Bologna e Forlì saranno le prossime basi Ryanair


Ryanair sbarca sotto le Due Torri
Dal 2010 venticinque rotte in più


La compagnia low cost irlandese farà base sugli aeroporti di Forlì (dal 2009) e Bologna (dal 2010). Ma è sul Marconi che si concentreranno gran parte delle rotte e degli investimenti


Bologna, 31 luglio 2008 - Alla fine Ryanair non scontenta nessuno. La compagnia low cost irlandese farà base sugli aeroporti di Forlì (dal 2009) e Bologna (dal 2010). Ma è sul Marconi che si concentreranno gran parte delle rotte e degli investimenti.

Intanto, dal 27 ottobre sette collegamenti si trasferiranno sullo scalo bolognese (Barcellona, Birmingham, Bruxelles, Dublino, Francoforte, Stansted, Valencia), trasportando 800 mila passeggeri all'anno. A giugno 2010
l'aeroporto di Bologna diventerà la trentesima base di Ryanair con un investimento iniziale di 140 milioni di dollari, due aeromobili, che diventeranno cinque nel 2012 (con un investimento totale di 350 milioni di dollari), 25 rotte, due milioni di passeggeri all'anno e 2.000 posti di lavoro.

La linea aerea aprirà una base a Forlì a marzo 2009 (la 29^ della compagnia) con un investimento di 70 milioni di dollari, un velivolo, 400 mila passeggeri ed almeno tre nuove destinazioni e 400 posti di lavoro.


Scusate l'ignoranza,ma la RYANAIR attiverà una base a Bologna e a Forlì,ma ci sono voli per Napoli poi?
 
Scusate l'ignoranza,ma la RYANAIR attiverà una base a Bologna e a Forlì,ma ci sono voli per Napoli poi?

Beh se Ryan parte come ha detto sul nazionale da Forlì, direi che Napoli possa essere una delle ipotesi più che possibile.

@Teosky_90: non essere cattivo con Andrea, sicuramente ha fatto un'errore di battitura, lo sa di certo come si chiama la socetà di gestione del Ridolfi :)

ALe
 
una cosa è certa, quelli della SEAF (grazie Teo per la precisione ma era un errore di battitura) si devono svegliare per ottenere altri collegamenti internazionali magari con altre compagnie......i soldi spesi per le infrastrutture e le nuove radioassistenze sono parecchi (ILS30 CAT2 e VOR per esempio) e sarebbe un peccato incrementare ulteriormente il rosso in bilancio.
 
Beh se Ryan parte come ha detto sul nazionale da Forlì, direi che Napoli possa essere una delle ipotesi più che possibile.

@Teosky_90: non essere cattivo con Andrea, sicuramente ha fatto un'errore di battitura, lo sa di certo come si chiama la socetà di gestione del Ridolfi :)

ALe
Urca!
Manco da così tanto tempo sul forum che non lo avevo nemmeno riconosciuto!!!
Mi è venuto automatico correggere senza guardare il nome!:)
Scusa Andrea, non volevo essere cattivo!:) è che quando vedo un errore mi viene automatico correggerlo...tutto qua!
Come vedi, però Ale è intervenuto subito in tua difesa!:D
 
Effettivamente potresti avere ragione, non ci avevo pensato...Salerno è troppo piccolo per i 738 di FR vero? :)

Ryanair non credo sbarcherà mai a Napoli-Capodichino.

In ogni caso un volo su Forlì non avrebbe molto senso dato che con l'alta velocità a regime si prevede la totale cancellazione dei collegamenti aerei tra Napoli e Bologna.
 
Si effettivamente stanno trattando con wind jet per alcuni collegamenti verso delle non meglio precisate capitali europee, per quanto riguarda la conferenza SEAF-FR personalmente non ne sò nulla. mah ragazzi staremo a vedere....
 
Le destinazioni nazionali FR da FRL dovrebbero essere le seguenti:
AHO
BRI
CAG
OLB
PMO
SUF
Tutte queste compaiono già nel sito FR nel menu a tendina nella sezione prenotazioni e nel check-in on line.
Le stesse non sono ancora prenotabili e al momento non sono disponibili le frequenze.
 
Ultima modifica:
Le destinazioni nazionale FR da FRL dovrebbero essere le seguenti:
AHO
BRI
CAG
OLB
PMO
SUF
Tutte queste compaiono già nel sito FR nel menu a tendina nella sezione prenotazioni e nel check-in on line.
Le stesse non sono ancora prenotabili e al momento non sono disponibili le frequenze.


Che bello! Che bello! Anche Forlì su Bari. Non ci posso credere. In meno di un anno siamo passati da 2 a 6 voli FR:astonished:.
 
Le destinazioni nazionale FR da FRL dovrebbero essere le seguenti:
AHO
BRI
CAG
OLB
PMO
SUF
Tutte queste compaiono già nel sito FR nel menu a tendina nella sezione prenotazioni e nel check-in on line.
Le stesse non sono ancora prenotabili e al momento non sono disponibili le frequenze.

PMO? anche SEAF però dovrebbe difendere i propri interessi anzichè "prostrarsi" verso FR... tra tutte le destinazioni possibili andare a sceglierne (o comunque permetterla) una su due di quelle di WindJet che ha manifestato interesse verso FRL nei momenti di crisi di SEAF....



EDIT: SEAF ha lanciato il nuovo sito. Gradevole e abbastanza completo nei contenuti e nei servizi.
www.forliairport.com
 
Ultima modifica:
Sono daccordo, speriamo non facciano veramente il Palermo, mi sembrava già troppo scomodo un volo su Trapani, figuriamoci Palermo.... povera Windjet...

Per la sardegna invece è una vera invasione! valà che Tortolì è troppo piccola per i 738 di FR senò.....

Comunque ancora nulla di ufficiale...
Aspettiamo...

Ale