Bologna - Tre 747 Pullmantour per le crociere


riccardobonavita

Utente Registrato
20 Gennaio 2009
356
0
0
Tra LHR, DFW e BLQ
Tre Jumbo Pullmantur per le crociere
Tre Jumbo, ogni 14gg, il lunedì sara il giorno dell'operativo che Pullmantur metterà in campo da Madrid a Bologna per supportare l'operazione crociera dal nuovo terminal di Ravenna. Saranno infatti utilizzati aeromobili del tipo B747/400 da 477 posti per trasportare questi spagnoli, la nave è solo venduta in Spagna, che atterreranno o partiranno al Marconi.

Si inizierà con 2 aerei dal 4 Aprile, cresceranno a 3 dal 30 Maggio fino all'ultima rotazione pianificata il 5 Settembre. Saranno quasi in contemporanea, ma il Marconi è già pronto perchè oltre al già disponibile parcheggio 103, ci saranno i 2 nuovi che sono localizzati nella nuova stensione del piazzale realizzata ad ovest.

Come già annunciato, si concretizza pienamente la presenza di Pullmantur a Bologna per trasportare i croceristi che da Ravenna si imabarcheranno sulla nave Zenith della compagnia in navigazione nel Mediterraneo.

Nel loop dell'operazione ci sono anche voli da Barcellona ed anche Madrid, o da latri scali iberici che di volta in volta verranno operati in base alle necessità.
:D:D

Fonte: flybolognairport
 
oddiomio, il terminal di Ravenna, incastonato tra i silos di grano, che spettacolo per i passeggeri :D
 
Non sapevo che il 747 potesse atterrare a Bologna. Ero convinto servisse una pista più lunga. Ma allora quali modelli non possono atterrare a Bologna?
 
Non sapevo che il 747 potesse atterrare a Bologna. Ero convinto servisse una pista più lunga. Ma allora quali modelli non possono atterrare a Bologna?
Su una pista di 2.8 km penso che possano atterrare tutti gli aerei in circolazione, fatto salvo forse il 380, per il quale non so se i raccordi sono sufficientemente dimensionati.
La limitazione è al decollo: i WB non possono operare al peso massimo, quindi ci sono più o meno forti limitazioni nel range e/o nel carico.
 
Su Google maps si può identificare bene la piazzola N° 103 dimensionata per ospitare aerei di categoria E (fino a 65 m. di apertura alare).