Belle Air: sospensione AOI&situazione prenotazioni


Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da airone


cosa intendi per piuttosto? Hai i LF?

credo che usi le classi tariffarie.

Esatto, il "piuttosto bene" è da confrontarsi rispetto agli altri voli della stessa Belle Air.

Penso che le classi tariffarie in questo caso possano essere utilizzate per valutare l'andamento del volo. L'aumento da una classa all'altra è regolare e non subisce l'effetto altalenante di altre lowcost (vedi FR). :)

CIAO
_goa
 
Citazione:Messaggio inserito da goafan

Citazione:Messaggio inserito da airone

Si ma se il passaggio dall'ultima classe alla penultima su un aereo da 160 posti lo consideri un buon risultato....

Dipende dall'ampiezza della classa tariffaria.. :D

CIAO
_goa

Se la classe tariffaria più bassa è molto ampia l'aereo ha yield bassissimi direi che è poco auspicabile come cosa:D
 
Citazione:Messaggio inserito da airone

Se la classe tariffaria più bassa è molto ampia l'aereo ha yield bassissimi direi che è poco auspicabile come cosa:D

La tariffa minima non è bassa, si tratta di €163,06 per un a/r (19x2 +tax). Considerando che hanno dei costi abbastanza bassi, che è quella minima e non siamo ancora in alta stagione credo possano far bene.. :)

CIAO
_goa
 
Citazione:Messaggio inserito da goafan



Sembrerebbe cancellata Ancona dal network dopo l'ultimo volo del 17.03

I voli da Ancona a Tirana ripartiranno con tutta probabilità dal 9 Giugno.
 
Citazione:Messaggio inserito da goafan

Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer


I voli da Ancona a Tirana ripartiranno con tutta probabilità dal 6 Giugno.

Ma a cosa è dovuto questo stop? Metteranno il volo per Ancona solo come stagionale estivo?

CIAO
_goa

Alcuni mercati non possono supportare voli tutto l'anno, specie con un Md-82. Di conseguenza i voli da aeroporti come Ancona saranno operati solamente durante la stagione estiva, dove la domanda è più elevata su questa rotta.

La comunità albanese nelle Marche conta 17 mila immigrati regolari.

Cifra comunque superiore a quella di Liguria e Friuli V.G.:D
 
Citazione:Messaggio inserito da goafan

Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer


La comunità albanese nelle Marche conta 17 mila immigrati regolari.

Cifra comunque superiore a quella di Liguria e Friuli V.G.:D

E allora come si spiega? Non è che da Ancona è più facile raggiungere i più economici traghetti?

CIAO
_goa

Forse. Da Ancona a Durazzo (Durrës) ci sono 3 traghetti a settimana anche in bassa stagione.

Ma se fosse per questo non ci dovrebbero essere voli nemmeno da Bari e, per l'effetto vicinanza di Ancona, anche da Forli/Rimini.
 
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Forse. Da Ancona a Durazzo (Durrës) ci sono 3 traghetti a settimana anche in bassa stagione.

Ma se fosse per questo non ci dovrebbero essere voli nemmeno da Bari e, per l'effetto vicinanza di Ancona, anche da Forli/Rimini.

Tieni conto che Durazzo non è Tirana e mi hanno sempre detto che arrivare da Durazzo a Tirana ci si mette molto tempo con uina strada poco confortevole.
 
Citazione:Messaggio inserito da airone

Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Forse. Da Ancona a Durazzo (Durrës) ci sono 3 traghetti a settimana anche in bassa stagione.

Ma se fosse per questo non ci dovrebbero essere voli nemmeno da Bari e, per l'effetto vicinanza di Ancona, anche da Forli/Rimini.

Tieni conto che Durazzo non è Tirana e mi hanno sempre detto che arrivare da Durazzo a Tirana ci si mette molto tempo con uina strada poco confortevole.

É quello che volevo far notare : non è detto che se ci sia la nave non debba esserci l'aereo.. Bari ne è un esempio.

P.s. : si partiva cmq dall'assunto che la maggior parte degli albanesi in Italia non proviene solo da Tirana bensi da tante altre città.

Città come Kavajë, Lushnjë, Fier, Valona/Vlorë, Berat, Shkoder da dove proviene larga parte degli skipetari in Italia sono però collegate meglio a Durazzo che a Tirana, da quale si raggiunge facilmente solo Elbasan e Krujë.

Tuttavia oggi, l'aereo rappresenta un mezzo sicuramente altresì economico e molto più veloce per rincasare in Albania. Anche se molti usano la nave per portarsi l'auto dietro, magari carica di regali/merci.

Nella mia zona vivono tantissimi albanesi e su ognuno che sceglie di viaggiare la nave, altri 15 utilizzano l'aereo e ogni anno che passa, sempre meno chiedono di andare via mare.