a Torino il concetto di 'pagare' non è mai stato molto popolare.
Credici.
Sicuramente avrà dimenticato di base Torino Alitalia...
Come sta andando il TRN-FCO?
Ma se hanno pagato 300.000 euro di co-marketing persino a FlyHermes...Beh, si è sempre saputo che a Torino sarebbe stato facile fare soldi data la mancanza atavica di voli. A occhio, ci sono almeno 2 milioni di passeggeri annui che utilizzano Malpensa - e in parte Linate e Bergamo. Il fatto è che Ryanair non vuole impiantare una base senza essere pagata, e a Torino il concetto di 'pagare' non è mai stato molto popolare. Mentre Easyjet probabilmente preferisce che i Torinesi vadano a Malpensa anzichè farsi concorrenza da sola. Credo ci sia mercato almeno per un raddoppio della base di Blue Air.
Ma se hanno pagato 300.000 euro di co-marketing persino a FlyHermes...
E secondo te: i voli W6 strappati a CUF, la base 0B, i voli per il Sud Stivale prima soppressi da Az, poi magicamente tornati.....chi li ha portati? Lo Spirito Santo?
Mai dati non mi pare perché a Torino sono furbi ma perché non avevano i soldi.....Un conto sono pochi spiccioli dati (forse) a FlyHermes e BlueAir, un conto sono i milioni chiesti più volte da Ryanair e mai dati. L'unica elargizione di un certo importo che io ricordi sono i milioni regalati dalla Regione Piemonte ad Alitalia per basare un aereo e volare a Berlino/Amsterdam/Mosca/Istanbul. Voli che poi venivano cancellati un giorno sì e uno no, e alla fine sono stati eliminati (mentre KLM e Turkish ora li fanno gratis e meglio). Mentre i voli per la Calabria se non sbaglio erano pagati dalla regione Calabria.
ciao @i-ffss,
Una curiosità, come si legge la tabella sopra ? Sarebbe la lista dei ''giri di macchina'' estivi degli aerei Blue Air ?