CAI: "Non esistono condizioni per andare avanti con trattative"


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ai primi disettembre 50 mil dati alla IATA...e da 7 gg si paga tutto cash...TUTTO..quindi la cassa si allegerisce molto più velocemnte,e FAntozzi disse che a fine mese vi sarebbero stati dai 30 ai 35 mln....quindi...


Secondo me come l'altra volta si cerca di peggiorare un po' i conti per mettere paura alle varie categorie. Sembrava, pure l'altra volta, se non si firmava con AF (e prima dell'arrivo del prestito ponte) che AZ avrebbe chiuso a giorni....

Certo magari la vita si allunga di un mese, non di molto. Comunque secondo me a fine ottobre ci si arriva....
 
ai primi disettembre 50 mil dati alla IATA...e da 7 gg si paga tutto cash...TUTTO..quindi la cassa si allegerisce molto più velocemnte,e FAntozzi disse che a fine mese vi sarebbero stati dai 30 ai 35 mln....quindi...

Il fatto è che se le trattative dovessero ufficialmente fallire, i creditori esigerebbero immediatamente gli arretrati e pretenderebbero pagamento cash. Esattamente come fu con SR. Ed esattamente come allora non ci sarebbe nessuna banca che presterebbe altri soldi. Fantozzi non postrà fare altro che fare atterrare tutti gli aerei.

Quindi, cari spotters, armatevi di macchina fotografica ed appostatevi a Fiumicino: potreste assistere ad uno spettacolo che entrerà nella storia!
 
Questo sara' un business case tipico di qualsiasi testo di economia aziendale, dai piu' ai meno sofisticati.
"Quello che succede quando si lascia l'azienda in mano ai sindacati e ai politici (schiavi dei sindacati comunque)"
 
Secondo me come l'altra volta si cerca di peggiorare un po' i conti per mettere paura alle varie categorie. Sembrava, pure l'altra volta, se non si firmava con AF (e prima dell'arrivo del prestito ponte) che AZ avrebbe chiuso a giorni....

Certo magari la vita si allunga di un mese, non di molto. Comunque secondo me a fine ottobre ci si arriva....


C'è stato il prestito ponte.

E poi i creditori non sono andati in riscossione: differenza non da poco.
 
ai primi disettembre 50 mil dati alla IATA...e da 7 gg si paga tutto cash...TUTTO..quindi la cassa si allegerisce molto più velocemnte,e FAntozzi disse che a fine mese vi sarebbero stati dai 30 ai 35 mln....quindi...

Se poi consideriamo che alcuni aeroporti voglio il saldo dei debiti........ Tipo Napoli......
dubito che con i soldi Alitalia arrivi a fine mese.


Tiz
 
Un po' di storia:


2 Ottobre 2001

Aeroporto di Zuerich Kloten

main.php
 
manca nessuno?

I Piloti Anpac Eurofly manifestano solidarieta' nei confronti dei colleghi
Alitalia anticipando la totale condivisione ed il pieno sostegno in ogni
eventuale indirizzo intrapreso dall'Associazione
, a tutela delle
prerogative di una categoria unita.


IL RAPPRESENTANTE
(nome omesso per privacy)
 
...
I piloti che criticano i piani industriali?! Ok, allora facciamo anche che i manager vengono a farti il check semestrale, tanto per stravolgere gli organigrammi e le mansioni...
...
questa affermazione è uno stravolgimento della realtà
e ti spiego perchè
negli ultimi 10 15 anni si sono succeduti un sacco di amm. delegati presidenti ecc
la maggior parte di questi sapeva poco o nulla di trasporto aereo e oltre a fare i danni che ha fatto non avrebbe mai potuto occuparsi neanche di scegliere un aeromobile anzichè un altro quindi figurati un check (sappiamo tutti che per questo c'è un pilota cosiddetto controllore, giustamente)
uno solo che io ricordi tra questi (e forse pure un altro) veniva direttamente dall'interno di AZ, dal cuore di AZ... era Domenico Cempella.. che a mio parere si è comportato bene nel suo operato da A.D.

Morale : è più facile per uno conoscitore di trasporto aereo e compagnie aeree occuparsi della gestione economica di una compagnia, che per un luminare economista proveniente dalla bocconi occuparsi di trasporto aereo nello specifico
 
Ultima modifica:
IO l'ho omesso,non lui
accendi il cervello:D

Scusa..ma che bisogno c'era di ometterlo ?
Se ha riasciato il comunicato allora vuol dire che il comunicato è pubblico.
Un sindacalista quando rilascia un comununicato lo rende pubblico e ci mette il suo nome e cognome e non ha paura che il proprio nome e cognome venga diffuso in corrispondenza del cominicato..Almeno che non abbia paura di essere randellato dai suoi colleghi non sindacalisti.
d.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.