Comunque trovo il tutto :
1) DISGUSTOSO, MESCHINO e PRIVO DI QUALSIASI ETICA scommettere sul fallimento di un'azienda, che porta disastri personali e famigliari di proporzioni inaudite. Vedi i recenti suicidi "di massa" spinti dagli esuberi in Francia nelle grandi aziende.
Provo un senso di forte nausea nei confronti di questo tipo di gambling.
2) PRIVO DI OGNI FONDAMENTO ECONOMICO e SCIENTIFICO : dietro a chi scommette si nasconde anche gente che specula e lucra sulle disgrazie altrui. Non c'è alcun fondamento per cui Monarch Airlines sia più a rischio delle sue colleghe. La settimana scorsa la prima era Wizzair.
3) DOVEROSO DA PERSEGUIRE PENALMENTE perchè è INAMMISSIBILE che una società privata accetti scommesse del genere : provocano solo ignoranza, confusione nei consumatori e speculazione gratuita. Pensate che la società Paddy Power PLC accettava scommesse su un presunto omicidio di Obama. Disgustoso e riprovevole.
4) IPOCRITA che nella cattolica e tradizionalista Irlanda possa avere sede un bookmaker di cosi infimo livello, che accetta scommesse fatte sulla pelle di migliaia di lavoratori. Difatti il titolo è ERRATO : Paddy Power è irlandese, non inglese.
Quanto a Monarch Airlines :
- opera da 42 anni a questa parte : è sopravvissuta a qualsiasi crisi
- in tanti anni di storia ha accumulato immobilizzazioni utili a far fronte alle peggiori delle crisi
- ha chiuso il 2008 con elevati profitti derivanti dall'attività core-business
- il 2009 ha visto dati di traffico ancora migliori rispetto al 2008, con LF in ulteriore crescita e comunque negli ultimi anni sempre su cifre medie che superano l'80%
- ha importanti contratti charter e vola su destinazioni piuttosto redditizie
- è supportata dal terzo t.o. britannico : Cosmos-Avro
- è coperta alle spalle da finanziatori con elevatissime disponibilità economiche, il principale è la famiglia svizzero-italiana Mantegazza, che è appunto lo shareholder primario di Monarch Travel Group
Passo e chiudo. Mi sembrava doveroso intervenire su questi aspetti.