Blu-Express.com attiva il web check-in da TRN


Le compagnie italiane non starebbero sempre dietro a bandi e tratte sociali varie se ci fossero rotte di sicuro successo da operarsi soltanto con logiche di mercato... !
Credo che in buona misura tu abbia ragione, ma per contro credo anche che siano i bandi ad inquinare il mercato attirando attori non propriamente eccelsi.
Se non ci fossero i bandi, a certe persone non verrebbero in mente strane idee. A volte credo alcune comoagnia esistano solo in funzione di questi bandi...
Se ne vedono assegnare uno, lo portano avanti in qualche modo e per qualche tempo, a volte lo mollano (discontinuità, irregolarità o cessazione dei voli, ecc) ma nel frattempo concorrono per un altro e...se lo prendono.
Se proprio questi bandi devono esistere ci vorrebbe un maggiore controllo a livello superiore che eviti gli errori (più o meno voluti) delle amministrazioni locali.
Vero, ci sarebbe Enac, ma può intervenire solo in base a palesi irregolarità di sua stretta competenza.
Chiudo per non eccedere nell'OT
 
Se i voli non ci sono un motivo c'è ed è che TRN ha un mercato con numeri bassi e ora con U2 a MXP ha un competitor troppo forte e troppo vicino.
Sicuramente qualche volo in più per Calabria/Puglia e Sicilia (diciamo 4/5 voli in più al giorno) reggerebbero piuttosto bene, ma pensare di fare voli internazionali la vedo dura.

Lasciamo che si realizzi un mercato vero non drogato dalla politica e poi sarà questo mercato a rapresentare i veri numeri di TRN. Perchè purtroppo finchè ci sarà un consigliere regionale piemontese mi dice che "TRN è un aeroporto regionale al quale bastano i voli per Roma, Parigi e Francoforte perchè tanto per tutto il resto c'è MXP" continuerò a pensare che la vera causa del mancato sviluppo di TRN è una sola. Ma la tengo per me per evitare di degenerare in OT politico e per evitare di finire nella solita guerra fra aeroporti che porta a nulla.

Avevo aperto questo 3d per segnalare l'ottima scelta di BV di investire su TRN e preferirei che si continuasse a a scrivere di questo. Se i numeri di TRN sono bassi o alti lo dirà il mercato e non sono oggetto di questo 3d.
 
Ultima modifica:
Sul nazionale avevano chiesto sia NAP che FCO già per questa summer, immagino che questa opzione fosse legata all'avvio degli intercontinentali per cui avevano chiesto un gran numero di slot da MXP.

Che fine hanno fatto questi voli di lungo raggio da MXP? Quando partiranno? Quali sono le destinazioni?