[BGY/LIME] Scatti serali


piolob

Utente Registrato
13 Novembre 2007
710
0
0
Bergamo, Lombardia.
Ciao,

ecco alcuni dei miei scatti fatti mercoledì in compagnia di Franz.
Bella serata, sia per la compagnia che per il traffico.
Convertire gli scatti è stato meno bello :):
mi sono dimenticato di fare il bilanciamento del bianco manuale,
quindi foto giallissimissime. Alcune le ho bilanciate sulla fusoliera, le altre
con temperature colore intorno ai 3000K; mi sembra che rappresenti meglio la situazione
quest'ultima opzione anche se sicuramente le foto sono virate al giallo.
Come vi regolate voi?
Per esempio questa è bilanciata sulla fusoliere, ma guardate la linea verde di che colore è diventata!
IMG_2903.jpg

Grazie a chi vorrà elargire consigli/opinioni :)


Adesso gli scatti

IMG_2823.jpg


IMG_2832.jpg


C'è anche la metropolitana :) :)
IMG_2833.jpg


IMG_2850.jpg


IMG_2854.jpg


IMG_2858.jpg


IMG_2865.jpg


IMG_2869.jpg


IMG_2872.jpg


IMG_2889.jpg


IMG_2899.jpg


IMG_2910.jpg


La chicca
IMG_2916.jpg



Ciao
Paolo
 
Sono scatti magnifici!
Su tutti, l'ultimo!
Agli esperti di fotografie vorrei chiedere una cosa: in queste condizioni come è possibile, se è possibile ridurre l'effetto "stella" delle sorgenti di luce? Diaframma più largo e tempo di esposizione minore oppure il contrario?
 
Sono scatti magnifici!
Su tutti, l'ultimo!
Agli esperti di fotografie vorrei chiedere una cosa: in queste condizioni come è possibile, se è possibile ridurre l'effetto "stella" delle sorgenti di luce? Diaframma più largo e tempo di esposizione minore oppure il contrario?

Grazie :)
La prima che hai detto! Più apri il diaframma meno "effetto stella" hai.

Ciao
P.
 
Sono qualcosa di eccezionale!
Grazie infinite :)
Complimentissimi ;) :) :)
 
Con la mia miserevole abilita' mi sentirei di dire che se devi correggere il bilanciamento in post produzione meglio farlo scegliendo una zona moderatamente grigia.La prima e' bella come foto in se ma molto innaturale per essere una foto notturna.A differenza delle seguenti.Poi l'effetto stella e' soggettivo,personalmente lo cercherei.
 
Con la mia miserevole abilita' mi sentirei di dire che se devi correggere il bilanciamento in post produzione meglio farlo scegliendo una zona moderatamente grigia.La prima e' bella come foto in se ma molto innaturale per essere una foto notturna.A differenza delle seguenti.Poi l'effetto stella e' soggettivo,personalmente lo cercherei.

ok, proverò a bilanciare sul grigio, se presente :)
grazie


Mi sono permesso di fare una prova sulla seconda.Come ti sembra?

Mi sembra buona! :)
Cosa hai fatto? Potresti fare lo stesso procedimento anche su quella di AZ e vedere cosa viene fuori?

Ciao
P.
 
Bellissime, davvero belle.
Se posso dire la mia, la prima credo che hai tolto il giallo, togliendo il giallo dal verde, il verde vira verso il cobalto ed il blu. Anche a me quando lascio fare alla macchina con condizioni di luce strani (vedi albe) ogni tanto qualche parte di colore delle livree tende a colori strani. Ma la foto è stupenda, e anche la "nuova livrea"
Comunque davvero complimenti, tra le foto più belle che abbia mai visto

Perdonami per questo, è davvero una cosa che odio fare (toccare le foto altrui) ma per un fotografo di concerti, i problemi del bilanciamento del bianco con questo cavolo di digitali è prassi normale. Ridando un pochino di giallo la livrea torna sul verde

 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda l'ìAir Berlin:Click sul piazzale con il contagocce grigi del comando curve su PS.Ma direi che agire con un buon bilanciamento del bianco sia meglio che agire in PP.
IAO!