per forza di cose andrà fatto come ha iniziato a fare SK
Funziona 2 volte su 10, per esperienza personale (2 passaggi settimanali a Kastrup) e se ti fai un giro di FT c'è anche un thread dedicato.
G
per forza di cose andrà fatto come ha iniziato a fare SK
Funziona 2 volte su 10, per esperienza personale (2 passaggi settimanali a Kastrup) e se ti fai un giro di FT c'è anche un thread dedicato.
G
Non funziona neanche dove c'è lo staff in quanto non usano la corretta procedura per le zone !!
Questo sono le zone di SK
1. Zone A - for our Premium customers: EBP, EBD, EBG and Star Gold.
2. Zone B – C cabin (Business)
3. Zon C – Y cabin (SAS Plus, when applicable)
4. Zone D – M cabin (Row 41-57)
5. Zone E – M cabin (Row 31-40)
6. Zone F – M cabin ( Row 21-30)
7. Zone F – M cabin ( Row 11-20)
8. Zone G – M cabin ( Row 1-10)
Comms si conferma il dipartimento più utile di British Airways, tallonato come sempre da Risorse Umane.
In altre notizie, chi ha cartafreccia ora può cambiare le miglia con Avios, 1000 miglia = 500 avios. Non ho visto notizie in internet, ma era stata diffusa internamente.
È un problema che condividete con altre organizzazioni che contengono l'aggettivo British nel nome
DaV
https://airlinegeeks.com/2018/01/02...tional-wet-lease-aircraft-from-qatar-airways/British Airways Applies for Additional Wet Lease Aircraft from Qatar Airways
British Airways has submitted yet another application to wet lease six Qatar Airways Airbus A320s. The application is for aircraft to be used from February to April, with British Airways citing “exceptional needs to enable British Airways to support passenger operations due to late delivery of aircraft.”
The six Qatari aircraft, registered A7-LAA through LAF, will be required to operate currently unconfirmed routes across Europe between Feb. 9 and April 9, inclusive, according to an application submitted to the United Kingdom Civil Aviation Authority (UK CAA) in December.
If their request is approved, It will be the second time in less than a year that British Airways has relied on their Oneworld Alliance partners to assist. The British flag-carrier has already wet leased nine A320s from their Qatari counterparts to cover a cabin-crew strike in July of last year.
As specified in the UK CAA’s official record of the application, this move is to support British Airways due to late delivery of new aircraft.
The London-based airline currently has 35 Airbus A320neo aircraft on order, the first of which is scheduled for delivery in March. Five more deliveries are due to follow later in 2018, which will also coincide with the retirement of the carrier’s fleet of seven B767s currently operating short-haul routes throughout Europe.
Reports in August of last year suggested that Airbus’ production of the A320 neo was stalling due to delays in receiving the aircraft’s next-generation engines from manufacturer Pratt & Whitney. Reuters news agency suggested that the delay would result in just 68 of 200 forecast deliveries in 2017.
At the time, an Airbus spokesman suggested that they “still target full-year A320neo deliveries to be around 200 but in view of the engine issues, this target becomes more challenging.”
In the meantime, should the application be approved, it will result in the slightly unusual sight of Qatar Airways narrowbodies in the skies over Europe, albeit for a brief period. Both British Airways and Airbus will need to be keen to ensure that this doesn’t become a regular annual event.
British Airways ha richiesto nuovamente il wet-lease per 6 A320 da QR.
Gli aerei serviranno nel periodo febbraio-aprile su voli Europei causa ritardo consegne sugli A320neo (il primo doveva essere consegnato a marzo ma a quanto pare sara' ritardato).
Le ultime dal fronte dicono che per febbraio-aprile non ci dovrebbe essere bisogno di QR (notizia interna di ieri, ma da confermare nelle prossime settimane). Alcuni voli sono comunque gia' con Titan.
Il motive per il wet-lease non e' tanto il ritardo, vero o presunto ancora non si sa, dei NEO ma, invece, il fatto che i nuovi slot ex-Monarch a LGW debbono essere usati da marzo, e servono aerei e crew. Le voci che circolano dicono che il wet-lease di QR ha infiammato gli animi di molti, e in particolare il comportamento di QR non e' stato esemplare, e c sono molte resistenze, a livello manageriale, ad usare QR in futuro.
Quanto di questo sia vero, cosa succedera', lo si sapra' solo nei prossimi mesi. Dal canto mio, prima si smette di usare Qatar Airways meglio e'.
Che cosa vi ha fatto QR per essere cosi arrabbiati? Inoltre i nuovi slot di LGW come verranno utilizzati? Sono state annunciate nuove rotte?
2) Alcuni incrementi sono stati annunciati (Malaga a 35xw, Alicante 22xw, Faro 21xw, Tenerife 13xw, Madeira 9xw e Lanzarote 5xw. .
In pratica tutte rotte turistico balneari....
In pratica tutte rotte turistico balneari....
Agreed.La clientela di Gatwick è quella. Malgrado quello che dicono tanti - a cominciare dalla leadership di Gatwick Airport Ltd - LGW non è un aeroporto business, se non in minimissima parte.
Agreed.
Oltre alla clientela media, arrivare a Gatters e' purtroppo come vincere un terno all'otto (cit.)
Agreed.
Oltre alla clientela media, arrivare a Gatters e' purtroppo come vincere un terno all'otto (cit.)
E' evidente che non vivendo a Londra non sei al corrente della situazione accessibilita' su rotaia da Londra a Gatwick. Vedi post di londonfog sopra al tuo.Trenta minuti col Gatwick express e un treno ogni 15 minuti non mi sembra proprio un aeroporto collegato male anzi...