Belleair Europe allarga la famiglia


Credi di no? I voli sono gia in vendita.

É già la seconda o terza volta che vengono posposti.

Ho messo parecchio in guardia i miei amici dal prenotare con questo vettore su Tirana per Natale.
Difatti, ho avuto ragione : voli cancellati!! Sarebbero rimasti a piedi, sottodata!!

Per fortuna che hanno in mano biglietti BelleAir o Air One.
 
É già la seconda o terza volta che vengono posposti.

Ho messo parecchio in guardia i miei amici dal prenotare con questo vettore su Tirana per Natale.
Difatti, ho avuto ragione : voli cancellati!! Sarebbero rimasti a piedi, sottodata!!

Per fortuna che hanno in mano biglietti BelleAir o Air One.

Capisco ...
 
Non so quanto possano essere vere queste rotte o se sono solo richieste di slot, in ogni modo questo è quanto indicato su theairdb :

Belle Air to open new routes
New:Brussels, (BRU) to Rome, Ciampino (CIA)Route info page
New:Brussels, (BRU) to Rome, Leonardo Da Vinci (Fiumicino) (FCO)Route info page
New:Basel Mulhouse Freiburg, Euro (MLH) to Prishtina, International (PRN)Route info page
 
quali sono le differenze tra Belle Air e Belle Air Europe?..
la domanda è interessata, visto che ho sentito di un inedito collegamento bigiornaliero tra 2 città italiane con ATR 72 da aprire a breve...
 
...quei furboni di Belleair adesso si sono inventati un ulteriore balzello di 6 euro di spese amministrative più i cinque per la carta di credito. Risultato biglietto gonfiato di ben 11 euri! Bravi bravi... Continuate così!
:D queste sono le low cost.....:cool: Direi,vediamo se easyjet fà prenotare i posti sul finestrino da casa,o leggevo qui sul forum qualche altra mossa per incrementare i ricavi,ste low cost se le inventano davvero tutte,certe volte sono stucchevoli certe cose,lo capisco.....poi sinceramente del pasto a bordo che le low cost fanno pagare,se è vero che sul catering servito come su fr,gli assistenti prendono una percentuale sul ricavato...io per fargli un favore compro qualcosa anche una stupidaggine...sono spesso giovani gli assistenti di volo...perciò se fanno cosi qualsiasi cosa facciaiano,puo essere giusto o no, tocca adattarsi....però non mi sta bene quando tassano un botto il bagaglio da imbarcare in stiva.....anche perchè se ci fosse una sovraccarico di valigie pesanti,voglio vede l'aereo come decolla......vola rasoterra :D
 
Anticipo la risposta di Papi_puci: Belleair è tutto tranne che una lowcost. Non ha bisogno d'esserlo, essendo la compagnia predominante in Albania. Col natale e con la liberalizzazione dei visti avranno gli aerei pieni, moltiplica per ogni passeggero il balzello...
 
:sconfortato:
Anticipo la risposta di Papi_puci: Belleair è tutto tranne che una lowcost. Non ha bisogno d'esserlo, essendo la compagnia predominante in Albania. Col natale e con la liberalizzazione dei visti avranno gli aerei pieni, moltiplica per ogni passeggero il balzello...

ben detto! ti quoto:sconfortato::mad::morto::mad::sconfortato: li odio :morto::mad::sconfortato::morto::mad:
 
Buonasera a tutti,sembra una buona notizia che a Belle Air Europe arrivi un A319,qualcuno ne sa qualcosa?
Per esempio se e' vero e quando arriva?
Ciao e buon anno a tutti
 
Non apro una discussione, inserisco in questa già aperta il primo aggiornamento sull'andamento dei flussi post liberalizzazione visti per soggiorni brevi.

La fonte è la solita, www.rinascitabalcanica.com


Tirana/Albania - Italia, Germania e Francia sono state le destinazioni preferite dagli albanesi per le vacanze di fine anno. Ma diversamente da come ci si aspettava, la liberalizzazione dei visti non ha prodotto un grosso flusso di viaggiatori diretti fuori dall'Albania, anzi il loro numero è stato leggermente inferiore rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. I titolari delle agenzie turistiche hanno dato la colpa all'insicurezza sull'andamento del processo. “Non vi è stata una grande vendita di pacchetti turistici come negli anni passati. Si sono segnate quasi le stesse vendite. Le uniche persone che hanno viaggiato di più sono le persone anziane, evidentemente interessate a passare le vacanze insieme ai loro figli in Germania, Francia e Italia", ha commentato Aurela Baholli, titolare di un'agenzia turistica a Tirana.
Oltre all'insicurezza, però, è stato registrato anche un altro motivo: "i prezzi dei voli sono molto aumentati, nonostante nel resto d'Europa si circola a prezzi molto bassi. Coloro che hanno voluto muoversi hanno prenotato il viaggio più tardi, per cercare di usufruire di offerte più vantaggiose", ha dichiarato Baholli. Dopo il periodo di prova di dicembre, il vero flusso è atteso quindi per gennaio. “Si tratta del flusso di persone tornate in Albania per le vacanze, che ora ritornano nei paesi in cui lavorano: in Italia, Grecia, Inghilterra. Ci aspettiamo che dopo il 15 aumenti la circolazione, almeno di quella di andata e ritorno, imposta dalle regole", ha valutato Baholli. Dal 15 dicembre 2010 gli albanesi non hanno più bisogno dei visti per entrare in UE, ma sono aumentate le regole per la libera circolazione, che - se violate - comportano sanzioni individuali anche a lungo termine.
 
Non apro una discussione, inserisco in questa già aperta il primo aggiornamento sull'andamento dei flussi post liberalizzazione visti per soggiorni brevi.

La fonte è la solita, www.rinascitabalcanica.com


Tirana/Albania - Italia, Germania e Francia sono state le destinazioni preferite dagli albanesi per le vacanze di fine anno. Ma diversamente da come ci si aspettava, la liberalizzazione dei visti non ha prodotto un grosso flusso di viaggiatori diretti fuori dall'Albania, anzi il loro numero è stato leggermente inferiore rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. I titolari delle agenzie turistiche hanno dato la colpa all'insicurezza sull'andamento del processo. “Non vi è stata una grande vendita di pacchetti turistici come negli anni passati. Si sono segnate quasi le stesse vendite. Le uniche persone che hanno viaggiato di più sono le persone anziane, evidentemente interessate a passare le vacanze insieme ai loro figli in Germania, Francia e Italia", ha commentato Aurela Baholli, titolare di un'agenzia turistica a Tirana.
Oltre all'insicurezza, però, è stato registrato anche un altro motivo: "i prezzi dei voli sono molto aumentati, nonostante nel resto d'Europa si circola a prezzi molto bassi. Coloro che hanno voluto muoversi hanno prenotato il viaggio più tardi, per cercare di usufruire di offerte più vantaggiose", ha dichiarato Baholli. Dopo il periodo di prova di dicembre, il vero flusso è atteso quindi per gennaio. “Si tratta del flusso di persone tornate in Albania per le vacanze, che ora ritornano nei paesi in cui lavorano: in Italia, Grecia, Inghilterra. Ci aspettiamo che dopo il 15 aumenti la circolazione, almeno di quella di andata e ritorno, imposta dalle regole", ha valutato Baholli. Dal 15 dicembre 2010 gli albanesi non hanno più bisogno dei visti per entrare in UE, ma sono aumentate le regole per la libera circolazione, che - se violate - comportano sanzioni individuali anche a lungo termine.

Non tiene in considerazione un altro aspetto, quello che quando cerano visti, le persone preferivano comprare un viaggio in un agenzia visto che l'agenzia faceva richiesta per visto turistico ed era piu credibile, invece il riliascio dei visti per motivi di turismo individuali era molto difficile. Ora penso sono aumentate le vacanze "fai da te" e diminiute quelle tramite agenzie. Per avere un dato piu significativo, bisogna confrontare le uscite turistiche di dicembre 2010 con quelle di dicembre 2009.
E vero cmq che i biglietti sono aumentati. Ho cercato un volo a febbraio e non ho trovato niente di che, quindi ho preferito fare nave + Ryanair e ho risparmiato un bel po.
 
Non tiene in considerazione un altro aspetto, quello che quando cerano visti, le persone preferivano comprare un viaggio in un agenzia visto che l'agenzia faceva richiesta per visto turistico ed era piu credibile, invece il riliascio dei visti per motivi di turismo individuali era molto difficile. Ora penso sono aumentate le vacanze "fai da te" e diminiute quelle tramite agenzie. Per avere un dato piu significativo, bisogna confrontare le uscite turistiche di dicembre 2010 con quelle di dicembre 2009.
E vero cmq che i biglietti sono aumentati. Ho cercato un volo a febbraio e non ho trovato niente di che, quindi ho preferito fare nave + Ryanair e ho risparmiato un bel po.

Non penso che ce stato un passagio dalle agenzie a fai da te. Per quello che io so la societa albanese ancora si basa su una prenotazione fatta in agenzia di viaggio o alla compagnia aerea direttamente. Il motivo principale di questo tipo di scelta e che la gente in maggioranza paga in contanti e non ama un gran che le carte

Riguarda i voli di febbraio e vero che non ce verso di trovare un buon prezzo anche perche ormai il monopolio e stabilito da parte di LZ e lei solo di low cost no lo e'!
 
Non penso che ce stato un passagio dalle agenzie a fai da te. Per quello che io so la societa albanese ancora si basa su una prenotazione fatta in agenzia di viaggio o alla compagnia aerea direttamente. Il motivo principale di questo tipo di scelta e che la gente in maggioranza paga in contanti e non ama un gran che le carte

Riguarda i voli di febbraio e vero che non ce verso di trovare un buon prezzo anche perche ormai il monopolio e stabilito da parte di LZ e lei solo di low cost no lo e'!

Concordo in parte con quello che scrivi, ma devi tener presente che con la liberalizzazione dei visti si muove per viaggi un altra fascia di turisti, a partire dai giovani che in passato era quasi impossibile che riuscivano ad ottenere un visto turistico. Da qualche anno per legge gli stipendi si devono versare su un conto corrente, quindi tutti quelli che lavorano dispongono di una carta di credito/debito. Una parte appena riceve i soldi preleva tutto perche non si fida della banca, ma ce una bella parte che ormai usa la carta di credito per fare direttamente acquisti, ne ho prova nel mio negozio, sempre di piu si paga anche con carta di credito/debito. In fine, l'articolo parla di vendita di pacchetti turistici, quindi non sapiamo se la vendita di biglietti aerei/traghetti/bus sia aumentata oppure diminuita anche attraverso agenzie.
 
L'entrata in servizio del A319 è stata rimandata al 23 gennaio e l'apertura dei voli verso la germania e la svizzera è rimandata al 23 febbraio.
 
L'entrata in servizio del A319 è stata rimandata al 23 gennaio e l'apertura dei voli verso la germania e la svizzera è rimandata al 23 febbraio.

Ah,e dal 23 Gennaio che entra in servizio fno al 23 Febbraio che tratte fa?
Vola o rimane fermo per cambio livrea revisioni etc?
Ciao
 
L'entrata in servizio del A319 è stata rimandata al 23 gennaio e l'apertura dei voli verso la germania e la svizzera è rimandata al 23 febbraio.

Ciao.qualche news sulla data di arrivo dell'A319?
Girano voci che sia tutto ritardato a Marzo.
Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie ciao