Caduto B737 Aeroflot Nord


Dwarf

Utente Registrato
29 Ottobre 2006
460
0
0
Emilia Romagna.
:(

2008-09-14 04:44
RUSSIA: PRECIPITA BOEING SUGLI URALI, 88 MORTI
MOSCA - Un Boeing 737 della compagnia russa Aeroflot con a bordo 83 passeggeri e 5 membri d'equipaggio è precipitato vicino alla città russa di Perm, ai piedi dei Monti Urali. Lo riferiscono le agenzie di stampa russe citando responsabili della Protezione civile russa. L'aereo si è schiantato in una zona disabitata "L'aereo era decollato dall'aeroporto moscovita di Sheremetyevo e quando ha raggiunto un'altitudine di 1.800 metri abbiamo perso i contatti" ha precisato una portavoce della Protezione civile.
 
Aeroflot Boeing 737 plane crashes in Perm (Urals) in Russia killing 88

As if today’s news about the head-on collision between two trains in Los Angeles last night, killing 25 people and critically wounding over a 100 others, the Delhi bomb blasts killing scores more wasn’t enough… now there’s breaking news according to Sky and BBC News that a Russian passenger Aeroflot airliner has crashed near Perm.
I don’t understand how the death count can already be confirmed… but apparently all 83 passengers (82 adults plus a baby), and 5 crew members, on board have perished. Perm is a city nears Urals.
According to Irina Andrianova of the Russian Emergency Ministry, the Aeroflot Boeing 737 had taken off from the Sheremetyevo airport in Moscow, but while attempting to land it lost communications contact at about 1800 feet.


Vladimir Markin, a Russian government investigator was quoted, by Russian news agency RIA Novosti:
According to the latest information, the airplane fell into a ravine near the city limits. There were 82 passengers plus a baby and five crew on board, and by preliminary information, they are all dead,”​
Markin also mentioned that the Trans-Siberian railway line had been damaged by the plane crash.
It’ll be interesting to see how much real news comes out of this tragedy and how soon it gets out.
Regardless, it won’t help to uplift the “reputation” of AeroFlot…

The flight was operated by subsidiary AEROFLOT NORD or AEROFLOT DON from Moscow - Sheremetyevo airport
 
Ultima modifica:
A bordo anche un italiano....

Dal sito ANSA:
2008-09-14 07:01
RUSSIA: PRECIPITA BOEING SUGLI URALI, UN ITALIANO TRA GLI 88 MORTI
MOSCA - Un Boeing 737 della compagnia russa Aeroflot con a bordo 83 passeggeri e 5 membri d'equipaggio è precipitato vicino alla città russa di Perm, ai piedi dei Monti Urali. Tra le 88 vittime, c'erano 21 stranieri, fra le quali un italiano. Lo riferiscono le agenzie di stampa russe citando responsabili della Protezione civile russa. L'aereo si è schiantato in una zona disabitata "L'aereo era decollato dall'aeroporto moscovita di Sheremetyevo e quando ha raggiunto un'altitudine di 1.800 metri abbiamo perso i contatti" ha precisato una portavoce della Protezione civile.
 
DISASTRO AEREO IN RUSSIA
Aeroflot precipita sugli Urali
Tra gli 88 morti anche un italiano
Partito dall'aeroporto Sheremietievo di Mosca si è schiantato al suolo nella fase di atterraggio a Perm

Un Boeing 737-500 della compagnia di bandiera russa Aeroflot è precipitato nella notte nella regione montagnosa degli Urali provocando la morte di tutte le 88 persone a bordo, fra le quali un cittadino italiano. Come ha precisato la stessa Aeroflot in un comunicato, degli 82 passeggeri che viaggiavano sul Boeing, 21 erano stranieri: un italiano, nove azerbaigiani, cinque ucraini, un francese, uno svizzero, un lettone, un americano, un tedesco e un turco. L'aereo, partito dall'aeroporto Sheremietievo di Mosca, si è schiantato al suolo nella fase di atterraggio a Perm, importante città degli Urali. Squadre di vigili del fuoco prontamnente intervenuti hanno spento un incendio sviluppatosi subito dopo l'impatto al suolo del velivolo, i cui resti hanno in parte ostruito una vicina linea ferroviaria che è stata chiusa al traffico.

DISASTRO - Una squadra di investigatori e tecnici è subito partita da Mosca per far luce sul disastro, anche se al momento non vi sono elementi che possano far pensare a un attacco terroristico o a un atto di sabotaggio. «A bordo vi erano 88 persone, 82 passeggeri e sei membri dell'equipaggio», ha detto Irina Andrianova, portavoce del ministero per le situazioni di emergenza. «Sono morti tutti. Non si sono registrate vittime al suolo», ha aggiunto. Andrianova ha precisato che i contatti con l'aereo si sono persi quando era a una altitudine di 1.800 metri e si apprestava ad atterrare a Perm. Il presidente russo Dmitri Medvedev è stato informato della sciagura dal ministro per le situazioni di emergenza Serghiei Shoigu - hanno riferito le agenzie russe citando il servizio stampa del Cremlino. Il disastro odierno è stato il peggiore ad aver coinvolto un aereo russo da quando nell'agosto 2006 170 persone morirono in un velivolo della Pulkovo Airlines precipitato in Ucraina mentre era in volo da Anapa, sul Mar Nero, a San Pietroburgo. L'ultima sciagura ad aver coinvolto un aereo dell'Aeroflot risale al marzo 1994 quando in Siberia perirono 70 persone.


14 settembre 2008
 
SIAMO ALLE SOLITE

NEI 3 mesi estivi e' sempre la solita musica ma poi nessuno ne parla piu' e l'anno prossimo sara' la stessa cosa!!!!!SPANAIR E AEREOFLOT,non sono nella blak list,non anno sede in CONGO,certi incidenti non dovrebbero accadere,far precipitere un aereo nel 2008 e' quasi impossibile se si rispettano glio standard di sicurezza le ore di volo dei piloti... ma purtroppo qulacosa non e' stato rispettato,come sempre e non e' piu' tollerabile.Speriamo finisca qui per quest'anno.
 
Un pensiero alle vittime ancora una volta in questa estate... :(
Mi pare che su un 737-500 ci stiano tra le 105 e le 120 persone quindi secondo me le vittime dell'equipaggio sono 5 (2 piloti più 1 hostess ogni 50 pax arrotondato per eccesso, totale 3 hostess)
 
NEI 3 mesi estivi e' sempre la solita musica ma poi nessuno ne parla piu' e l'anno prossimo sara' la stessa cosa!!!!!SPANAIR E AEREOFLOT,non sono nella blak list,non anno sede in CONGO,certi incidenti non dovrebbero accadere,far precipitere un aereo nel 2008 e' quasi impossibile se si rispettano glio standard di sicurezza le ore di volo dei piloti... ma purtroppo qulacosa non e' stato rispettato,come sempre e non e' piu' tollerabile.Speriamo finisca qui per quest'anno.

Veramente ancora non hanno dato alcuna informazione sulle ragioni del disastro. Aspettiamo un momento per giudicare.
 
(AGI/AFP) - Mosca, 14 sett. - Un Boeing 737 dell’Aeroflot è precipitato negli Urali la notte scorsa. A
bordo c’erano 88 passeggeri, inclusi i sei membri dell’equipaggio. Nessuno è sopravvissuto
all’incidente. Tra le vittime vi sono almeno ventuno stranieri e tra questi c’è un italiano. Da una prima
ricostruzione è emerso che l’aereo ha preso fuoco in volo. Chi lo ha visto perdere quota ha detto che
«era in fiamme già in cielo e sembrava una stella che cade». Le comunicazioni della torre di controllo
si sono interrotte quando l’aereo era a circa mille metri di quota. Poi è avvenuto lo schianto, nei pressi
della città di Perm. La tragedia avrebbe potuto essere ancora più grave perchè nel precipitare l’aereo
ha sfiorato il centro abitato. Quanto alle cause dell’incidente sembra che vi sia stato un problema al
motore, ma è ancora presto per una spiegazione precisa, che forse verrà dalle scatole nere trovate
tra i rottami dell’aereo. (AGI) Fab 141020 SET 08 NNN