Bloccati a Parigi 150 passeggeri diretti a Genova con voli Air France


Se le cose stanno in questi termini, ossia cancellazioni e ritardi, i pax hanno il diritto di essere assistiti, sia si tratti di major o low cost, con pasti, telefonate, alberghi e compensazioni pecuniarie. La verità è che tutti fanno orecchie da mercante, e AF in questo non è da meno ad altre compagnie.
Naturalmente questo non giustifica scene da stadio.... con la calma si risolve tutto (uno documenta le spese e poi presenta il conto...)
 
Ma c'era almeno la donna incinta che partorisce alla fine del film?

Il fatto dell'arte di arrangiarsi (biglietto alternativo, noleggio auto anche se massacrante etc etc) non tutti se lo possono permettere anche se l'unione fa la forza (in 4 un auto costa mooolto meno). Piuttosto che si fossero fatti dare l'albergo e poi li potevano richiamare quando c'era il volo certo tanto in apt le strutture ci sono apposta :-)
 
Mandare la Polizia e far sequestrare le macchine fotografiche è un delirio che nemmeno Gheddafi si sogna. La Polizia non deve essere al servizio di AF.

A CDG mi sono fatto già richiamare sia dalla Polizia che dalle Dogane parecchie volte per le foto che facciamo per i TR. Non soltanto in zone AF ma anche LH e BA. In un paio di occasioni mi hanno obbligato anche a cancellarle.

[Off T] Un consiglio che posso dare é di non mettersi a discutere né con i flic né con le pandore. Con le norme da quando Sarko é stato ministro dell'interno possono mettervi in stato di fermo per 24 ore per oltraggio prima di farvi vedere un giudice. E alzare troppo la voce é già un oltraggio per alcuni. Anche se riuscite a dimostrare di avere ragione e a farvi fare delle scuse, le condizioni di fermo sono tali da non rendere il gioco interessante.[OT]
 
Odissea per il volo Parigi-Genova, passeggeri bloccati tutta la notte

Odissea per il volo Parigi-Genova, passeggeri bloccati tutta la notte Un aereo dell’Air France che sarebbe dovuto arrivare ieri sera alle 22.05 a Genova è rimasto bloccato all’Aeroporto Charles De Gaulle a causa di un guasto tecnico. E’ cominciata così una lunga odissea per i passeggeri, tra i quali anche un dializzato, che hanno aspettato per tutta la notte in una sala d’attesa dello scalo parigino che si rendesse disponibile un aereo sostitutivo della Blue Line per riportarli nel capoluogo ligure. Aereo che però non è mai arrivato. Non sono mancati i momenti di tensione, tanto che ad alcuni viaggiatori sono state sequestrate videocamere e macchine fotografiche. Una situazione che ha finito per coinvolgere anche coloro che questa mattina alle 7 si sarebbero dovuti imbarcare per Parigi proprio con l'aereo cancellato. La situazione si è risolta soltanto alle 10 di stamattina quando i passeggeri sono stati imbarcati a Parigi su un velivolo Air France più grande di quello originario che ha potuto ospitare, oltre ai viaggiatori di ieri, sera anche quelli che sarebbero dovuti partire oggi, in tutto 155. L’aereo è arrivato al ‘Cristoforo Colombo’ alle 12.40 e ripartirà nel primo pomeriggio con i passeggeri che dovevano andare in Francia sia con l’aereo delle 7 di oggi che con quello delle 13.30. (Primocanale)

CIAO
_goa
 
La situazione si è risolta soltanto alle 10 di stamattina quando i passeggeri sono stati imbarcati a Parigi su un velivolo Air France più grande di quello originario che ha potuto ospitare, oltre ai viaggiatori di ieri, sera anche quelli che sarebbero dovuti partire oggi, in tutto 155. L’aereo è arrivato al ‘Cristoforo Colombo’ alle 12.40 e ripartirà nel primo pomeriggio con i passeggeri che dovevano andare in Francia sia con l’aereo delle 7 di oggi che con quello delle 13.30. (Primocanale)
Il volo è poi partito stamattina alle 11.02 (anzichè 10.15) con aeromobile A320 di Air France.

CIAO
_goa
 
Le norme vanno rispettate, anche se riguardano acqua e panini.

Maestro, d'accordissimo ma sai quei bei servizi ai TG con i tizi che urlano neanche un panino c'hanno dato, m'inchia, senz'aqqqua ci hanno fatto stare, ecco, che la compagnia debba fornire tutto ciò, siamo d'accordo ma che fai, se non rispettano i loro impegni muori di sete/fame?
 
Maestro, d'accordissimo ma sai quei bei servizi ai TG con i tizi che urlano neanche un panino c'hanno dato, m'inchia, senz'aqqqua ci hanno fatto stare, ecco, che la compagnia debba fornire tutto ciò, siamo d'accordo ma che fai, se non rispettano i loro impegni muori di sete/fame?
Dipende anche dove ti trovi, ci sono certe aerostazioni che dopo una certa ora chiudono i servizi di ristorazione o che possono avere un numero di panini/alimenti non sufficienti per tutti (soprattutto a fien giornata). Peraltro il terminal 2G da dove parte quel volo non è proprio il massimo...

CIAO
_goa
 
Così come raccontata, mi sembra molto strano. Stiamo parlando di una delle migliori compagnie aeree del mondo.. Non avrebbe avuto problemi a mandare un 777 in un caso del genere...

A gennaio e febbraio scorsi ho fatto, ahimè, un pò di voli GOA-CDG.
Voli cancellati a caso. Informazione zero.
Nei giorni intorno al 10 febbraio sui tre voli giornalieri ne partiva solo uno..
I voli non venivano cancellati per guasti o altri motivi strettamente tecnici ma per il loading basso.
Al CDG ti portano in un pollaio fuori dai terminal principali con servizi carenti.
Lo scandalo che è successo ieri era assolutamente prevedibile.

Essere brutalizzato dalla polizia non è piacevole.

Non vedo l'ora che ryanar apra su Beauvais!!! Farò volentieri a meno del succo di pomodoro annacquato ai prezzi Air France ....
 
sai quei bei servizi ai TG con i tizi che urlano neanche un panino c'hanno dato, m'inchia, senz'aqqqua ci hanno fatto stare, ecco, che la compagnia debba fornire tutto ciò, siamo d'accordo ma che fai, se non rispettano i loro impegni muori di sete/fame?
Sai meglio di me che molte compagnie cercano in ogni modo di non fare quel che sono tenute a fare nei confronti dei passeggeri, per RISPARMIARE. Spesso se non urli non vedrai un albergo (e trovarselo alle 2 di notte non è sempre facilissimo), un pasto (idem), una riprotezione.

Per avere il rimborso compensativo devi aspettare mesi, spedire n lettere eccetera.
Chi non si fa valere passa la notte con la testa appoggiata al tavolino del bar (chiuso) e torna a casa quando fa più comodo al vettore.

Temo che il viaggiare abitualmente nelle classi superiori ti dia una visione edulcorata di quello che capita ai passeggeri di Y di certe compagnie.
 
Dipende anche dove ti trovi, ci sono certe aerostazioni che dopo una certa ora chiudono i servizi di ristorazione o che possono avere un numero di panini/alimenti non sufficienti per tutti (soprattutto a fien giornata). Peraltro il terminal 2G da dove parte quel volo non è proprio il massimo...

CIAO
_goa

Vabbèèèh, pensavo fosse chiaro il mio concetto.
 
Temo che il viaggiare abitualmente nelle classi superiori ti dia una visione edulcorata di quello che capita ai passeggeri di Y di certe compagnie.

Ennò dai questo no, poi da te !!

Per quanto mi riguarda, quando mi è capitato, mi sono sempre dato una mossa, contro certe cose non c'è nulla da fare, se le compagnie se ne sbattono e tu hai necessità di rientrare/mangiare/bere/pisciare o farti una dialisi, ti sbatti e cerchi di risolvere se poi hai ragione, dovrai far valere i tuoi diritti.

Che fai, ti fai scoppiare i reni perchè AF non ti riprotegge? Muori di fame perchè AF non ti da i voucher?
 
Temo che il viaggiare abitualmente nelle classi superiori ti dia una visione edulcorata di quello che capita ai passeggeri di Y di certe compagnie.

quoto e aggiungo che ognuno ha una visione limitata e strettamente dipendente dalle sue esperienze personali.
Ad esempio, in base alle mie esperienze, MyAir (GOA-CDG) è stata mille volte più efficiente di Air France...e ho detto tutto.
 
A gennaio e febbraio scorsi ho fatto, ahimè, un pò di voli GOA-CDG.
Voli cancellati a caso. Informazione zero.
Nei giorni intorno al 10 febbraio sui tre voli giornalieri ne partiva solo uno..
Spero che avrai richiesto la compensazione pecuniaria cosi come previsto dalla Carta dei diritti del passeggero (€250 a persona).

I voli non venivano cancellati per guasti o altri motivi strettamente tecnici ma per il loading basso.

Questo non è vero, i voli vengono cancellati perchè spesso hanno problemi tecnici. I CR7 sono degli aeromobili un pò problematici e non è raro che ci siano cancellazioni. Il riempimento in questo caso non c'entra nulla.

CIAO
_goa
 
Ennò dai questo no, poi da te !!

Per quanto mi riguarda, quando mi è capitato, mi sono sempre dato una mossa, contro certe cose non c'è nulla da fare, se le compagnie se ne sbattono e tu hai necessità di rientrare/mangiare/bere/pisciare o farti una dialisi, ti sbatti e cerchi di risolvere se poi hai ragione, dovrai far valere i tuoi diritti.

Che fai, ti fai scoppiare i reni perchè AF non ti riprotegge? Muori di fame perchè AF non ti da i voucher?
La prima cosa che devi fare è "piantonare" per cercare di tornare prima possibile. A certe ore non trovi da mangiare né da dormire. Se sei un dializzato invece che un frequent flyer puoi anche avere paura e non riuscire a reagire nel modo più razionale. Per questo motivo esistono le norme di protezione dei passeggeri.

Obiettivamente AF ha lasciato i pax genovesi a CDG fin quando le ha fatto comodo, non ha fatto quello che non le faceva comodo fare e, quando i pax si sono ribellati, ha chiamato la polizia di per continuare a fare i propri comodi.

Bello schifo.
 
Ennò dai questo no, poi da te !!

Per quanto mi riguarda, quando mi è capitato, mi sono sempre dato una mossa, contro certe cose non c'è nulla da fare, se le compagnie se ne sbattono e tu hai necessità di rientrare/mangiare/bere/pisciare o farti una dialisi, ti sbatti e cerchi di risolvere se poi hai ragione, dovrai far valere i tuoi diritti.

Che fai, ti fai scoppiare i reni perchè AF non ti riprotegge? Muori di fame perchè AF non ti da i voucher?

Certo che no, non pratichi il suicidio se la compagnia aerea non ti da l'assistenza che ti sarebbe dovuta solo per un principio, però non è nemmeno corretto che questo iter diventi la regola.
Premesso che AF è una delle migliori compagnie al mondo, e su questo non si discute, non si può nemmeno sempre aspettare che uno alzi la voce per "ricordarsi" che il mal capitato ha diritto ad una compensazione, oppure ad una camera d'albergo o ad una riprotezione.
Un volo cancellato è sempre una realtà difficile da gestire, sia a livello organizzativo che di relazione con il pubblico. Ma è qui che la tanto sbandierata professionalità delle major dovrebbe essere resa più evidente, invece ho sempre la sensazione che quando uno tira fuori i soldi e compra i biglietti si vede promettere mari e monti, classe, precisione, esperienza, assistenza e chissà cos'altro, quando poi un malcapitato ha realmente bisogno di assistenza si scontra il più delle volte con l'incompetenza, l'arroganza e la scarsa capacità di gestire la situazione da parte di coloro che dovrebbero essere preposti a farlo. Il fatto è che tutte le grandi compagnie pubblicizzano il loro know how ed i servizi ai passeggeri cercando di stabilire una netta separazione tra loro e le low cost, ma molto spesso accade che alla fine l'unica grande differenza sia stata il prezzo del biglietto.
 
Certo che no, non pratichi il suicidio se la compagnia aerea non ti da l'assistenza che ti sarebbe dovuta solo per un principio, però non è nemmeno corretto che questo iter diventi la regola.
Premesso che AF è una delle migliori compagnie al mondo, e su questo non si discute, non si può nemmeno sempre aspettare che uno alzi la voce per "ricordarsi" che il mal capitato ha diritto ad una compensazione, oppure ad una camera d'albergo o ad una riprotezione.

Assolutamente d'accordo.