Bird strike - soluzioni?


PIERPAOLO BCN

Principiante
Utente Registrato
29 Settembre 2009
70
24
0
42
Barcelona
Ciao a tutti,

Oggi,guardando il radiatore della moto mi é sorta una domanda,dato che spesso é ricoperto da una rete metallica al fine di evitare che pietre o agenti esterni lo danneggino.

Mi chiedo se sia possibile fare lo stesso con il motore di un aereo,mettendo una rete metallica di fronte alle "pale",o alla presa d'aria di un elicottero o jet militare,per ridurre i danni da bird strike.

Immagino che io non sia un genio,quindi forse la domanda è:perché questa soluzione non é possibile? Probabilmente disturba troppo il flusso d'aria al motore?

Quali soluzioni si sono proposte nel passato per ovviare al problema e perché sembra che nessuna abbia funzionato?

Grazie in anticipo!
 
Ciao a tutti,

Oggi,guardando il radiatore della moto mi é sorta una domanda,dato che spesso é ricoperto da una rete metallica al fine di evitare che pietre o agenti esterni lo danneggino.

Mi chiedo se sia possibile fare lo stesso con il motore di un aereo,mettendo una rete metallica di fronte alle "pale",o alla presa d'aria di un elicottero o jet militare,per ridurre i danni da bird strike.

Immagino che io non sia un genio,quindi forse la domanda è:perché questa soluzione non é possibile? Probabilmente disturba troppo il flusso d'aria al motore?

Quali soluzioni si sono proposte nel passato per ovviare al problema e perché sembra che nessuna abbia funzionato?

Grazie in anticipo!

Penso che con una soluzione del genere, il rischio di "net-strike" sarebbe più alto del bird-strike... ;-)
 
Bisogna anche considerare che una griglia davanti al motore comporterebbe moltissima resistenza aerodinamica, senza contare che i motori riceverebbero aria "perturbata" e non funzionerebbero al meglio. Infine considera il peso aggiuntivo visto che la griglia dovrebbe essere moooolto resistente considerando a che velocità i volatili impattano con l'aereo
 
Pierpaolo,
la tua idea geniale mi ricordava molto questa:

mentosnasa.jpg




(si scherza, eh!)
 
Bisogna anche considerare che una griglia davanti al motore comporterebbe moltissima resistenza aerodinamica, senza contare che i motori riceverebbero aria "perturbata" e non funzionerebbero al meglio. Infine considera il peso aggiuntivo visto che la griglia dovrebbe essere moooolto resistente considerando a che velocità i volatili impattano con l'aereo

Immagino tu stia scherzando vero?
 
La fantasia umana ha reso imprese ,inimmaginabili in altre ere ,possibili.

Sicuramente la voglia di scoprire ha cateterizzato la razza umana e ci ha condotto al livello di civilizzazione che oggi abbiamo.

Alcuni film ci hanno portato avanti nel futuro e nei film viaggiamo a velocità della luce ,ci teletrasportiamo nello spazio e nel tempo, e oggi , anche se non tecnicamente possibile , non ci sembra strano che ciò accadrà.

In qualche caso hanno predetto il futuro ( il computer HAL 9000 di " 2001 Odissea nello spazio" è del 1968 ).

È un bene che ci sia la fantasia.
 
più che una rete potrebbero esserci delle contropale che ruotino velocissime e che abbiano la funzione e di convogliare meglio l'aria e che in caso di impatto di sbriciolano e sminuzzano qualsiasi oggetto che provi ad entrare
il motore rimarrebbe sempre pulito o quasi avendo questa specie di filtro
se si deformano si cambiano ma il motore continuerà a rimanere integro
secondo me a una cosa del genere ci han già pensato , ma mi sa che ancora non sia fattibile
ingegneri studiate please , ne va della nostra sicurezza
 
più che una rete potrebbero esserci delle contropale che ruotino velocissime e che abbiano la funzione e di convogliare meglio l'aria e che in caso di impatto di sbriciolano e sminuzzano qualsiasi oggetto che provi ad entrare
il motore rimarrebbe sempre pulito o quasi avendo questa specie di filtro
se si deformano si cambiano ma il motore continuerà a rimanere integro
secondo me a una cosa del genere ci han già pensato , ma mi sa che ancora non sia fattibile
ingegneri studiate please , ne va della nostra sicurezza

450px-Turbofan.png


l'immagine ti aiuterà a capire che non è un'ipotesi realizzabile :) dovresti mettere una nuova ventola, oltre al fan, e quindi dovresti ricevere più potenza dalla turbina eeeeee......avanti un altro!!!

:D
 
più che una rete potrebbero esserci delle contropale che ruotino velocissime e che abbiano la funzione e di convogliare meglio l'aria e che in caso di impatto di sbriciolano e sminuzzano qualsiasi oggetto che provi ad entrare
il motore rimarrebbe sempre pulito o quasi avendo questa specie di filtro
se si deformano si cambiano ma il motore continuerà a rimanere integro
secondo me a una cosa del genere ci han già pensato , ma mi sa che ancora non sia fattibile
ingegneri studiate please , ne va della nostra sicurezza

È una cosa che stanno studiando a Montichiari.
 
più che una rete potrebbero esserci delle contropale che ruotino velocissime e che abbiano la funzione e di convogliare meglio l'aria e che in caso di impatto di sbriciolano e sminuzzano qualsiasi oggetto che provi ad entrare
il motore rimarrebbe sempre pulito o quasi avendo questa specie di filtro
se si deformano si cambiano ma il motore continuerà a rimanere integro
secondo me a una cosa del genere ci han già pensato , ma mi sa che ancora non sia fattibile
ingegneri studiate please , ne va della nostra sicurezza

Si vola solo dal 1903 , vedrai che tra poco qualcuno ci pensa e trova una soluzione .....

Nel frattempo rifletti su queste due cose , i volatili hanno ossa cave oppure di ferro ?
Se in un motore entra una griglia di ferro invece che un pollo secondo te che cosa succede ?