Blu-express : LF di VIE e GNB


Cesare.Caldi

Veterano del Forum
Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,256
1,441
161
N/D
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

I coefficienti medi di riempimento (divulgati da un responsabile del vettore) per il mese di Gennaio 2006 sono :

80% per la tratta Roma FCO - Vienna
71% per la tratta Roma FCO - Grenoble

La maglia nera del network è Nizza.

Se queste rotte vanno così bene come dicono, perche ridurranno le frequenze con l'orario estivo?

Roma-Grenoble passa dal 27/3 da 4x week (1-3-5-7) a 3x week (2-4-6)
Roma-Vienna passa dal 1/5 da daily a 5x week (2-3-4-5-7)
Roma-Nizza dal 27/03 cambia i giorni in cui è operato: da 2-4-6-7 a 1-3-5-7 (cioè l'unica rotta che va male, viene mantenuta!)
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

I coefficienti medi di riempimento (divulgati da un responsabile del vettore) per il mese di Gennaio 2006 sono :

80% per la tratta Roma FCO - Vienna
71% per la tratta Roma FCO - Grenoble

La maglia nera del network è Nizza.

Se queste rotte vanno così bene perche ridurranno le frequenze con l'orario estivo?

Roma-Grenoble passa dal 27/3 da 4x week (1-3-5-7) a 3x week (2-4-6)
Roma-Vienna passa dal 1/5 da daily a 5x week (2-3-4-5-7)
Roma-Nizza dal 27/03 cambia i giorni in cui è operato: da 2-4-6-7 a 1-3-5-7 (cioè l'unica rotta che va male, viene mantenuta!)

Chiedilo a loro io ho semplicemente riportato i dati che hanno divulgato (che a dire il vero un po' mi sembrano un po' pompati).. rimango personalmente dell'avviso che era meglio se continuavano sulla loro strada e non su quella del low-cost.. poi ognuno è libero di far ciò che crede, anche di rovinarsi con le proprie mani.
 
Un alta compagnia che sta facendo questa scalta è Windjet, ho letto una loro dichiarazione che diceva che punteranno in futuro sempre piu' sui voli di linea low cost, riducendo progressivamente l'attività charter a non oltre il 20% del totale del voli operati.
Ma almeno Windjet sui voli di linea credo che vada molto meglio di Blu Express!
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Un alta compagnia che sta facendo questa scalta è Windjet, ho letto una loro dichiarazione che diceva che punteranno in futuro sempre piu' sui voli di linea low cost, riducendo progressivamente l'attività charter a non oltre il 20% del totale del voli operati.
Ma almeno Windjet sui voli di linea credo che vada molto meglio di Blu Express!

E tu ci credi a queste dichiarazioni ? Guarda per quest'estate quanti charters fanno.. con cosa vuoi che campino ? con i voli da Forli (a parte lo Zante che è charter) ? Quando finiranno i soldi finiranno i voli..

Le uniche tratte di Windjet che sopravviverebbero senza contributi (ops di co-marketing) sono quelle da Catania e Palermo verso Roma, Venezia,Milano e qualche volo su Parigi.

Windjet ha sudato per accaparrarsi quasi tutti i contratti dei maggiori t.o. siciliani (Kenobi, Diffusione, Sivet..) e diversi voli di altri t.o. nazionali (vedi Alpitour, Inviaggi..) strappandoli a Meridiana ed Eurofly..
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Un alta compagnia che sta facendo questa scalta è Windjet, ho letto una loro dichiarazione che diceva che punteranno in futuro sempre piu' sui voli di linea low cost, riducendo progressivamente l'attività charter a non oltre il 20% del totale del voli operati.
Ma almeno Windjet sui voli di linea credo che vada molto meglio di Blu Express!

Windjet xò è nata come low-cost, non come charter, al contrario di Blue Panorama Airlines.
 
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

I coefficienti medi di riempimento (divulgati da un responsabile del vettore) per il mese di Gennaio 2006 sono :

80% per la tratta Roma FCO - Vienna
71% per la tratta Roma FCO - Grenoble

La maglia nera del network è Nizza.

se questi dati sono veri come quelli che hanno divulgato per i voli su BRI e MXP allora avranno il nasone lungo:D
 
Citazione:Messaggio inserito da airone

Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

I coefficienti medi di riempimento (divulgati da un responsabile del vettore) per il mese di Gennaio 2006 sono :

80% per la tratta Roma FCO - Vienna
71% per la tratta Roma FCO - Grenoble

La maglia nera del network è Nizza.

se questi dati sono veri come quelli che hanno divulgato per i voli su BRI e MXP allora avranno il nasone lungo:D

Hanno imparato da Bridget nel divulgare certe notizie esaltanti.:D
 
I dati non possono essere veri. Una rotta start up di un vettore sconosciuto all'80% al secondo mese di operatività nel periodo di bassa stagione è un risultato quasi impossibile da ottenere.
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue

I dati non possono essere veri. Una rotta start up di un vettore sconosciuto all'80% al secondo mese di operatività nel periodo di bassa stagione è un risultato quasi impossibile da ottenere.

Questo è quanto dicono loro.:D E questi dati stanno pure sulla carta stampata..

Se non sono veri (come pure credo io).. non oso immaginare che LF possa avere mai Nizza.
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue

I dati non possono essere veri. Una rotta start up di un vettore sconosciuto all'80% al secondo mese di operatività nel periodo di bassa stagione è un risultato quasi impossibile da ottenere.

Non quotarti mi risulterebbe difficile.

La riduzione della Grenoble era ipotizzabile, la Nizza mi pare sia un rotta storicamente difficile da Roma, vedi anche il flop della fu National Jet Italia.

DaV
 
Citazione:Messaggio inserito da I-DAVE

Citazione:Messaggio inserito da airblue

I dati non possono essere veri. Una rotta start up di un vettore sconosciuto all'80% al secondo mese di operatività nel periodo di bassa stagione è un risultato quasi impossibile da ottenere.

Non quotarti mi risulterebbe difficile.

La riduzione della Grenoble era ipotizzabile, la Nizza mi pare sia un rotta storicamente difficile da Roma, vedi anche il flop della fu National Jet Italia.

DaV

Nonchè il flop di Air One.