BMI Regional: nuovo volo Orio Al Serio - Monaco


asterix123

Principiante
Utente Registrato
13 Dicembre 2013
137
3
66
Aeroporto: nuovo collegamento Bergamo-Monaco di Baviera
ORIO AL SERIO — Un nuovo collegamento fra l’aeroporto di Bergamo Orio al Serio e Monaco di Baviera, in Germania. E’ quello che verrà ufficializzato mercoledì 17 febbraio nella sede dello scalo bergamasco.

Ad operare il volo sarà la Bmi Regional, compagnia aerea britannica che opera su tratte regionali nel Regno Unito e in Europa.

La Bmi (acronimo di British Midlands) è nata nel 1987 e opera con 18 velivoli fra Embraer 145 e 135, rispettivamente da 49 e 39 passeggeri.

Alla presentazione del nuovo volo ad Orio al Serio saranno presenti Fabrice Binet (Business development manager France & Italy di Bmi Regional) e Giacomo Cattaneo, direttore voli di Sacbo
http://www.bergamosera.com/cms/2016/02/15/aeroporto-nuovo-collegamento-bergamo-monaco-di-baviera/
 
Re: BMI New entry a Orio verso Monaco

Sarà sicuramente operato se non per conto di LH in collaborazione con LH.
Come per esempio Monaco Berna o Mónaco Rotterdam sempre operate da BMI per LH
Vediamo se la capacità minore aiuterà al buon andamento....immagino un paio di voli mattino sera
 
Re: BMI New entry a Orio verso Monaco

Sono già caricati da fine marzo
Partenze MUC ore 0820 e 1945
Partenze BGY ore 0945 e 2115
Volo del mattino con ER3 della Sera con ER4.
Più un volo al sab e un volo Dom a orari differenti.
 
Re: BMI New entry a Orio verso Monaco

Ottima notizia per Bergamo, adesso speriamo di un ritorno anche del volo su Roma! !
 
Re: BMI New entry a Orio verso Monaco

Per Roma non vedo altra possibilità se non convincere Vueling ad aprire un doppio daily mattino/sera che possa caricare anche molti passeggeri in connessione via FCO. Ma la vedo dura.
 
Re: BMI New entry a Orio verso Monaco

Aspetto con ansia che vengano messi in vendita. Devo andare in giornata a Monaco ad inizio aprile e mi piacerebbe provarli
 
Re: BMI New entry a Orio verso Monaco

Aspetto con ansia che vengano messi in vendita. Devo andare in giornata a Monaco ad inizio aprile e mi piacerebbe provarli

Su expedia sono in vendita al momento a 148€ a/r, magari poi sul sito ci saranno prezzi promo anche più bassi.
Certo che volare sull'ER3 è una rarità vera ormai, e non solo in Europa.
 
Siete pronti per la birra e il Bayern? Da fine marzo si vola da Orio a Monaco
Il lancio della nuova tratta Milano Bergamo-Monaco di Baviera, previsto per il 31 marzo, rafforzerà la posizione di Bmi Regional a livello europeo e contribuirà alla costruzione di una rete di collegamento globale.
La compagnia aerea attiverà il nuovo volo in collaborazione con Lufthansa e in code-share con i numeri dei voli BM e LH. I voli, già prenotabili, avranno una frequenza di sette giorni su sette, con partenze due volte al giorno dal lunedì al venerdì. L’orario dei voli è stato adattato per garantire collegamenti senza soluzione di continuità per viaggiatori d’affari o turisti in oltre 200 destinazioni tramite la rete Monaco della compagnia mondiale Lufthansa. Monaco, capitale della Baviera e città di grande rilevanza culturale e commerciale, vanta l’economia più solida della Germania ed è sede delle maggiori compagnie internazionali quali Bmw, Allianz e Siemens. Il suo aeroporto è il secondo per dimensioni della Germania e permette il collegamento non solo alla città ma anche all’intero sud della Germania e all’area alpina. Dal punto di vista artistico, la città vanta un suggestivo centro gotico, conosciuto come il Giardino Inglese, tra i più incantevoli giardini europei e, nei dintorni, favolosi palazzi come Schloss Nymphenburg, in stile barocco, che ospita regolarmente concerti di musica classica.

Commentando l’ampliamento del servizio, Jochen Schnadt – direttore commerciale, ha affermato: «Abbiamo il piacere di annunciare l’aggiunta di una seconda tratta fuori dall’Italia, sulla scia del lancio di quella che collega Milano Malpensa a Bristol. D’ora in avanti, i viaggiatori del nord Italia potranno volare dai nostri due principali hub con possibilità di coincidenze dirette con Bmi regional. La tratta Milano Bergamo-Monaco di Baviera garantirà ai passeggeri un accesso veloce e diretto a Monaco, alla Baviera e all’Austria, oltre a collegamenti senza soluzione di continuità verso destinazioni di tutto il mondo. Grazie ai collegamenti agli hub e ai centri di eccellenza del nostro partner Lufthansa, favoriremo il trasferimento dei clienti all’aeroporto di Monaco di Baviera tramite il rinomato Terminal 2. Gli orari convenienti e una frequenza di servizio pari a due voli giornalieri tra Bergamo e Monaco di Baviera offriranno ai clienti aziendali un prodotto puntale e giornaliero tra le due città. Crediamo che l’aggiunta di questa nuova tratta sarà fortemente complementare a una rete in grado di offrire a clienti d’affari e turisti un prodotto aereo conveniente e di qualità in Germania e non solo. Noi di Bmi regional siamo felici di collaborare con l’aeroporto di Bergamo allo sviluppo di una nuova emozionante tratta in una comunità e in una regione vivace e dinamica».
Steffen Harbarth, Direttore Commerciale Lufthansa Hub Monaxi & SVP Marketing Lufthansa Group Airlines commenta «È fantastico incrementare la collaborazione con Bmi Regional e insieme ampliare ulteriormente la nostra rete di collegamenti aerei. Bergamo rappresenta un mercato importante per Lufthansa. I nostri passeggeri potranno facilmente e velocemente transitare attraverso il rinomato hub Lufthansa di Monaco di Baviera e raggiungere destinazioni in ogni parte del mondo».
«La reintroduzione di voli tra l’aeroporto di Milano Bergamo e Monaco è estremamente importante per la nostra business community», ha dichiarato Giacomo Cattaneo, direttore commerciale aviation di Sacbo: «In questo modo, il nostro aeroporto sarà nuovamente collegato a uno dei più principali hub europei e quindi alle principali destinazioni internazionali e intercontinentali attraverso la rete di Lufthansa. Le attività import-export e gli scambi commerciali tra Lombardia e Baviera sono molto forti e il mercato necessita di collegamenti rapidi, anche giornalieri, nella parte orientale della nostra regione. Inoltre, grazie all’accordo di codeshare tra Bmi Regional e Lufthansa, decine di città europee e destinazioni in tutto il mondo diveranno facili da raggiungere per milioni di persone che vivono dall’altra parte della regione e che considerano Bergamo il loro aeroporto preferito. Essi dovranno effettuare una singola operazione di check-in all’aeroporto di Bergamo e procedere direttamente alla destinazione finale con tempi di transito ridotti e collegamenti comodi».
http://www.ecodibergamo.it/stories/...ne-marzo-si-vola-da-orio-a-monaco_1167251_11/
 
Re: BMI New entry a Orio verso Monaco

Per Roma non vedo altra possibilità se non convincere Vueling ad aprire un doppio daily mattino/sera che possa caricare anche molti passeggeri in connessione via FCO. Ma la vedo dura.
E invece gli ATR Darwin?
 
Aeroporto, inaugurata la rotta Orio-Monaco di Baviera
Bmi Regional ha inaugurato oggi la nuova tratta Orio al Serio-Monaco di Baviera, operata in collaborazione con Lufthansa e in code-share con i numeri dei voli BM e LH. Effettuati con aeromobili Embraer 135 e 145 da 37 e 45 posti, i voli hanno una frequenza giornaliera e dal 15 aprile le partenze saranno due volte al giorno dal lunedì al venerdì. L’orario dei voli è stato adattato per garantire collegamenti senza soluzione di continuità per viaggiatori d’affari o turisti in oltre 200 destinazioni tramite la rete Monaco della compagnia mondiale Lufthansa. Le tariffe oggetto della tratta, a partire da 90 euro, includono posto a sedere assegnato, check-in rapido fino a 30 minuti prima della partenza, 20 kg di bagaglio da stiva, bevande e snack a bordo. I voli sono già prenotabli dal sito www.flybmi.com. L’arrivo del volo inaugurale sull’Aeroporto di Milano Bergamo è stato salutato con una speciale torta celebrativa e il tradizionale arco d’acqua dei Vigili del Fuoco che ha irrorato l’Embraer 135 proveniente da Monaco alle 9:20 del mattino e decollato alle 9:45 diretto all’aeroporto bavarese. Alla cerimonia inaugurale hanno partecipato in rappresentanza di SACBO il presidente Miro Radici e il direttore generale Emilio Bellingardi; per Bmi Regional, Ian Woodley (fondatore e consigliere della compagnia aerea), Alwin Hollander (direttore commerciale), Fabrice Binet (Sales/Business Development); Presenti Giorgio Gori, sindaco di Bergamo, Gianluigi Pievani, in rappresentanza del Comune di Orio al Serio, Paolo Malvestiti, presidente della Camera di Commercio di Bergamo, Angelo Carrara, presidente dell’Associazione Artigiani Bergamo.

“E’ motivo di grande soddisfazione vedere il nostro aeroporto nuovamente collegato alla capitale della Baviera e a uno dei più principali hub europei che, grazie alla rete di Lufthansa, permette di proseguire per le principali destinazioni internazionali e intercontinentali – sottolinea Giacomo Cattaneo, aviation director di SACBO – Viene a realizzarsi una opportunità fortemente sollecitata dalle componenti business concentrate nella catchment area del nostro aeroporto, che necessitano di un collegamento diretto con la regione della Baviera e nel contempo di raggiungere destinazioni con voli di lungo raggio. Ciò diventa possibile grazie all’accordo di codeshare tra Bmi Regional e Lufthansa, che consente di utilizzare l’aeroporto di Bergamo ed effettuare una singola operazione di check-in per procedere direttamente alla destinazione finale con tempi di transito ridotti nello hub di Monaco. I passeggeri che scelgono di volare dall’aeroporto di Milano Bergamo possono godere di servizi confortevoli – aggiunge Cattaneo – A quelli che salgono a bordo degli aeromobili Bmi Regional viene riservato l’accesso dedicato ai controlli di sicurezza utilizzando la corsia Fast Track, beneficiando di un accesso rapido e veloce al terminal partenze”. Jochen Schnadt, Chief Commercial Officer di bmi regionale ha commentato: “Siamo entusiasti di mettere il nostro marchio, con il suo bagaglio di affidabilità e servizi professionali, a disposizione dei passeggeri che viaggiano per lavoro e turismo sulla rotta tra Milano Bergamo e Monaco di Baviera”.
http://www.larassegna.it/2016/03/31/28553/