British Airways apre Firenze-London City


Mi sono dovuto ripetere perchè ancora nessuno mi ha spiegato un motivo per cui, in linea di principio, non debba valere la reciprocità, ossia: la teoria sarebbe che un Londinese può volare dal City a Firenze con orari validi ma un Fiorentino non potrebbe volare da FLR al centro (circa) di Londra in orari decenti! E' assurdo.

Perdonami, non sono intervenuto finora, ma visto che insisti devo purtroppo dirti che la domanda è ridicola: una compagnia aerea è libera di programmare i propri voli secondo le proprie logiche, le proprie strategie ed i limiti legati a problemi oggettivi come disponibilità di slot, di aeromobili ecc.
Nessuna normativa impone la reciprocità. Ci si confronta con il mercato. Ogni passeggero è poi libero di scegliere. Tale scelta determina poi il successo o la débâcle della rotta.
Non c'è altro da dire.
 
Perdonami, non sono intervenuto finora, ma visto che insisti devo purtroppo dirti che la domanda è ridicola: una compagnia aerea è libera di programmare i propri voli secondo le proprie logiche, le proprie strategie ed i limiti legati a problemi oggettivi come disponibilità di slot, di aeromobili ecc.
Nessuna normativa impone la reciprocità. Ci si confronta con il mercato. Ogni passeggero è poi libero di scegliere. Tale scelta determina poi il successo o la débâcle della rotta.
Non c'è altro da dire.

Quoto.
 

Allora, evidentemente non avete capito il senso delle mie "parole": se un forumista fa passare il concetto che da Londra a Firenze, tutto OK e da Firenze a Londra ci si arrangia, oppure tanto c'è Pisa, o Bologna (che non vedo cosa c'entri con la discussione) e quindi va bene così, beh, allora sono io a ritenere tali considerazioni ridicole.

P.S. : ciò vale a prescindere che si tratti di FLR o di altri APT.
 
Allora, evidentemente non avete capito il senso delle mie "parole": se un forumista fa passare il concetto che da Londra a Firenze, tutto OK e da Firenze a Londra ci si arrangia, oppure tanto c'è Pisa, o Bologna (che non vedo cosa c'entri con la discussione) e quindi va bene così, beh, allora sono io a ritenere tali considerazioni ridicole.

P.S. : ciò vale a prescindere che si tratti di FLR o di altri APT.

Sei tu a non voler capire che British è libera di ritenere come mercato principale indirizzabile sulla rotta specifica di Firenze quello londinese, come già rilevato da altri forumisti. Il mercato fiorentino è evidentemente considerato meno interessante, oppure le logiche di rotazione degli aeromobili o di disponibilità degli slots fanno sì che British voglia e debba decidere quale utenza presidiare, e/o abbia deciso di puntare primariamente sul mercato inglese.
Dove sta il problema? Perché dovrebbe garantire la reciprocità ai fiorentini? In base a quale legge o regolamento?
 
Allora, evidentemente non avete capito il senso delle mie "parole": se un forumista fa passare il concetto che da Londra a Firenze, tutto OK e da Firenze a Londra ci si arrangia...

Nessun forumista ha posto la questione in questi termini - hai risposto sollevando tu il problema a chi ha scritto semplicemente:

Sono orari per Londinesi che vogliono andare in vacanza, non per Fiorentini che vogliono venire a Londra per lavoro.

Un commento sereno, lucido, condivisibile sugli orari di quello specifico volo: non ha nemmeno aggiunto considerazioni personali riguardo l'opportunità di avere orari del genere, ha soltanto riscontrato un fatto oggettivo - a tale osservazione hai attribuito tu un significato che probabilmente non era affatto sottinteso.
 
Allora, evidentemente non avete capito il senso delle mie "parole": se un forumista fa passare il concetto che da Londra a Firenze, tutto OK e da Firenze a Londra ci si arrangia, oppure tanto c'è Pisa, o Bologna (che non vedo cosa c'entri con la discussione) e quindi va bene così, beh, allora sono io a ritenere tali considerazioni ridicole.

P.S. : ciò vale a prescindere che si tratti di FLR o di altri APT.

Forse confondi British Airways con una azienda comunale municipalizzata che e' tenuta ad assicurare un servizio che copre tutte le fasce orarie, appunto perche' si tratta di un servizio pubblico sovvenzionato (laddove in perdita) dalle tasse dei cittadini. Non mi risulta che BA sia sovvenzionata dai fiorentini.
 
Nessun forumista ha posto la questione in questi termini - hai risposto sollevando tu il problema a chi ha scritto semplicemente:



Un commento sereno, lucido, condivisibile sugli orari di quello specifico volo: non ha nemmeno aggiunto considerazioni personali riguardo l'opportunità di avere orari del genere, ha soltanto riscontrato un fatto oggettivo - a tale osservazione hai attribuito tu un significato che probabilmente non era affatto sottinteso.

ma a te sembrano "lucidi" i commenti che sono stati fatti? Quelli su tanto c'è ... ecc.? Un saluto e CHIUDO, perchè ci siamo dilungati abbastanza.
 
Alla tua domanda...



...sono state date risposte perfettamente consone e consequenziali.

ma perche' nn comincia a passare il concetto ..tanto c'e' Firenze ? un esempio banale AF sospende CDG da PSA e prossima ad aumentare capacita sulla tratta con A318 quindi piu' offerta anche rispetto a BLQ! ma sai c'e' anche FLR!! by by
 
Ma perchè ogni discussione su Firenze finisce sempre in termini campanilistici? Nessuno ha detto: Firenze è inferiore.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
 
ma a te sembrano "lucidi" i commenti che sono stati fatti? Quelli su tanto c'è ... ecc.? Un saluto e CHIUDO, perchè ci siamo dilungati abbastanza.

Guarda che secondo me chi ha fatto quel commento intendeva che sono orari adatti per vacanzieri, non per lavoro. Il fatto che abbia aggiunto che i vacanzieri sono Londinesi diretti a Firenze e' perche' per una semplice questione statistica di gente ricca abbastanza per passare da LCY per andare in vacanza ce ne dovrebbe essere piu' a Londra, solo perche' e' piu' grossa e con piu' miliardari, e Firenze e' abbastanza attrattiva per loro. Non vedo cosa ci sia di offensivo.

Detto questo ogni volta mi stupisco che in un forum di aviazione ci sia cosi' tanta gente che si incaxxa cosi' per orari non ottimali. Cosa dovebbero fare gli aeroporti e i mezzi fuori dagli orari di punta? Stare fermi? E' ovvio che gli orari migliori se li sono beccati altre destinazioni, ma come si dice piuttosto che niente e' meglio piuttosto.
 
Mi sono dovuto ripetere perchè ancora nessuno mi ha spiegato un motivo per cui, in linea di principio, non debba valere la reciprocità, ossia: la teoria sarebbe che un Londinese può volare dal City a Firenze con orari validi ma un Fiorentino non potrebbe volare da FLR al centro (circa) di Londra in orari decenti! E' assurdo.

Di sicuro si tratta di razzismo.
 
Anche perchè non credo che a British Airways convenga tenere al prato gli aerei per mezza giornata a Peretola. Viceversa avere orari validi da Firenze potrebbe voler dire avere orari scomodi da Londra.
 
Mi inchino di fronte a cotante intelligenti dimostrazioni di simpatia! Grazie. Avete tutti sicuramente ragione, come a Firenze si da ragione ai ...
Ciao!
 
A me sembra che tutti coloro che ti hanno risposto abbiano argomentato le proprie affermazioni.
Se a te non sta bene argomenta a tua volta e proponi un dibattito costruttivo. Non c'e' bisogno ne motivo di insultare chi non la pensa come te.
 
INAUGURATA IERI LA NUOVA ROTTA FIRENZE – LONDON CITY DI BRITISH AIRWAYS

Firenze, 31 Marzo 2014 - E’ stata inaugurata ieri la nuova rotta operata da British Airways tra Firenze e l’importante scalo cittadino di London City: il capoluogo toscano, patria dell’arte e culla della storia rinascimentale del Belpaese, è così collegato, grazie a 4 voli settimanali, all’avveniristica capitale inglese. Grazie alla collaborazione con i Vigili del Fuoco, il primo aeromobile proveniente da Londra è stato salutato dallo scalo fiorentino con l’«Angelo d’Acqua», il tradizionale rito di festeggiamento dei voli inaugurali.

Il nuovo collegamento, acquistabile su ba.com e nelle agenzie di viaggio a partire da €58 (tariffa di solo bagaglio a mano, sola andata, in economy, tutto compreso), è operato dal jet Embraer 190 che può ospitare a bordo fino a 98 passeggeri e prevede il seguente orario:

Firenze - London City

Volo Partenza Arrivo
BA3280* 11:00 12:10
BA3280** 14:45 15:55
BA3280*** 17:50 19:00

London City - Firenze

Volo Partenza Arrivo
BA3279* 08:55 12:00
BA3279** 11:00 14:05
BA3279*** 16:15 19:20

*Ven **Lun-Mer ***Dom

L’introduzione della nuova rotta che collega Firenze a London City costituisce un grande beneficio per tutto il territorio toscano e per tutte le esigenze di viaggio, sia che si tratti di lavoro che di piacere. I voli per l'aeroporto di London City, infatti, arrivano nella futuristica area dei Docklands, un quartiere che, nel corso degli ultimi anni, è stato riqualificato trasformandosi in una zona animata e moderna nei pressi del cuore finanziario e delle principali attrazioni turistiche di Londra.

Per soddisfare la domanda di imprese e privati, British Airways offre ai fiorentini la possibilità di volare a London City scegliendo tra due classi di viaggio: la Euro Traveller e la Club Europe, rispettivamente la classe economy e business sulle tratte europee. L’introduzione di questo nuovo servizio conferma la crescente attenzione che British Airways dedica alle PMI locali: la compagnia aerea inglese, infatti, offre alle imprese la possibilità di ottimizzare il proprio budget viaggi grazie al programma di loyalty aziendale “On Business” *.

“Firenze per noi riveste un’importanza strategica”, commenta Mark Moscardini, Regional Manager per il Sud-Est Europa & N. Africa di British Airways. “Grazie al nuovo collegamento con London City, i passeggeri in partenza dalla Toscana, hanno adesso a disposizione un’offerta ancora più ampia, potendo scegliere di volare dall’aeroporto di Pisa o da quello del capoluogo per atterrare in uno dei tre scali londinesi a seconda delle loro esigenze”, aggiunge Mark Moscardini. “Con l’apertura di questa nuova rotta, inoltre, la compagnia volge lo sguardo al territorio e, in particolare, alle sue
aziende che, da oggi, potranno atterrare direttamente nel cuore pulsante della finanza londinese”.

Marco Carrai, Presidente di Aeroporto di Firenze spa, esprime “grandissima soddisfazione nel vedere la livrea della compagnia di bandiera inglese per la prima volta nella storia atterrare a Firenze. L’arrivo di British Airways segna un altro importantissimo traguardo nella crescita del nostro
scalo e il riconoscimento di AdF come partner dei più importanti vettori mondiali.”

http://www.aeroporto.firenze.it/images/pdf/comunicati-stampa/anno2014/31_03_14_volo_British.pdf