Bimbo nasce sull'aereo: volerà gratis per sempre con Jet Airways


filippo.c

Principiante
Utente Registrato
10 Ottobre 2013
582
12
0
33
BRI
http://tg24.sky.it/mondo/2017/06/19...aereo-voli-gratis.html?social=twitter_skytg24

Una donna ha partorito a 11mila metri d’altezza, a bordo di un velivolo diretto in India. Tra i passeggeri c’era un’infermiera che l’ha aiutata. La compagnia indiana ha offerto al neonato un pass per viaggiare senza pagare per tutta la vita sui propri aeroplani



Un bambino è nato a bordo di un aereo in volo e la compagnia indiana Jet Airways, come da tradizione, ha deciso che il neonato potrà volare gratis per tutta la vita sui propri velivoli. La mamma, una donna indiana incinta al settimo mese, si è imbarcata sul volo partito dalla città saudita di Dammam e diretto a Kochi, in Kerala. Quando l’aereo si trovava in aria la donna ha accusato improvvisamente le doglie. L'equipaggio ha quindi chiesto se fra i 162 passeggeri a bordo vi fosse un medico. Si è presentata un’esperta infermiera che ha facilitato lo svolgimento normale del parto mentre il Boeing 737 veniva dirottato sull'aeroporto più vicino, Mumbai.

[h=2]Parto e voli gratis
[/h] La donna ha dato alla luce il bimbo a quasi 11mila metri di altezza, quando il velivolo era sopra il Mare Arabico. Dopo l’atterraggio, mamma e neonato sono stati trasferiti in un ospedale della città. Secondo quanto riferito alla Bbc, i due “sono in buone condizioni”. L’aereo ha invece ripreso il suo viaggio verso Kochi. In un comunicato la compagnia ha reso noto che "essendo il primo bambino nato a bordo di un volo di Jet Airways, abbiamo il piacere di offrirgli un lasciapassare che gli permetterà libero accesso per tutta la sua vita ai nostri voli”. La compagnia ha inoltre ringraziato l’infermiera “per avere aiutato con successo lo svolgimento del parto”

[h=2]I precedenti[/h] Secondo quanto riporta la Bbc, non è raro che un parto avvenga a bordo di un aereo: l'ultimo caso recente è avvenuto ad aprile quando una bimba è nata su un volo della Turkish Airlines a 12.800 metri d’altezza. Le compagnie aeree in genere permettono alle donne incinta di salire a bordo fino alla 36esima settimana di gravidanza ma richiedono una lettera firmata da un medico dalla 28esima settimana in poi che confermi la data prevista del parto.

Notizia che ho trovato divertente e curiosa. Qualcuno sa spiegarmi la decisione del pass? Come c'è scritto in fondo, non è un evento tanto "speciale".
 
Lo hanno fatto in passato diverse compagnie, è un'iniziativa che costa relativamente poco e fa pubblicità, nulla di diverso.

Edit: questa è recente, su Thai volo gratis alla neonata sino ai 18 anni

http://www.tpi.it/mondo/asia-e-ocea...ndese-partorisce-a-bordo-volo-china-airlines/

CEBU, l'anno scorso, ha invece regalato 1.000.000 di miglia

http://www.huffingtonpost.it/2016/08/19/cebu-pacific-air-haven-parto-alta-quota_n_11585952.html

mentre nel 2010 è accaduto su TAM, biglietti gratis sino ai 21 anni

http://www.blitzquotidiano.it/crona...s-per-volare-gratis-e-borsa-di-studio-250333/
 
se il bimbo diventa appassionato di aviazione è un bel problema per Jet Airways
 
Se non ricordo male accadde anche su un volo Alitalia. La notizia dovrebbe essere riportata sul penultimo Ulisse di bordo.

Alla neonata sono stati offerti biscotti e salatini a vita :)
 
Domanda tecnica, e sicuramente già posta..
Ipotesi: figlio di genitori italiani nasce su volo Air France in volo sull'oceano Atlantico tra Francia e USA.. che nazionalità avrà?
 
Domanda tecnica, e sicuramente già posta..
Ipotesi: figlio di genitori italiani nasce su volo Air France in volo sull'oceano Atlantico tra Francia e USA.. che nazionalità avrà?

dovrebbe essere una cosa del genere:

bisogna vedere: le nazionalità possedute dai genitori e se questi sono in grado di trasmetterle tramite ius sanguinis; il Paese sorvolato al momento del parto e se in quel determinato paese si applica lo ius soli;
in caso di attraversamento di spazi internazionali la nazionalità del velivolo e se il Paese a cui appartiene applica lo ius soli. In questo modo è anche possibile avere più nazionalità, secondo me... una per ius soli e una per ius sanguinis.
quindi: in italia si applica lo ius sanguinis attualmente, quindi il nascituro sarà italiano. Se sorvola uno spazio internazionale e l'aereo ha marche francesi in Francia lo ius soli non è automatico.
Bho secondo me sarà solo italiano.