Bando Europe Affidamento concessione di gestione totale dell'aeroporto di Forlì


Essendo un bando enac penso che venga gestito da enac. Essendo stato pubblicato nella gazzetta ufficiale europea ha però rilevanza europea, e non vorrei che subentri qualche altro ente europeo.
 
Essendo un bando enac penso che venga gestito da enac. Essendo stato pubblicato nella gazzetta ufficiale europea ha però rilevanza europea, e non vorrei che subentri qualche altro ente europeo.

Secondo le regole comunitarie, la pubblicazione su gazzetta ufficiale europea serve solo a garantire l'accesso al bando a enti di altri paesi membri. Sarà comunque gestito da ENAC.
 
Il problema é che ad oggi sul sito dell'enac non é stato pubblicato ancora niente. Speriamo esca presto e che venga fatto sparirire il vecchio bando che può ingannare chi é interessato.
 
Grazie, adesso speriamo possa andare a buon fine questo progetto per un aeroporto a gestione privata e non partecipato! ;)
 
capitale
sociale non inferiore a € 120.000,00, da incrementare sino a € 3.698.741,00 ove non già
posseduto, in caso di aggiudicazione;

più di 3M di euro???
e poi altri 5M per gli investimenti precedentemente fatti???

Certo che ENAC se ne piglia di soldi.
Sinceramente i 3M mi sembrano esagerati. Per lampedusa che comunque un traffico sicuro lo ha ne chiedono solo 500000.
 
più di 3M di euro???
e poi altri 5M per gli investimenti precedentemente fatti???

Certo che ENAC se ne piglia di soldi.
Sinceramente i 3M mi sembrano esagerati. Per lampedusa che comunque un traffico sicuro lo ha ne chiedono solo 500000.

Viene richiesto un capitale sociale della societa a chi vuole partecipate al banfo di circa 3milioni di euro, ma per per partecipare al bando non viene chiesto un €, infatti se il punteggio massimo è 15 punti a chi versera una cifra per i capitali non ammortizzati della precedente società, praticamente è come darlo gratis. Zero debiti a chi vorrà approfittare di questa opportunità, ma una richiesta di una società solida a livello di capitale sociale.... A me sembra buono!!!
 
Viene richiesto un capitale sociale della societa a chi vuole partecipate al banfo di circa 3milioni di euro, ma per per partecipare al bando non viene chiesto un €, infatti se il punteggio massimo è 15 punti a chi versera una cifra per i capitali non ammortizzati della precedente società, praticamente è come darlo gratis. Zero debiti a chi vorrà approfittare di questa opportunità, ma una richiesta di una società solida a livello di capitale sociale.... A me sembra buono!!!

Se fosse cosi' stato facile a comprarselo lo avrebbero gia' fatto un anno fa. Dove sborsavi sette, ma ne avevi almeno 5 in contributi a fondo perduto.
Oggi Forli', come si puo' ben evincere:
- chiuso al traffico commerciale ai velivoli al di sopra dei 5700kg,
- senza carburante, perche' ENI ha chiuso i battenti il 30 Marzo di un anno fa,
- senza antincendio, perche i Vigili del Fuoco sono stati trasferiti,
- senza Polaria, perche' anch'essi sono stati movimentati.
Ovviamene non ha piu' voli di linea.
Ditemi voi chi puo' essere interessato ad un aeroporto in quelle condizioni. Nessuno in Italia e tantomeno all'estero. Non stiamo parlando di Rimini, Verona qualora fosse nelle stesse condizioni. Parliamo di Forli', quindi del nulla in circolazione.
Siamo un po' seri e sopratutto realisti.
Gia' comunque leggendo nei mesi scorsi e' da qualche parte non una condizione che possa accadere che lo stesso ora in corso vada deserto. Lo e' gia' stato quando c'era un cimmissario liquidatore che a quanto pare ha battuto tutte le strade possibili. Due proroghe e nessuno lo ha voluto. Quindi lo dovrebbero acquistare oggi.
 
L'aeroporto non è stato bombardato, le infrastrutture ci sono ancora tutte è semplicemente congelato. Anche il servizio twr è stato ridotto da h18 a h8 ma questo non vuol dire che con un semplice nuovo ordine si ritorni ad avere l'H18. L'aeroporto è in stand-by pronto per ripartire con una nuova start-up ( nuova start-up che potrebbe comunque accedere ai fondi riservati alle nuove start-up) e quindi se qualcuno avrà un progetto la ripartenza potrà essere relativamente rapida. Il "nulla in circolazione" evidentemente fa paura se lo si denigra e se gli vuole tarpare il sogno di tornare a VOLARE. Io ci credo e mi sto dando da fare perché si dia visibilità a questo bando. Siamo stati i primi ad avere una società aeroportuale fallita e saremo i primi a ri decollare e ad uscire da questa situazione, la Romagna è fatta di sognatori e persone concrete che assieme hanno creato tutto quello che abbiamo. Quindi avanti tutta nella promozione di questo bando che ci darà forse una nuova società privata e non partecipata. :)
 
la Romagna è fatta di sognatori e persone concrete che assieme hanno creato tutto quello che abbiamo.
Questo è verissimo. Ho sempre ammirato la capacità che i romagnoli hanno avuto nel creare dal nulla il fenomeno della riviera romagnola, che a dispetto del mare non proprio cristallino e della crescente concorrenza, continua tuttora. Reinventato di volta in volta per adeguarsi ai tempi.
Nel caso di FRL però il discorso è diverso. La buona volontà e l'inventiva non possono creare un bacino d'utenza sufficiente e BLQ da un lato e RMI dall'altro, hanno maggiore appeal nei rispettivi ruoli.
Detto questo, se arriverà un investimento dai privati, sarò solo contento.
 
Questo è verissimo. Ho sempre ammirato la capacità che i romagnoli hanno avuto nel creare dal nulla il fenomeno della riviera romagnola, che a dispetto del mare non proprio cristallino e della crescente concorrenza, continua tuttora. Reinventato di volta in volta per adeguarsi ai tempi.
Nel caso di FRL però il discorso è diverso. La buona volontà e l'inventiva non possono creare un bacino d'utenza sufficiente e BLQ da un lato e RMI dall'altro, hanno maggiore appeal nei rispettivi ruoli.
Detto questo, se arriverà un investimento dai privati, sarò solo contento.

Ma anche con questi buoni presupposti, come andrebbe a finire? Può essere che attingano ai fondi per lo startup, poi finiti quelli? Inoltre con quali voli dovrebbe ripartire? Con quali vettori? Si dovrebbe configurare una sorta di dehubbing da parte di qualcuno, anche perché le tipologie di offerta messe in campo da BLQ e RMI sono diverse ed abbastanza complete, forse mancherebbe il cargo, ma mi pare poi che non ci siano le infrastrutture adatte (con conseguenti spese). Solo chi riuscirà a risolvere questi problemi, potrà avvicinarsi a FRL con cognizione di causa. Per quanto mi riguarda, mi auguro che possa ripartire, certo, per adesso, non mi sembra ci possano essere i presupposti...
 
In tutta onestà, ed al netto degli auguri ai privati che vorranno imbarcarsi in tale impresa, dubito che ci sia un vettore sano di mente che, incentivi esclusi, decida di trasferirsi da BLQ a FRL. Forse si potrebbe ipotizzare un ritorno di W6, qualora i costi dei servizi aeroportuali fossero inferiori ma, per il resto...
 
L'aeroporto non è stato bombardato, le infrastrutture ci sono ancora tutte è semplicemente congelato. Anche il servizio twr è stato ridotto da h18 a h8 ma questo non vuol dire che con un semplice nuovo ordine si ritorni ad avere l'H18. L'aeroporto è in stand-by pronto per ripartire con una nuova start-up ( nuova start-up che potrebbe comunque accedere ai fondi riservati alle nuove start-up) e quindi se qualcuno avrà un progetto la ripartenza potrà essere relativamente rapida. Il "nulla in circolazione" evidentemente fa paura se lo si denigra e se gli vuole tarpare il sogno di tornare a VOLARE. Io ci credo e mi sto dando da fare perché si dia visibilità a questo bando. Siamo stati i primi ad avere una società aeroportuale fallita e saremo i primi a ri decollare e ad uscire da questa situazione, la Romagna è fatta di sognatori e persone concrete che assieme hanno creato tutto quello che abbiamo. Quindi avanti tutta nella promozione di questo bando che ci darà forse una nuova società privata e non partecipata. :)

Prego forse sognare meno ed essere più concreti. L'aeroporto non e' affatto in stand by. Quei servizi, fondamentali per un operatività di fatto mancano. Se poi si vuole continuare a sognare, tutto e' libero e lecito. Ma la realtà e' ben diversa. Senza soldi e sopratutto chi compra quelle sono solo chiacchiere.
Di Forli non ha affatto paura nessuno, semplicemente perché e' sparito perché a nulla serve e nulla conta. Mica sarà Venezia, Roma, Bologna, Firenze o Pisa. Di questi si dovrebbe aver paura, altro che Forli!
 
Forlì traccerà una nuova rotta..... Lascitemelo sperare visto che ne faccio parte!! Se poi il bando andrà deserto, allora OK fine, game over, ma visto che é stato emesso il bando allora qualche speranza la nutro ancora. Rifanno un bando così tanto per? Non credo, secondo me se viene fatto un bando forse sotto sotto qualcosa c'é.....qualche interessamento, qualcosa di grosso. Se da fastidio il mio post (che serve semplicimente a dare visibilità al bando) lo tolgo. :-) Saluti :-)
 
Forlì traccerà una nuova rotta.....

Esatto. E possiamo qui anticipare in anteprima esclusiva che la misteriosa rotta sarà una Aeroporto-Tribunale Sezione Fallimentare, rigorosamente one way.

Lascitemelo sperare visto che ne faccio parte!!

Cioè lo vorresti comprare tu? Auguri.
Ma non se lo stavano litigando a colpi di diamantate nei denti (cit.) arabi, cinesi e russi? Come hai fatto a sbaragliarli?

Rifanno un bando così tanto per?

Forse forse lo fanno per cercare di toglierselo dalle scatole (e dal portafoglio) una volta per sempre?
 
Esatto. E possiamo qui anticipare in anteprima esclusiva che la misteriosa rotta sarà una Aeroporto-Tribunale Sezione Fallimentare, rigorosamente one way.



Cioè lo vorresti comprare tu? Auguri.
Ma non se lo stavano litigando a colpi di diamantate nei denti (cit.) arabi, cinesi e russi? Come hai fatto a sbaragliarli?



Forse forse lo fanno per cercare di toglierselo dalle scatole (e dal portafoglio) una volta per sempre?

Rispondere in modo sarcastico va bene una volta o due ma dopo un po stanca. ;)
Se vuoi replicare all'altrui pensiero ci sono modi più garbati, se vuoi discutere seriamente di quanto sia probabile o meno un'opinione penso si possa fare anche in altri modi.
 
Rispondere in modo sarcastico va bene una volta o due ma dopo un po stanca. ;)
Se vuoi replicare all'altrui pensiero ci sono modi più garbati, se vuoi discutere seriamente di quanto sia probabile o meno un'opinione penso si possa fare anche in altri modi.

Hai ragione, mi cospargo il capo di cenere per non avere precedentemente menzionato anche brasiliani ed americani:
http://www.ilfattoquotidiano.it/201...i-la-salvezza-arriva-da-usa-e-brasile/784683/
Sarà una lotta tra titani.
 
Hai ragione, mi cospargo il capo di cenere per non avere precedentemente menzionato anche brasiliani ed americani:
http://www.ilfattoquotidiano.it/201...i-la-salvezza-arriva-da-usa-e-brasile/784683/
Sarà una lotta tra titani.

Cercare di sviare alla mia affermazione fa capire che non sai rispondermi in altro modo e fa capire bene che sei anche orgoglioso.
Il tutto è confermato dalla pubblicazione di un articolo con cui vuoi confermare la tua risposta che, ancora una volta, è sarcastica.
Complimenti per la ripetitività comunque, apprezzo la dote della perseveranza :D

P.S.: Evidentemente non hai capito che per me gli articoli di giornale lasciano il tempo che trovano. Trovo incoerente che tu, dall'alto della tua esperienza, dia così credito a tali articoli, visto che ormai è noto che non si è andati oltre a interessamenti preliminari da parte di alcuni potenziali investitori (che poi siano essi americani, brasiliani, arabi ecc. non importa a nessuno).
Siamo tutti ben consci di quanto i quotidiani riescano a gonfiare le più minime banalità.
 
Ultima modifica: