Essendo un bando enac penso che venga gestito da enac. Essendo stato pubblicato nella gazzetta ufficiale europea ha però rilevanza europea, e non vorrei che subentri qualche altro ente europeo.
capitale
sociale non inferiore a € 120.000,00, da incrementare sino a € 3.698.741,00 ove non già
posseduto, in caso di aggiudicazione;
più di 3M di euro???
e poi altri 5M per gli investimenti precedentemente fatti???
Certo che ENAC se ne piglia di soldi.
Sinceramente i 3M mi sembrano esagerati. Per lampedusa che comunque un traffico sicuro lo ha ne chiedono solo 500000.
Viene richiesto un capitale sociale della societa a chi vuole partecipate al banfo di circa 3milioni di euro, ma per per partecipare al bando non viene chiesto un €, infatti se il punteggio massimo è 15 punti a chi versera una cifra per i capitali non ammortizzati della precedente società, praticamente è come darlo gratis. Zero debiti a chi vorrà approfittare di questa opportunità, ma una richiesta di una società solida a livello di capitale sociale.... A me sembra buono!!!
Questo è verissimo. Ho sempre ammirato la capacità che i romagnoli hanno avuto nel creare dal nulla il fenomeno della riviera romagnola, che a dispetto del mare non proprio cristallino e della crescente concorrenza, continua tuttora. Reinventato di volta in volta per adeguarsi ai tempi.la Romagna è fatta di sognatori e persone concrete che assieme hanno creato tutto quello che abbiamo.
Questo è verissimo. Ho sempre ammirato la capacità che i romagnoli hanno avuto nel creare dal nulla il fenomeno della riviera romagnola, che a dispetto del mare non proprio cristallino e della crescente concorrenza, continua tuttora. Reinventato di volta in volta per adeguarsi ai tempi.
Nel caso di FRL però il discorso è diverso. La buona volontà e l'inventiva non possono creare un bacino d'utenza sufficiente e BLQ da un lato e RMI dall'altro, hanno maggiore appeal nei rispettivi ruoli.
Detto questo, se arriverà un investimento dai privati, sarò solo contento.
L'aeroporto non è stato bombardato, le infrastrutture ci sono ancora tutte è semplicemente congelato. Anche il servizio twr è stato ridotto da h18 a h8 ma questo non vuol dire che con un semplice nuovo ordine si ritorni ad avere l'H18. L'aeroporto è in stand-by pronto per ripartire con una nuova start-up ( nuova start-up che potrebbe comunque accedere ai fondi riservati alle nuove start-up) e quindi se qualcuno avrà un progetto la ripartenza potrà essere relativamente rapida. Il "nulla in circolazione" evidentemente fa paura se lo si denigra e se gli vuole tarpare il sogno di tornare a VOLARE. Io ci credo e mi sto dando da fare perché si dia visibilità a questo bando. Siamo stati i primi ad avere una società aeroportuale fallita e saremo i primi a ri decollare e ad uscire da questa situazione, la Romagna è fatta di sognatori e persone concrete che assieme hanno creato tutto quello che abbiamo. Quindi avanti tutta nella promozione di questo bando che ci darà forse una nuova società privata e non partecipata.![]()
Forlì traccerà una nuova rotta.....
Lascitemelo sperare visto che ne faccio parte!!
Rifanno un bando così tanto per?
Esatto. E possiamo qui anticipare in anteprima esclusiva che la misteriosa rotta sarà una Aeroporto-Tribunale Sezione Fallimentare, rigorosamente one way.
Cioè lo vorresti comprare tu? Auguri.
Ma non se lo stavano litigando a colpi di diamantate nei denti (cit.) arabi, cinesi e russi? Come hai fatto a sbaragliarli?
Forse forse lo fanno per cercare di toglierselo dalle scatole (e dal portafoglio) una volta per sempre?
Rispondere in modo sarcastico va bene una volta o due ma dopo un po stanca.
Se vuoi replicare all'altrui pensiero ci sono modi più garbati, se vuoi discutere seriamente di quanto sia probabile o meno un'opinione penso si possa fare anche in altri modi.
Hai ragione, mi cospargo il capo di cenere per non avere precedentemente menzionato anche brasiliani ed americani:
http://www.ilfattoquotidiano.it/201...i-la-salvezza-arriva-da-usa-e-brasile/784683/
Sarà una lotta tra titani.