Broccia : "presto nuovi low cost da Alghero"


Citazione:Messaggio inserito da airone

E quali potranno essere ste compagnie?:D

Quindi semprerebbe di capire che saranno operati da compagnie diverse da Fr, mi sembra strano, chi potrebbero essere?
Io scommetterei invece su qualche nuova rotta di FR.
 
Citazione:Messaggio inserito da goafan
O cesare, il mago delle lowcost sei tu. Spetta a te dircelo! :D

Non vorrà mica sbarcare Easyjet? Ma non credo visto che opera già ad Olbia, forse qualche low cost minore o nostrana? Il mistero si infittisce...
 
ALGHERO – Dalla conferenza stampa di ieri, sono molti gli spunti emersi sul futuro dello scalo algherese in relazione al suo sviluppo e alla sua crescita. Oltre ad aver reso conto sulla situazione dei lavori di rifacimento, infatti, l’assessore Broccia, il presidente Marinaro e il direttore Borlotti, della Sogeaal, a margine dell’incontro hanno annunciato un importante novità: da Aprile ci saranno nuove compagnie low-cost.

Dopo lo straordinario successo di Ryanair, nuovi collegamenti a basso costo saranno attivati con le capitali europee. Si parla di un paio di nuove compagnie, una legata alla British Airways, che hanno deciso di volare sullo scalo “Riviera del Corallo”. «In Sardegna, Alghero ha tenuto a battesimo questa filosofia e visto il notevole successo, si pensa che nel 2006 arriveremo a sfondare la cifra di 1300.000 passeggeri che usufruiscono delle basse tariffe, abbiamo deciso di dare il via a nuovo collegamenti». Inoltre, dato basilare, l’Ue ha legiferato indicando delle linee giuda che permetteranno agli enti pubblici di sovvenzionare le società di gestione, senza che questo venga interpretato come un finanziamento alle compagnie low-cost.
Alghero Notizie

Compagnia low cost legata a BA? L'unica che mi viene in mente anche se non è proprio low cost è BA Connect, ma ha un target business e non vola in destinazioni turistiche. Qualcuno ha idea?
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi



Compagnia low cost legata a BA? L'unica che mi viene in mente anche se non è proprio low cost è BA Connect, ma ha un target business e non vola in destinazioni turistiche. Qualcuno ha idea?

Forse è GB Airways.
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Messaggio inserito da Cesare.Caldi


Forse è GB Airways.

Non mi sembra una low cost e se non mi sbaglio fa voli charter;)

Fa più voli di linea low-fare verso destinazioni turistiche nel Mediterraneo che charter ed è una franchisee di British Airways.

Se poi per low-cost intendiamo una Ryanair che sputtana (concedetemi il termine ma è cosi) una destinazione e la svende a 20 euro a/r beh.. allora è meglio che non vi siano ulteriori voli low-cost.
 
I prezzi di GB Airways sono a mio avviso del tutto concorrenziali considerando le destinazioni servite e la lunghezza delle tratte...
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Citazione:Messaggio inserito da bario

potrebbe arrivare AirBerlin o la HLX.
Magari estenderanno gli accordi con FR!!!!

Sia HLX che Airberlin volano già a Olbia.

Non conta. Costa Smeralda e Riviera del Corallo sono due sistemi turistici differenti.
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue

I prezzi di GB Airways sono a mio avviso del tutto concorrenziali considerando le destinazioni servite e la lunghezza delle tratte...

Vero, anche se sulla Costa Blanca (Alicante) sta soccombendo per effetto di FR, U2, LS e delle compagnie charter.

GB Airways sta tentando di spostare la sua attenzione su località turistiche (come Turchia, Corsica, Egitto, Marocco etc..) dove può soffrire meno la concorrenza diretta delle compagnie a basso costo e dei pacchetti charter a prezzi stracciati.
 
Cmq nuovi voli low cost verso la Sardegna sono solo una buona notizia, considerando che fino a poco fa tutti i maggiori T.O. Europei l'avevano ampiamente declassata dai cataloghi....
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Cmq nuovi voli low cost verso la Sardegna sono solo una buona notizia, considerando che fino a poco fa tutti i maggiori T.O. Europei l'avevano ampiamente declassata dai cataloghi....

Veramente hanno declassato (o eliminato) l'Italia in generale, specie i t.o. scandinavi, tedeschi e olandesi.
 
Secondo voi conviene mettere voli low-cost dalla Sardegna verso il Nord Europa tutto l'anno</u> quando poi in inverno viaggiano con LF e relativi yields molto bassi ?

Certo, alla compagnia conviene (visto che è pagata) ma all'indotto turistico ?
 
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Secondo voi conviene mettere voli low-cost dalla Sardegna verso il Nord Europa tutto l'anno</u> quando poi in inverno viaggiano con LF e relativi yields molto bassi ?

Certo, alla compagnia conviene (visto che è pagata) ma all'indotto turistico ?


La stagione invernale in Sardegna e nel sud Italia in generale, se paragonata al clima del centro/nord europa è spettacolare!
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Secondo voi conviene mettere voli low-cost dalla Sardegna verso il Nord Europa tutto l'anno</u> quando poi in inverno viaggiano con LF e relativi yields molto bassi ?

Certo, alla compagnia conviene (visto che è pagata) ma all'indotto turistico ?


La stagione invernale in Sardegna e nel sud Italia in generale, se paragonata al clima del centro/nord europa è spettacolare!


Si, ma :

- è nettamente più cara di qualsiasi isola delle Canarie o del Mar Rosso

- molte strutture sono chiuse

- sfido te a fare il bagno in Sardegna a Gennaio, con gli ultimi inverni che abbiam dovuto sopportare !:D

I dati parlano.. voli quasi vuoti.

EZY a Gennaio ha trasportato 2983 pax sulla CAG-LTN e 2141 sulla OLB-LGW.. pochini no ?

E poi non vedo tutto questo contributo nel favorire la destagionalizzazione del turismo in Sardegna.
 
Punto su BMIbaby.. e poi, non so perché, non ho nessuna base per poterlo dire.. ma sento odore di VUELING!