[BGY/LIME Orio Al Serio 31/10] Orio by night


Challenger

Partecipante Attivo
Utente Registrato
29 Novembre 2006
799
287
111
Qualche scatto di ieri sera a Orio al Serio... :)

A321 LTU:
BGY0704F_01.jpg


B737 Neos con le luci della Città Alta:
BGY0704F_04.jpg


737 Ryanair:
BGY0704F_05.jpg


Ancora il 321 LTU:
BGY0704F_07.jpg


Fokker F27
BGY0704F_06.jpg


BGY0704F_02.jpg


Altri 737 FR:
BGY0704F_03.jpg


Ciao! [:306]
 
Miseriaccia immonda!!! Ma che belle che sono!!!!!! Hai fatto degli scatti veramente superlativi!! [:304][:304][:304][:304]
Cosa usi di attrezzatura, con che tempi scatti e che bilanciamento del bianco hai usato?
Belle, belle, e ancora belle!! [:304][:304][:304]
 
Grazie a tutti!

@ Mario Ferioli: Dal posto più banale che ci sia a BGY: i parcheggi rialzati appena a ovest del terminal! :D
Il problema è che lì c'è sempre qualcosa davanti (pali, filo spinato, reti, mezzi, scalette) quindi si possono fotografare solo alcuni aerei tra tutti quelli parcheggiati.

@ fotomax66: Ho usato la solita attrezzatura (Eos 400D + Sigma Apo 70-300) montata su treppiede e con lo scatto flessibile per evitare le vibrazioni. Ho provato coppie di tempo/diaframma diversi, ma la maggior parte le ho scattate a ISO100, 10sec e diaframma compreso tra f10 e 16. Sfortunatamente mi sono scordato come si bilancia manualmente il bianco sulla Eos, quindi le foto sono venute tutte con una forte dominante arancione, che in alcune ho cercato di ridurre in post-produzione.

Ciao!
 
Citazione:Messaggio inserito da Challenger

Grazie a tutti!

@ Mario Ferioli: Dal posto più banale che ci sia a BGY: i parcheggi rialzati appena a ovest del terminal! :D
Il problema è che lì c'è sempre qualcosa davanti (pali, filo spinato, reti, mezzi, scalette) quindi si possono fotografare solo alcuni aerei tra tutti quelli parcheggiati.

@ fotomax66: Ho usato la solita attrezzatura (Eos 400D + Sigma Apo 70-300) montata su treppiede e con lo scatto flessibile per evitare le vibrazioni. Ho provato coppie di tempo/diaframma diversi, ma la maggior parte le ho scattate a ISO100, 10sec e diaframma compreso tra f10 e 16. Sfortunatamente mi sono scordato come si bilancia manualmente il bianco sulla Eos, quindi le foto sono venute tutte con una forte dominante arancione, che in alcune ho cercato di ridurre in post-produzione.

Ciao!
Grazie delle delucidazioni.
In merito al problema degli svariati ostacoli che si trovano durante gli scatti notturni, ne so qualche cosa. Qualche settimana fa sono andato a Montichiari per fotografare il giro dei postali in compagnia di Pilota52 e Flightphoto, e non ti dico cosa c'era sulla traiettoria degli aerei parcheggiati. Purtroppo poi eravamo senza la possibilità di rialzarci con qualche cosa perchè eravamo sotto la torre di controllo e ci avrebbero fatto storie immediatamente. Comunque a parte il freddo, è stata una nottata interessante ed emozionante. [:306][:306]
 
[ fotomax66: Ho usato la solita attrezzatura (Eos 400D + Sigma Apo 70-300) montata su treppiede e con lo scatto flessibile per evitare le vibrazioni. Ho provato coppie di tempo/diaframma diversi, ma la maggior parte le ho scattate a ISO100, 10sec e diaframma compreso tra f10 e 16. Sfortunatamente mi sono scordato come si bilancia manualmente il bianco sulla Eos, quindi le foto sono venute tutte con una forte dominante arancione, che in alcune ho cercato di ridurre in post-produzione ]

Complimenti per le foto, dovresti fotografare in formato RAW che ti permette di getire in post-produzione sia il bilanciamento del bianco che saturazione, rumore, esposizione e tantissimi altri parametri senza compromettere la qualità della foto.

Fotografando in JPG molti dettagli gli perdi e le modifiche che fai sull'immagine è quasi distruttivo.

Prova in RAW. Complimenti ancora, mi viene da andare a Caselle a provare!
Ciao Ricardo