Caduto B737 Aeroflot Nord


dal sito Aeroflot:

September 14, 2008 A Boeing-737 belonging to Aeroflot-Nord crashed today at the airport of Perm
A Boeing-737 belonging to Aeroflot-Nord crashed today at the airport of Perm. The Aeroflot Nord passenger flight was flown under a combined service agreement with Aeroflot. Flight SU-821 was on its way from Moscow to Perm in eastern Russia. Aeroflot Nord is a subsidiary of Aeroflot which operates flights domestically within Russia.
Radio contact with flight SU821 was lost at 1,100 metres as the plane was descending for its landing at Perm; at the same time the plane’s signal was lost on air traffic controllers’ displays. Wreckage of the plane has been found within the boundaries of the city of Perm. The plane was totally destroyed and had caught fire.
The Boeing -737 carried 82 passengers including 7 children as well as 6 crew from Archangelsk. There are no survivors. Among the victims there are: 9 people from Azerbaijan, 5- from Ukraine, 1- from France, 1- from Switzerland, 1- from Latvia, 1- from Germany, 1- from Turkey and 1- from Italy.
Search and rescue operations are being conducted at the crash site.
Aeroflot has set up a crisis centre to respond to this crash and is co-operating with all national and local authorities in the investigation.
Aeroflot, in compliance with Russian legislation, shall fulfil all the airline’s passenger direct insurance risk obligations.
Aeroflot - Nord had insured the Boeing -737 which crashed today. As the flight was flown as part of a combined air services agreement with Aeroflot, Aeroflot is responsible for passenger insurance and can confirm that it is insured for passengers’ liability.
Aeroflot is fully prepared to pay the mandatory insurance compensation amounts. Liability shall amount up to 2 million roubles for each passenger who died in the incident.
For additional information call: +7 (800) 333-5555, +7 (495) 223-5555, tel. in Perm +7 (8342) 2949848





NON MI SEMBRA MOLTO DISSOCIATA!!
 
Come fare ad aumentare la sicurezza?
Fermare più spesso gli aeromobili. Aumentare il numero di manutenzione per ogni aeromobile = maggiori spese per le compagnie.
Non prendiamoci in giro. Sono stanco-esausto di sentire incidenti, cause ecc.
L'aeromobile è nato per volare e non per schiantarsi.
Se un aeromobile si schianta ad eccezione di poche cause di calamità naturale, le ragioni sono sempre di natura umana o di errori o di scarsa-errata manutenzione.

L'esperto risponde.
Piccolo quesito.

Faccio il tagliando alla macchina, esco dall'officina ed un cane mi taglia la strada, lo investo e faccio danni ad altre macchine parcheggiate; posso dire che la manutenzione non era ottimale?
 
Aeroflot is fully prepared to pay the mandatory insurance compensation amounts. Liability shall amount up to 2 million roubles for each passenger who died in the incident.
mi sembra un pò inopportuno da parte di Aeroflot parlare del risarcimento in denaro per ogni passeggero, davvero nn l'avevo mai letto in un comunicato, quasi a voler "tenere a bada" della povera gente che ha perso dei cari......è una mia opinione
 
mi sembra un pò inopportuno da parte di Aeroflot parlare del risarcimento in denaro per ogni passeggero, davvero nn l'avevo mai letto in un comunicato, quasi a voler "tenere a bada" della povera gente che ha perso dei cari......è una mia opinione
"inopportuno" direi che è semplicistico. evidentemente in passato non provvedevano neanche al risarcimento. Oggi lo fanno e ritengono "opportuno" sottolinearlo. Ma SkyTeam non dovrebbe dissociarsi da una compagnia del genere? una alleanza non dovrebbe anche garantire uno standar comune oltre che le miglia aeree?
 
mi sembra un pò inopportuno da parte di Aeroflot parlare del risarcimento in denaro per ogni passeggero, davvero nn l'avevo mai letto in un comunicato, quasi a voler "tenere a bada" della povera gente che ha perso dei cari......è una mia opinione

Credo sia una forma di "garanzia" nei confronti dei parenti delle vittime da parte della compagnia madre, motivo per il quale cerca (possiamo discutere sulla forma, un po' di dubbio gusto) di tranquillizzarli.
 
L'aeromobile è nato per volare e non per schiantarsi.
Se un aeromobile si schianta ad eccezione di poche cause di calamità naturale, le ragioni sono sempre di natura umana o di errori o di scarsa-errata manutenzione.


Anche l'uomo è nato per vivere ma a volte muore giovane per delle malattie nonostante la massima prevenzione (un mio amico è recentemente morto a soli 35 anni per arresto cardiaco nonostante non avesse mai sofferto di nulla!)

Invece di scrivere tanto per far muovere le dita sulla tastiera quando neanche si conoscono le cause del disastro forse sarebbe meglio limitarsi ad un pensiero per le vittime...
 
Perm, 19:29

RUSSIA: 737 PRECIPITATO, GIALLO SU COMPORTAMENTO PILOTA

Lo schianto del Boeing 737-500 negli Urali e' "uno dei disastri aerei piu' misteriosi mai accaduti in Russia". A sostenerlo e' il giornale "Kommersant" che cita il capo degli operatori della torre di controllo di Perm, Irek Bikbov, cui risulterebbero delle "anomalie" nel comportamento del pilota. Nel corso delle manovre di atterraggio, riferisce Bikbov, l'aereo e' salito di quota mentre gli veniva ordinato di scendere al secondo tentativo di atterraggio e ha girato a sinistra anziche' a destra come indicato dalla torre di controllo. Eppure, ad una precisa domanda lo stesso pilota ha risposto che era tutto a posto. Al momento comunque vengono vagliate tutte le ipotesi ma la piu' probabile resta quella di un problema tecnico. Il disastro di Perm e' il piu' grave nella storia delle compagnie aeree russe dopo quello accaduto nell'agosto 2006 ad un Tupolev-154 diretto a San Pietroburgo e precipitato nei pressi della citta' ucraina di Donetsk: in quel caso i morti furono 170.
 
L'esperto risponde.
Piccolo quesito.

Faccio il tagliando alla macchina, esco dall'officina ed un cane mi taglia la strada, lo investo e faccio danni ad altre macchine parcheggiate; posso dire che la manutenzione non era ottimale?
sì!
la manutenzione del guinzaglio del cane!
 
L'esperto risponde.
Piccolo quesito.

Faccio il tagliando alla macchina, esco dall'officina ed un cane mi taglia la strada, lo investo e faccio danni ad altre macchine parcheggiate; posso dire che la manutenzione non era ottimale?
Affermazione non pertinente alla mia affermazione
 
Anche l'uomo è nato per vivere ma a volte muore giovane per delle malattie nonostante la massima prevenzione (un mio amico è recentemente morto a soli 35 anni per arresto cardiaco nonostante non avesse mai sofferto di nulla!)

Invece di scrivere tanto per far muovere le dita sulla tastiera quando neanche si conoscono le cause del disastro forse sarebbe meglio limitarsi ad un pensiero per le vittime...
Scrivo ciò che penso... e non per muovere le dita.
Grazie per il complimento gratuito.
Comunque l'affermazione non è pertinente alla mia affermazione
 
Ultima modifica:
Parlo di coerenza.
Niente di personale ma non puoi paragonare la manutenzione di un aeromobile alla manutenzione di un auto.
Ma stai discutendo o cerchi di stuzzicarmi?

No.
Ti sto chiedendo, vista la tua grande conoscenza e preparazione quale sia la relazione più manutenzione=meno incidenti.
E' supportata da dati di fatto o studi particolari?