Brussels Airlines compie 15 anni


Direi che hanno poco da festeggiare, visto che LH che recentemente ha acquisito il 100% di SN ha annunciato che la compagnia verrà trasformata di fatto in una divisione low cost a marchio Eurowings, non è chiaro al momento che fine farà il lungo raggio specie verso l'africa e se il marchio Bruxelles Airlines scomparirà del tutto...
 
Per non aprire una nuova discussione, oggi ho notato che in Brussels Airlines sono in consegna dei Sukhoi RRJ95 in consegna da CityJet, qui quello trovato su Skyliner:
Sukhoi RRJ95 B 95105 EI-FWD CityJet delivery 25mar17 VCE-BRU, Brussels Airlines cs ex I-PDVX
Sukhoi RRJ95 B 95108 EI-FWB CityJet posn 25mar17 MST-BRU on wet-lease to Brussels Airlines (+ 95111 EI-FWC DUB-BRU) ex I-PDVW

qui le foto da internet:
http://www.luchtzak.be/airlines/cityjet/scoop-sukhoi-superjet-ei-fwd-in-brussels-airlines-livery/
 
Ho visto che sono già inseriti negli operativi di maggio (se non prima) sebbene sempre con codice CityJet
 
Confermo, la Brussels Airlines ha fatto un contratto wet lease con Cityjet di un periodo di 2 anni per 3 Sukhoi Superjet per sostituire gli ultimi Avro jet che dovrebbero uscire dalla compagnia entro quest´anno. A lungo termine é pianificato l´ampliamento della flotta A320.

Entro i prossimi 6 mesi dovrebbe esserci una decisione da parte del Lufthans Group per quanto riguarda il rinnovo della flotta sia di SN che di AUA.
 
Esatto, 3 dei 5 A320 di Thomas Cook Belgium verrano integrati nella flotta/flight operation di SN la quale, a sua volta, entra nella piattaforma Eurowings al momento mantenendo il proprio marchio. Tutto il personale navigante verrá trasferito nella societá belga, purtroppo questo non accadrá per i colleghi di terra.
Un passo in avanti, anche se piccolo, nel "consolidamento" del mercato aereo europeo, ancora eccessivamente frammentato ed in "overcapacity".