CAI: "Non esistono condizioni per andare avanti con trattative"


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sono un futuro pilota, nel mezzo del proprio addestramento.

A tutti quelli che sputano sui piloti, insultandoli perchè non accettano un contratto ridicolo, dico che semplicemente non sanno quello di cui parlano.
E' un lavoro meraviglioso, ma che pretende tanti ci quei sacrifici che voi dimostrate di non conoscere, a livello economico e di rinunce alla vita privata.
Vi auguro di cuore di non trovarvi in un volo con un pilota sottopagato dopo 100 ore mensili di volo, con 8 riposi al mese e 20 giorni di ferie all'anno. Scoprireste quanto è facile che ci scappi l'emergenza a cui non è in grado di reagire perchè distrutto dalla stanchezza.
Perchè vi farei vedere la faccia di un pilota o un av dopo un mese di alta come Agosto e i riposi ridotti al minimo. Nessuno di voi salirebbe su quell'aereo se sapesse in che condizioni è. Così come non accetterebbe di essere operato da un chirurgo dopo che ha lavorato per 18 ore di fila.

A scampo di equivoci non ho parenti in AZ o in AP, prima che mi accusiate di essere di parte.

A tutti i naviganti, per quello che vi può importare, sono con voi, contro tutti quelli che cercano di distruggere una categoria che in Italia è già maltrattata come poche.
 
Aviator, credo di averti sempre dimostrato tutta la mia stima e la mia comprensione per il tuo lavoro. Non ti dico che sei ricco e viziato, perchè queste sono cazzate.
Ma credo che tu oggi sia nei guai perchè qualcuno il ricco e viziato l'ha fatto, ha mandato tutto a carte e quarantotto, e oggi avrebbe la pretesa di manifestare insieme a te, al rampista, all'autista, all'addetto di terra, ecc. ecc.

Questo, ma è una opinione personale, lo trovo un insulto. Soprattutto nei vostri confronti.

E' chiaro che ti auguro non il meglio, ma di più. Con o senza AZ.


sai cosa si dice in ambito bancario oggi? che i piloti trascinano alla chiusura tanto loro resistono per 3/4 mesi senza stipendio perchè negli anni hanno ingrassato il CC; ma il personale di terra? e gli assistenti di volo non P1? possono resistere mesi senza stipendio?
 
sai cosa si dice in ambito bancario oggi? che i piloti trascinano alla chiusura tanto loro resistono per 3/4 mesi senza stipendio perchè negli anni hanno ingrassato il CC; ma il personale di terra? e gli assistenti di volo non P1? possono resistere mesi senza stipendio?

Tutti fratelli oggi i piloti con il resto del personale. Salvo chiedere tavolo separato, e bello imbandito.
 
sai cosa si dice in ambito bancario oggi? che i piloti trascinano alla chiusura tanto loro resistono per 3/4 mesi senza stipendio perchè negli anni hanno ingrassato il CC; ma il personale di terra? e gli assistenti di volo non P1? possono resistere mesi senza stipendio?

Concorde, scusa ma questa è una banalità.
 
Alitalia, trattativa interrotta
La Cai: l'offerta non è ritirata

Ancora qualche possibilità?

www.corriere.it


che arrivi "lui", come nelle migliori tragedie greche, il deus ex machina, col sorriso impeccabile e l'occhiolino seducente, che salvi capre e cavoli con il più classico dei "uagliù, m'o vvvec io!! " (ragazzi, ci penso io - a' regà, gliaaafamo dajie - uè, ghe pensi mì)
:D
 
ALITALIA: POLVERINI, MOBILITA' ANNUNCIATA PER OGGI

ROMA - "Al momento la mobilità per i lavoratori di Alitalia non è stata formalmente avviata, ma ci é stata annunciata per oggi". Lo ha detto il segretario generale dell'Ugl Renata Polverini arrivando al ministero del Lavoro.

Ansa.it
 
Alitalia, un'offerta per Atitech
Interesse di Aviation Management Consulting. Finmeccanica si defila
Il commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi, ha annunciato di avere ricevuto un'offerta per Atitech, che effettua la manutenzione pesante degli aerei di Alitalia. La dichiarazione di interesse da parte di Aviation-Management Consulting Gmbh & Co. Kg riguarda l'intero pacchetto azioni. Finmeccanica ha detto invece di non essere interessata allo stabilimento di Capodichino.

fonte: denaro.it
Aviation-Management Consulting Gmbh & Co. Kg.
Ma esiste?

A Norimberga c`é una Aero-Dienst Gmbh & Co. Kg (anche questa societa in accomandita a resp. limitata), ma della Aviation Management non trovo nulla.
 
Economia
ALITALIA: UILT, FORSE OBIETTIVO CAI E' FALLIMENTO COMPAGNIA
Roma, 12 set. - (Adnkronos) - ''Forse l'obiettivo della Cai e' il fallimento di Alitalia''. Ad avanzare l'ipotesi dopo l'annuncio della compagnia aerea italiana del ritiro dalle trattative per l'acquisizione di Alitalia e' il segretario generale della Uilt, Giuseppe Caronia. ''L' estrema rigidita' e l'ostinato ed incomprensibile rifiuto dell'a.d. di Cai di voler cogliere le enormi ed assolutamente insperate disponibilita' del sindacato e dei lavoratori sui temi della produttivita', della flessibilita', dell'assetto contrattuale, delle relazioni industriali e la inscalfibile volonta' di ottenere inoltre una sensibile e per noi inaccettabile decurtazione del salario di tutte le categorie, piloti, assistenti di volo, personale di terra, mi fanno sospettare che tutto cio' possa far parte di un disegno occulto''. Il vero obiettivo della Cai, secondo Caronia, sarebbe quello di ''far fallire Alitalia per poterne raccogliere i cocci e poter dettare condizioni ancor piu' gravose per i lavoratori di Alitalia e per l'intero Paese''.
(Sec/Zn/Adnkronos)

12-SET-08 12:44
Ma che testa bacata, Invece di farne licenziare 7000 ora ne avete 20000 sul groppone!!! Se era quello l'obiettivo di CAI eravate più furbi se continuavate senza fare pretese assurde!!! Una AZ che guadagna potrà far male ai suoi 10.000 lavoratori, ma di certo fa bene all'intero paese. Andate a lavor... scusate, a patire la fame ora! Che geni i sindacati e gli amici di quest'ultimi...
 
''Roberto Calderoli mette l'accento sul fatto che in un modo o nell'altro la questione andrà a chiudersi, con sollievo per le casse pubbliche: «Quello che a me interessa - ha detto il ministro della Semplificazione - è quello che non pagheremo più per il sistema Alitalia, perchè fintanto che Alitalia è rimasta una cosa pubblica regolarmente abbiamo continuare a dare. Chiudiamo questa vicenda, che mi auguro si chiuda già oggi stesso, con la certezza che il cittadino non dovrà più dare una lira in futuro per Alitalia».''

Come dargli torto.....
 
AFD, non è che Berti & C ti stanno a cojonà???
stanno cojonando pure gli airone?


L'incontro di ieri (11/09) non ha prodotto alcun risultato in termini di avvinamenti circa il confronto tra le Rappresentanze sindacali ed il governo, in merito alla partita CAI.

Va piuttosto sottolineato l'ennesimo ed ulteriore sacrificio rischiesto alla categoria dei Piloti Alitalia ed Air One insieme, in termini di esuberi, infatti, è stato ribadito che essendo il nuovo Contratto proposto per CAI, molto cottimizzato, oltrechè esasperato in termini di produttività; i conti circa gli esuberi del PNT sono ulteriormente lievitati, arrivando a toccare quota 1.000.

In Air One, a differenza di quanto da molti asserito, sono stati assegnati 180 esuberi, che presi in considerazione i contratti stagionali non rinnovabili e i prepensionamenti (ben poca cosa), portano al momento a dover gestire una quota di circa 90 piloti in eccesso!

Questa è l'ultima sorpresa che i "gestori" del piano CAI hanno sottoposto alle attenzioni dei Sindacati riuniti al tavolo.

Per oggi è previsto un nuovo incontro che inizierà alle ore 15:00.

R.S.A. UNIONE PILOTI
AIR ONE
 
Un/una rampista sta sugli 800 euro mensili, forse meno con le trarttenute per solidarieta' e si trova a casa, senza lavoro, magari col marito che lavora in EAS o AZairport...
Pensate al personale di terra quando inneggiate alla chiusura e fate a gara a chi la spara piu' cattiva.

E' per questo, caro ottanta, che io su questo forum non scrivo più. Non è un luogo di confronto, non è (più) un luogo dove poter condividere una passione che alcuni hanno avuto la possibilità di trasformare in lavoro, ma un luogo qualunquistico di insulti ed accuse da parte di un manipolo di saccenti. Per tutti questi motivi, personalmente, non rispondo più, non do il mio apporto alle discussioni etc, etc.

Sono un impiegato di terra AZ (non mi riconosco in Airport... scusate!), con 9 anni di azienda alle spalle e mediamente 30 ore mensili di lavoro straordinario al mese (in pratica, avendo un contratto part-time, ogni mese lavoro come se il mese fosse di 5 settimane) e, condendo con una buona dose di notturni, con una vita sociale praticamente azzerata, riesco a malapena a raggiungere i 1200€.
Ieri, sulla macchina degli accompagni AZ che alle 2 di notte mi riportava a casa, dopo aver fatto un turno 16-2, sinceramente non mi sentivo un privilegiato. Tanto meno posso sentirmi un privilegiato se penso che CAI vorrebbe pagarmi l'ora di esubero part-time (non straordinario, attenzione!!) la bellezza di 1.52€ netti.

Ma tranquilli... continuate a sparare a zero su di noi, fate pure... tanto questo è quello che vi gratifica, tanto è quello che vi piace (e sapete) fare.
 
sapete qual'è una delle "vere" ragioni che stanno bloccando tutto? quelle ragioni che saltano fuori negli incontri informali... quelli a tu per tu dove cadono le diplomazie... I NOMI!!!! ebbene si, le liste! la modifica della marzano permetterebbe alla CAI di scegliersi lei chi vuole imbarcare fregandosene di anzianità, lontananza dal luogo di lavoro, carichi ecc... i sindacati, ovviamente, non vogliono! vorrebbero blindare le liste di chi passerebbe da alitalia alla CAI, vorrebbero negoziarle loro. a questo punto dicono "le liste non ce le fate fare, i sacrifici ce li imponente, la categoria noi non la controlliamo più... andate al diavolo..."
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.