Cade elicottero Robinson R-44 nei pressi di Barletta


John Paul Jones

Utente Registrato
19 Ottobre 2007
365
0
0
Milano
Cade elicottero Robinson R-44 nei pressi di Barletta, un morto
Barletta, Italia - E' il secondo incidente occorso a febbraio 2011 ad un aeromobile di questo tipo


(WAPA) - Alle 7:45 circa di oggi, 18 febbraio 2011, un elicottero privato è caduto nelle campagne di Canne della Battaglia, nei pressi di Barletta, Puglia, prendendo fuoco nell'impatto.

Ancora ignoti molti dati (numero di registrazione dell'aeromobile, persone a bordo, luogo di partenza e destinazione); comunque l'Ansv, Agenzia nazionale per la sicurezza in volo, ha confermato la notizia ad AVIONEWS, specificando che l'elicottero coinvolto è un Robinson R-44, prodotto dall'azienda statunitense Robinson Helicopter Company.

Il pilota sarebbe rimasto ucciso sul colpo: i Vigili del Fuoco lo avrebbero rinvenuto, carbonizzato, ancora all'interno del mezzo. Incerta l'eventuale presenza di altre persone che potrebbero essere state sbalzate fuori nell'impatto.

Sul luogo dell'incidente sono subito sopraggiunti, oltre ai Vigili del Fuoco, Polizia, Carabinieri e 118; i soccorritori hanno tentato di mettere in sicurezza l'aeromobile per scongiurare un'eventuale esplosione.

E' il secondo incidente occorso, questo mese, ad un R-44. Il 4 febbraio, un altro elicottero dello stesso tipo è precipitato nella New South Wales Hunter Valley in Australia, provocando la morte di due passeggeri e il grave ferimento del pilota

www.avionews.it


Un pensiero per il pilota.
 
18/02/2011

Incidente ad un elicottero in Puglia. Deceduto il pilota

L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV) informa di aver aperto l’inchiesta di competenza sull’incidente occorso alle 8.10 locali di oggi, all’elicottero Robinson R44 marche F-GUJB, in località Canne della Battaglia (Barletta). Conferma il decesso del pilota, unico occupante.
L’ANSV ha disposto l’invio di propri investigatori sul luogo dell’evento per lo svolgimento del sopralluogo operativo, finalizzato alla raccolta di elementi utili all’inchiesta di sicurezza
 
(ANSA) - BARLETTA, 18 FEB - Il pilota dell'elicottero precipitato a Canne della Battaglia, Antonio D'Amico Tanzarella, prima di precipitare ha chiesto aiuto via radio e ha detto alla torre di controllo di essersi perso a causa della nebbia. Subito dopo le 8.10 i contatti radio si sono interrotti e il velivolo e' precipitato. Sul posto, insieme a polizia e carabinieri, sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno estratto il corpo del ventinovenne dalle lamiere dell'elicottero che non ha preso fuoco. Il pm di Trani, Mirella Conticelli, disporra' l'autopsia ed una consulenza sulla scatola nera del velivolo, un Wolking fly, per risalire alle cause dell'incidente. (ANSA).
 
La scatola nera? voglio sperare che questa non si occupi anche di processi penali...
 
a quanto pare l'elicottero si è alzato in volo proprio da un eliporto privato a Modugno....(fonte TG3 Puglia)
p.s. non sapevo che ne esistesse uno proprio nel mio paese...