British Airways introduce il Buy on Board e densifica le cabine


Questo sono le zone di SK
1. Zone A - for our Premium customers: EBP, EBD, EBG and Star Gold.
2. Zone B – C cabin (Business)
3. Zon C – Y cabin (SAS Plus, when applicable)
4. Zone D – M cabin (Row 41-57)
5. Zone E – M cabin (Row 31-40)
6. Zone F – M cabin ( Row 21-30)
7. Zone F – M cabin ( Row 11-20)
8. Zone G – M cabin ( Row 1-10)
 
Questo sono le zone di SK
1. Zone A - for our Premium customers: EBP, EBD, EBG and Star Gold.
2. Zone B – C cabin (Business)
3. Zon C – Y cabin (SAS Plus, when applicable)
4. Zone D – M cabin (Row 41-57)
5. Zone E – M cabin (Row 31-40)
6. Zone F – M cabin ( Row 21-30)
7. Zone F – M cabin ( Row 11-20)
8. Zone G – M cabin ( Row 1-10)

In principio erano tassativi anche su imbarchi (via bus) di voli operati da CR9 (spesso, con arrivo ritardato del volo precedente e con l'imbarco del volo successivo già avviato, l'eGate mi respingeva anche se con SK*D status e l'addetto/a andava in palla...), poi hanno rinunciato. L'altra cosa alquanto buffa è che gli award ticket holders avevano (o hanno ancora) Zone D sulla carta d'imbarco, senza distinzione per status.

G
 
In altre notizie, chi ha cartafreccia ora può cambiare le miglia con Avios, 1000 miglia = 500 avios. Non ho visto notizie in internet, ma era stata diffusa internamente.

Vola con CartaFRECCIA


Scegli la tua prossima destinazione e parti subito con i tuoi punti CartaFRECCIA!

Come titolare del programma CartaFRECCIA, da oggi puoi convertire i tuoi punti CartaFRECCIA in punti Avios e volare verso le destinazioni dei tuoi sogni con alcune delle migliori compagnie aeree d'Europa!


I punti Avios sono la valuta globale per viaggiare e che puoi utilizzare per volare con British Airways, Iberia, Meridiana e Vueling.

Convertire i punti CartaFRECCIA in punti Avios è semplicissimo! Accedi al Catalogo CartaFRECCIA, scegli il programma fedeltà Avios che preferisci (British Airways Executive Club, Iberia Plus, Meridiana Club, Vueling Club) e il taglio punti tra i 3 parametri di conversione previsti nella tabella di sotto**:

[TABLE="class: table"]
[TR]
[TH]Punti CartaFRECCIA[/TH]
[TH]Punti Avios[/TH]
[/TR]
[TR]
[TD]1.000 punti[/TD]
[TD]500 punti Avios[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]6.000 punti[/TD]
[TD]3000 punti Avios[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]10.000 punti[/TD]
[TD]5000 punti Avios[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

Puoi utilizzare i punti Avios per prenotazioni di voli*, soggiorni in hotel o anche autonoleggio.
Clicca sui link di sotto per scoprire di più su come utilizzare i tuoi Avios:

British Airways Executive Club
Iberia Plus
Meridiana Club
Vueling Club

* I voli premio sono soggetti a disponibilità. Si applicano le tasse, spese e supplementi.




Termini e condizioni


  1. Per richiedere la conversione dei punti CartaFRECCIA in punti Avios, è necessario essere iscritti ad uno dei programmi fedeltà Avios (British Airways Executive Club, Iberia Plus, Meridiana Club, Vueling Club).
  2. Il cognome utilizzato per la registrazione al programma CartaFRECCIA deve corrispondere a quello utilizzato per la registrazione al programma fedeltà Avios.
  3. I clienti CartaFRECCIA possono convertire punti CartaFRECCIA in punti Avios in qualsiasi momento sia attraverso il sito Trenitalia, sia telefonicamente contattando il Call Center di Trenitalia, fornendo i dettagli di identificazione e indicando il premio scelto (vedi punto 6) sulla base dei seguenti parametri di conversione:
    -1.000 Punti CartaFRECCIA = 500 punti Avios
    -6.000 Punti CartaFRECCIA = 3.000 punti Avios
    -10.000 Punti CartaFRECCIA = 5.000 punti Avios
    ** Non esiste alcun limite alla quantità di conversioni effettuate
  4. I punti Avios saranno accreditati entro 15 giorni dalla richiesta di conversione.
  5. Una volta effettuata la conversione, i punti Avios non potranno essere restituiti o riconvertiti in punti CartaFRECCIA.
  6. Per qualunque informazione sui punti Avios non accreditati, puoi contattare il Call Center di Trenitalia al numero a pagamento 89 20 21*, attivo tutti i giorni, 24h su 24h e scegliere le seguenti istruzioni: opzione 3 Carte fedeltà e, successivamente, opzione 1, un operatore sarà a disposizione per verificare immediatamente lo stato delle richieste.
    a) Da rete fissa il costo dello scatto alla risposta (IVA inclusa) è di 30,5 centesimi di euro e di 54,9 centesimi di euro al minuto. Da rete mobile i costi variano in funzione del gestore. La tariffazione parte dopo la scelta dell'opzione desiderata.
    b) Dall'estero contattare il numero +39.06.68475475, attivo tutti i giorni dalle ore 7:00 alle ore 23:59.
    c) La tariffa telefonica di riferimento è definita dall'operatore telefonico del cliente.
  7. L'iscrizione e l'utilizzo degli Avios seguono i termini e le condizioni dei programmi fedeltà Avios. Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito www.avios.com o il sito di uno dei programmi fedeltà Avios.
  8. Se non sei ancora socio di uno dei programmi fedeltà Avios, puoi iscriverti tramite i link sotto riportati. Una volta che ti sei iscritto, riceverai via email, il tuo codice di registrazione del programma fedeltà Avios selezionato.

    British Airways Executive Club
    Iberia Plus
    Meridiana Club
    Vueling Club


DaV
 
È un problema che condividete con altre organizzazioni che contengono l'aggettivo British nel nome :D

DaV

Non importa che ci sia 'British' nel nome. Basta che siano British! in quasi trent'anni in questo paese non ne ho ancora vista una con un dipartimento 'comunicazioni interne' efficiente.
 
British Airways ha richiesto nuovamente il wet-lease per 6 A320 da QR.
Gli aerei serviranno nel periodo febbraio-aprile su voli Europei causa ritardo consegne sugli A320neo (il primo doveva essere consegnato a marzo ma a quanto pare sara' ritardato).

British Airways Applies for Additional Wet Lease Aircraft from Qatar Airways

British Airways has submitted yet another application to wet lease six Qatar Airways Airbus A320s. The application is for aircraft to be used from February to April, with British Airways citing “exceptional needs to enable British Airways to support passenger operations due to late delivery of aircraft.”

The six Qatari aircraft, registered A7-LAA through LAF, will be required to operate currently unconfirmed routes across Europe between Feb. 9 and April 9, inclusive, according to an application submitted to the United Kingdom Civil Aviation Authority (UK CAA) in December.
If their request is approved, It will be the second time in less than a year that British Airways has relied on their Oneworld Alliance partners to assist. The British flag-carrier has already wet leased nine A320s from their Qatari counterparts to cover a cabin-crew strike in July of last year.
As specified in the UK CAA’s official record of the application, this move is to support British Airways due to late delivery of new aircraft.
The London-based airline currently has 35 Airbus A320neo aircraft on order, the first of which is scheduled for delivery in March. Five more deliveries are due to follow later in 2018, which will also coincide with the retirement of the carrier’s fleet of seven B767s currently operating short-haul routes throughout Europe.
Reports in August of last year suggested that Airbus’ production of the A320 neo was stalling due to delays in receiving the aircraft’s next-generation engines from manufacturer Pratt & Whitney. Reuters news agency suggested that the delay would result in just 68 of 200 forecast deliveries in 2017.
At the time, an Airbus spokesman suggested that they “still target full-year A320neo deliveries to be around 200 but in view of the engine issues, this target becomes more challenging.”
In the meantime, should the application be approved, it will result in the slightly unusual sight of Qatar Airways narrowbodies in the skies over Europe, albeit for a brief period. Both British Airways and Airbus will need to be keen to ensure that this doesn’t become a regular annual event.
https://airlinegeeks.com/2018/01/02...tional-wet-lease-aircraft-from-qatar-airways/
 
British Airways ha richiesto nuovamente il wet-lease per 6 A320 da QR.
Gli aerei serviranno nel periodo febbraio-aprile su voli Europei causa ritardo consegne sugli A320neo (il primo doveva essere consegnato a marzo ma a quanto pare sara' ritardato).

Le ultime dal fronte dicono che per febbraio-aprile non ci dovrebbe essere bisogno di QR (notizia interna di ieri, ma da confermare nelle prossime settimane). Alcuni voli sono comunque gia' con Titan.

Il motive per il wet-lease non e' tanto il ritardo, vero o presunto ancora non si sa, dei NEO ma, invece, il fatto che i nuovi slot ex-Monarch a LGW debbono essere usati da marzo, e servono aerei e crew. Le voci che circolano dicono che il wet-lease di QR ha infiammato gli animi di molti, e in particolare il comportamento di QR non e' stato esemplare, e c sono molte resistenze, a livello manageriale, ad usare QR in futuro.

Quanto di questo sia vero, cosa succedera', lo si sapra' solo nei prossimi mesi. Dal canto mio, prima si smette di usare Qatar Airways meglio e'.
 
Le ultime dal fronte dicono che per febbraio-aprile non ci dovrebbe essere bisogno di QR (notizia interna di ieri, ma da confermare nelle prossime settimane). Alcuni voli sono comunque gia' con Titan.

Il motive per il wet-lease non e' tanto il ritardo, vero o presunto ancora non si sa, dei NEO ma, invece, il fatto che i nuovi slot ex-Monarch a LGW debbono essere usati da marzo, e servono aerei e crew. Le voci che circolano dicono che il wet-lease di QR ha infiammato gli animi di molti, e in particolare il comportamento di QR non e' stato esemplare, e c sono molte resistenze, a livello manageriale, ad usare QR in futuro.

Quanto di questo sia vero, cosa succedera', lo si sapra' solo nei prossimi mesi. Dal canto mio, prima si smette di usare Qatar Airways meglio e'.

Che cosa vi ha fatto QR per essere cosi arrabbiati? Inoltre i nuovi slot di LGW come verranno utilizzati? Sono state annunciate nuove rotte?
 
Che cosa vi ha fatto QR per essere cosi arrabbiati? Inoltre i nuovi slot di LGW come verranno utilizzati? Sono state annunciate nuove rotte?

1) Troppo lungo da spiegare, e onestamente un po' privato. In piu' c'e', devo dire, un'antipatia generalizzata per QR che di sicuro non aiuta.

2) Alcuni incrementi sono stati annunciati (Malaga a 35xw, Alicante 22xw, Faro 21xw, Tenerife 13xw, Madeira 9xw e Lanzarote 5xw.

3) L'aumento degli slot e' del 15% e quindi ci saranno nuove rotte ancora non annunciate. Lungo, corto, medio: chi sa, al momento tace.
 
In pratica tutte rotte turistico balneari....

La clientela di Gatwick è quella. Malgrado quello che dicono tanti - a cominciare dalla leadership di Gatwick Airport Ltd - LGW non è un aeroporto business, se non in minimissima parte.
 
Niente di Personale... io pero' un giretto in Europa con la business QR me lo farei volentieri. Da passeggero meglio loro di Titan (o se non altro la Titan di tre anni fa!)
 
La clientela di Gatwick è quella. Malgrado quello che dicono tanti - a cominciare dalla leadership di Gatwick Airport Ltd - LGW non è un aeroporto business, se non in minimissima parte.
Agreed.
Oltre alla clientela media, arrivare a Gatters e' purtroppo come vincere un terno all'otto (cit.)
 
Agreed.
Oltre alla clientela media, arrivare a Gatters e' purtroppo come vincere un terno all'otto (cit.)

Devi fare uno slalom metaforico fra "signal failures", scioperi della Southern e, almeno per me, il Thameslink nelle ore di punta. Direi che un terno al lotto e' abbastanza facile al confronto!
 
Trenta minuti col Gatwick express e un treno ogni 15 minuti non mi sembra proprio un aeroporto collegato male anzi...
E' evidente che non vivendo a Londra non sei al corrente della situazione accessibilita' su rotaia da Londra a Gatwick. Vedi post di londonfog sopra al tuo.
Per un cliente business, o uno che ha semplicemente bisogno di un servizio affidabile, raggiungere Gatwick da Londra e' diventato abbastanza vergognoso da quasi due anni a questa parte.