Belavia apre dal 15 giugno Minsk-Malpensa


malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
0
bel paese là dove 'l sì suona
Dal 15 giugno Belavia inizierà i voli da Minsk a Malpensa, appena abbandonati da Alitalia.

3xw 2-4-7 operati con 735


B2 881 MSQ 16.25 MXP 18.15 2
B2 881 MSQ 16.10 MXP 18.00 4
B2 881 MSQ 07.10 MXP 09.00 7

B2 882 MXP 19.15 MSQ 23.05 2
B2 882 MXP 19.00 MSQ 22.50 4
B2 882 MXP 10.00 MSQ 13.50 7


che si affiancheranno a FCO 1-3-5. Non ho capito se resterà il charter del sabato per VBS.
Solita domanda: il volo Belavia sarà p-t-p, i prezzi dall' Italia sono molto alti, mai meno di 400 euro A/R, perché Alitalia perdeva, avendo pure qualche transito?
 
Ultima modifica:
Con quelle tariffe i costi sono un problema relativo e per il Bielorusso che vive in Italia AZ non è certo un marchio sconosciuto. Fino all' apertura del MXP-MSQ AZ, due anni fa, da Milano si usavano tutti i vettori possibili: LH, OS, OK, LO. Il brand conta poco, contano di più le tariffe (pazzesche, con LH 700 euro non sono una rarità.)
 
AZ non ha trasferito in blocco tutto a FCO. Ci è andata per "risanarsi" (poi si vedrà se ci riuscirà). La flotta è stata e sarà ulteriormente decurtata, tutto non si può operare. Dire ogni volta che qualcuno apre o incrementa un volo: e come mai AZ ci perdeva? Non ha molto senso. Era il sistema hub a MXP che non funzionava, non ogni singolo volo. Poi certo c'è chi andava meglio e chi meno.
 
Dire ogni volta che qualcuno apre o incrementa un volo: e come mai AZ ci perdeva? Non ha molto senso. Era il sistema hub a MXP che non funzionava, non ogni singolo volo.
Se lo dici tu... comunque Belavia si fa pagare parecchio anche da FCO e AZ non se n' è accorta.
Ad ogni modo, visto che il volo Belavia a MXP sarà un p-t-p secco, il sistema hub AZ a MXP non c' entrava nulla.
 
Che Belavia costruisca ponti d'oro con i suoi voli sull'Italia non lo si sa, è certo però che a differenza di Alitalia, la compagnia bielorussa (e tutte le altre) non ha un netowork da razionalizzare per ridurre i costi e far fronte alla diminuzione della flotta.
 
Alitalia ha messo a terra aerei, ma non i relativi equipaggi, che restano a libro paga.
Minsk è a 1.780 km da FCO e a 1.658 da MXP. Le tariffe A/R per quelle tratte vanno da un minimo di 400 euro con Belavia in su.
A me sembra IMPOSSIBILE perdere, tu pensala come vuoi. Meglio pagare gli equipaggi per non far nulla?
 
Nonostante le tariffe minime alte, si trattava pur sempre di una rotta solo trisettimanale. Non mi pare una gallina dalle uova d'ora, specie se il volo non è sempre full e se hai le esigenze di cui sopra.

Non capisco: ma se metti a terra gli aerei e ti restano gli equipaggi, come lo operi il volo ?
Inoltre mi sembra assodato che, qualunque sia il destino di AZ, cospicui licenziamenti saranno inevitabili.
 
La rotta non è stata spostata a FCO.

Da MXP operava 2-4-7, mentre Belavia da Roma fa (in stagione) 1-3-5
A bilaterali bloccati AZ non avrebbe avuto nessuna concorrenza a FCO negli stessi giorni in cui operava i voli da MXP. Invece ha chiuso la destinazione, è arrivata la deroga ENAC e Belavia volerà 6xw verso l' Italia. Insomma, un pur piccolo mercato perso, mentre si continuano a pagere equipaggi per non far nulla. Ripeto, per una rotta corta e con alte tariffe. E' un altro segno della "strategia" Alitalia, chiudere le rotte e continuare a pagare i dipendenti.
 
Ottima notizia...cosi la MXP-MSQ trova subito un sostituto.

Belavia ha anche da poco guadagnato i diritti per operare voli charter regolari da Minsk a Brescia e Forli, una volta la settimana.