Cambiamenti in arrivo per la politica bagagli easyJet


SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
0
EasyJet to review bag policy after check-in revenue falls

Thursday, January 20, 2011

Chris Gray

EasyJet is reviewing its baggage policy after a fall in the number of customers checking in luggage hit its ancillary revenue.

Do you want to see easyJet change its baggage policy? And if so, how? Let us know by emailing ttgletters@ttglive.com or commenting at the end of this story.

The airline reported that its revenues from extras, including checked-in baggage charges, had fallen by 2.7% year-on-year as fewer people had opted to pay the charge to check in a bag.

It is now running trials of new baggage regimes that TTG understands will look at more strictly enforcing the size rules governing what bags can be taken onto the cabin.

The trials are intended to find ways of protecting easyJet’s ancillary revenue and stopping passengers avoiding check-in charges by taking large bags into the cabin, leading to delays when overhead cabins become full and luggage then has to be moved to the hold.

The issue is believed to be a particular problem in Spain and Italy, but the policy review also affects the UK.

One trial in Milan is testing allowing passengers to take two bags into the cabin but rigorously enforcing the size limits.

The review was revealed in a trading update issued today when easyJet warned its losses for the first half of the year could double on the back of rising fuel prices.

The airline said losses for the October to March period could reach £140m to £160m, compared with £78.7m for the same period in 2009/10 when fuel costs were about £1.17 a seat lower.

It predicted half-year losses would include an £18m hit from severe weather in the last quarter of 2010 and another £6m from air traffic control strikes in Europe.

The strikes set back easyJet’s efforts to improve punctuality after problems in the summer, and only 65% of its flights arrived within 15 minutes of the scheduled time during the quarter.

However, the airline said total revenue in the three months to the end of December 2010 rose 7.5% to £654m, and passenger numbers rose 8.8% to 11.9m. Average load factor also increased by 0.9 percentage points to 88.7%.

It also said it had gained market share across Europe, particularly at Gatwick, Paris Orly and Charles de Gaulle, and Geneva.

Some 59% of easyJet’s passengers now originate from outside the UK.

TTGlive
 
Una politica ulteriormente restrittiva sul bagaglio a mano però potrebbe avere almeno due effetti nocivi sullo yield managment.

1) Imporre l'imbarco bagagli renderebbe le tariffe meno concorrenziali con quelle delle majors dal punto di vista "price" e anche dal punto di vista "non price" , nel senso che diminuirebbe l'incentivo per il pax a rinunciare al "servizio" incluso nella tariffa della major. E questo è scontato

2) Il pax non solo preferisce non imbarcare per motivi di prezzo, ma anche per minimizzare i tempi di attesa ( tempo per il luggage drop, attesa riconsegna etc) . Vero è che si tende a portare il bagaglio in cabina anche sulle majors. Di più: il modello di businness che ha fatto di FR e U2 due eccellenze è anche quello di essre compagnie che offrono voli " no frills" ma "easy", cioè con procedure snelle. La coincidenza con il marchio Easy-jet non è affatto un caso: ci hanno costruito su un'immagine. Tenere presente questo fattore è un po' meno scontato.


Io, fossi nel managm di U2, starei molto attento a prendere decisioni come queste in un momento peraltro in cui hanno utili record. Se proprio devono, meglio alzare le tariffe base.

Ciao! :)
 
Ultima modifica:
@tanagon

Tu come la prenderesti se EZY diminuisse le misure del bagaglio di bordo, ma ti concedesse ti portare due pezzi in cabina ?
Perchè è questo quello che traspare.
 
@tanagon

Tu come la prenderesti se EZY diminuisse le misure del bagaglio di bordo, ma ti concedesse ti portare due pezzi in cabina ?
Perchè è questo quello che traspare.

Se la mia roba non ci sta in una valigia piccola, preferirei spedire gratuitamente una valigia più grande invece di andare i giro come un pazzo con due valigie piccole.
 
Stiamo parlando sempre di bagagli a mano, giusto? Perchè ad Ottobre circolò una mezza notizia sulla possibilità di portare borsa/trolley (con le dimensioni massime attuali), più la borsa col laptop. Però alla fine confermarono tutte le nuove disposizioni (inclusa l'abolizione dell'allowance di 32 kg per il bagaglio da stiva per le prenotazioni con due persone e un pezzo pagato)
 
@tanagon

Tu come la prenderesti se EZY diminuisse le misure del bagaglio di bordo, ma ti concedesse ti portare due pezzi in cabina ?
Perchè è questo quello che traspare.

Non la prenderei nè bene nè male. Personalmente sono un fautore del drop luggage perchè mi permette di essere più libero in aeroporto e a bordo. Quando viaggio con il solo bagaglio a mano è veramente di dimensioni minime. Il pezzo unico in cabina mi pare ( sottolineo la mia incertezza:D) sia una dipsosizione delle autorità aeronautiche per motivi di sicurezza, quindi non disponibile nella strategia di una compagnia. Il problema è semmai nel fare risprttare in modo rigoroso le regole sulla misura del bagaglio. Non so se e quante volte ti è capitato, ma sia su EZY che su FYR, ma anche su AZA c'è sempre qualcuno che prova a fare il dritto portando a bordo trolley smisurati. E si perde tempo al gate in discussioni...:mad: