondo va avanti ... ;)
Il dagherrotipo era pure più difficile da usare ...
... e di gente che lo sa usare ce n'è in giro ancora meno[:308][:308][:308]

Sara,
foto molto belle, complimenti.
Riesci a trasmettere bene i colori vivi dell'estate mediterranea !!![:304][:304][:304]
 
Dai dai Kingair, tanto anche se litighiamo non cambia niente. Te rimani della tua idea , io della mia. Di sicuro non sparo giudizi come i tuoi amichetti da quell'altra parte.
Analiziamo la cosa: penso che tutti facciano fotografie perchè alla fine è un divertimento. Quindi se ti diverti a modo tuo e io a modo mio non ho capito perchè mi devi dare contro. Non è una gara, perchè dovrei andare in volo con una macchina a pellicola e senza autofocus quando invece esiste la digitale e l'autofocus. E' come se tu volessi insistere a scrivere con la piuma con la china invece di scrivere una lettera con il computer. Comunque propongo una cosa: te continua a divertirti a bologna a fare foto a pellicola, io continuo a divertirmi a fare foto in volo in digitale, ignoriamoci pure senza problemi.
Ric
 
Belle foto...[:304][:304]

Ma ancora più bello è assistere a queste faide tra "fotografi" [:308][:308]
W il digitale [:303]
 
La mia preferita è quella che offre una visione complessiva, incendio, scenario, canadair, brava!! da qualcuno avrai preso in famiglia.... non da me [:308]

Mi sfugge il motivo per cui un fotografo che ama la pellicola e gli "antichi tecnicismi" per fare foto, debba andare contro chi usa il mezzo digitale e il relativo editing successivo (equivalente alla camera oscura) in tale maniera.
Non leggo attacchi di Nickel01 nei confronti di nessuno, la battuta era una cosa tra loro due e comunque accompagnata da faccina ironica.
Criticare chi usa un'altra tecnologia per fare foto è una cosa poco matura, lontana dalla passione fotografica che invece accoglierebbe ambo le tecniche per crescere e migliorarsi e pure superficiale, perchè non si conoscono le condizioni e le cause che portano uno a scegliere l'una o l'altra tecnologia.
 
La camera oscura è un'altra cosa caro Impala, non è questione di critiche ma di mancanza di background fotografico a monte: quello serve sia per il digitale che per il classico.
Poi perchè truccare un' immagine che in un futuro potrebbe diventare un documento storico? Se a te piacciono i falsi, seppure d'autore........per quanto mi riguarda meglio gli originali.
 
Il discorso tra digitale e pellicola è comunque stato affrontato tantissime volte.. e anche sul photoediting... non capisco perchè debbano comunque nascere continue "discussioni" su questo discorso.. se a me piace il digitale continuo a scattare in digitale(anche perchè son nato nell'era del digitale), se a quell'altro piace la pellicola buon per lui, però non vedo il motivo di tirar su discorsi inutili tipo meglio questo di quello, è più realistico,etc... ognuno usa a macchina che vuole e che ha a sua scelta e per i propri bisogni.