BA Value calculator: pubblicità comparativa di BA "contro" FR ed U2!


addirittura?
ma non scherziamo,e di cosa dovrebbero vergognarsi?e poi dov'è la sola?
mica hanno comprato un "pacco" non sapendo cosa acquistavano..
prima di pagare esce il prezzo totale,non te lo dicono mica dopo aver acquistato?
inoltre il paragone non lo vedo proprio azzeccatissimo,dato che in tale occasione si parlava di sondaggi!prima di votare non davano mica il foglio in mano con i risultati effettivi???!!!!
prima di acquistare,ti dicono il prezzo totale,se non lo vuoi perchè viene a costare troppo,non lo prendi,e cambi compagnia!
nessuna sola..

Beh, se il tuo vicino di casa che è partito il giorno prima paga 0,90 e tu 190,00 perchè sei costretto dalle date, ammetterai che ti rode, e se possibile taci. Magari non sarà una sola, però ti senti sfigato. Volevo solo dire che non mi fiderei troppo delle statistiche di quelli che pagano poco; ce ne saranno almeno altrattanti che hanno pagato molto (o il giusto) e preferiscono non mostrare le stigmate della sfiga.
 
Beh, se il tuo vicino di casa che è partito il giorno prima paga 0,90 e tu 190,00 perchè sei costretto dalle date, ammetterai che ti rode, e se possibile taci. Magari non sarà una sola, però ti senti sfigato. Volevo solo dire che non mi fiderei troppo delle statistiche di quelli che pagano poco; ce ne saranno almeno altrattanti che hanno pagato molto (o il giusto) e preferiscono non mostrare le stigmate della sfiga.

ma sicuramente dirò: " dannazione che sfiga,a pensare che se partivo il giorno prima pagavo 1 euro".
ma a questo punto cosa stiamo condannando?
se si trovano biglietti a 1 cent,non è giusto perchè il giorno dopo costa 190?
non ha senso,io ti offro una cosa,un giorno,se tu parti quel giorno usufruisci dell'offerta.
è come fare la spesa al supermercato,oggi ci sono le offerte,ma non ci posso andare perchè sono pieno di lavoro,ci vado domani,faccio la spesa,e spendo 100 euro!
poi trovo un volantino delle offerte scadute,e vedo che il giorno prima per le stesse cose avrei speso 80euro.
si mi sento sfigato,mi rode,ma di cosa mi lamento?chi attacco?chi condanno?nessuno..

io dico fortuna che si trovano a volte dei viaggi a 1 centesimo,io giovane,se voglio farmi un viaggio con la ragazza o con gli amici,non posso mica pagare 200 euro il volo?non fosse per queste compagnie,sarei stato a casa..
invece ho girato un bel po' di europa in questo modo..
attaccare i prezzi bassi di una compgnia solo perchè non si rientra nell'offerta o perchè le date non coincidono con il mio itinerario predeciso,mi sembra profondamente egoistico,e non oggettivo.
 
ma sicuramente dirò: " dannazione che sfiga,a pensare che se partivo il giorno prima pagavo 1 euro".
ma a questo punto cosa stiamo condannando?
se si trovano biglietti a 1 cent,non è giusto perchè il giorno dopo costa 190?
non ha senso,io ti offro una cosa,un giorno,se tu parti quel giorno usufruisci dell'offerta.
è come fare la spesa al supermercato,oggi ci sono le offerte,ma non ci posso andare perchè sono pieno di lavoro,ci vado domani,faccio la spesa,e spendo 100 euro!
poi trovo un volantino delle offerte scadute,e vedo che il giorno prima per le stesse cose avrei speso 80euro.
si mi sento sfigato,mi rode,ma di cosa mi lamento?chi attacco?chi condanno?nessuno..

io dico fortuna che si trovano a volte dei viaggi a 1 centesimo,io giovane,se voglio farmi un viaggio con la ragazza o con gli amici,non posso mica pagare 200 euro il volo?non fosse per queste compagnie,sarei stato a casa..
invece ho girato un bel po' di europa in questo modo..
attaccare i prezzi bassi di una compgnia solo perchè non si rientra nell'offerta o le date non coincidono con il mio itinerario predeciso,mi sembra profondamente egoistico,e non oggettivo.

Goroth, siamo d'accordo, ma qui si parlava di statistiche, di immagine, di clienti contenti e felici che vanno su tutti i forum a dire come è bello, com'è nuovo, di gente che magari parte ( e questo è un bene) anche solo perchè spende quasi nulla avendo tempo e nulla da fare. Nessuno contesta ciò.
Io però vorrei vedere quanti (e sono tanti, credimi, quorum ego) che alla fine si sono trovati a spendere di riffa o di raffa più di quello che avrebbero speso su una major (quindi incavolandosi per il miserabile servizio ricevuto a fronte del prezzo pagato) : non dico mica che è una truffa, dico che vorrei solo vedere i numeri ed un indice di customer satisfaction serio, cosa che non c'è perchè gli sfigati non vogliono dire quanto sono stati sfigati. E chiudo qui un dibattito ormai diventato sterile.
 
Dico solo che Ryanair lo urla ad alta voce che è una lowcost:P
dato che le persone in un modo o in un altro hanno idea di cosa sia una lowcost(l'argomento di questo dibattito l'ho portato avanti spesso con altre persone,che però non capivano una mazza,la quale risposta è sempre stata: ma i lowcost cadono,non hanno manutenzione,ecc ecc,dunque,i viaggiatori un loro pensiero a priori lo hanno),nel momento in cui acquistano su FR vedono che il prezzo è più alto di chiccessia major,possono anche scegliere di acquistare il biglietto altrove?o non è così?
in ogni modo,chiudiamo qui il dibattito.
 
a dicembre siamo andati a dublino 6 di noi a 2 cent l'uno andata e ritorno tutto compreso,a febbraio idem per francoforte,a settembre vado in polonia per 10 euro a cranio,tutto compreso,sono andato a londra settembre scorso per 6 euro tutto compreso andata e ritorno XD

chissà..ah..giusto per precisare,viaggi tutti perfetti!e non avevo nulla di cui lamentarmi...e per felicità,ho voluto fare un regalo a FR prendendo un panino e una coca a bordo!

ah.mia a madre è andata a Londra Gatwick da Capodichino a 50 euro a/r con easyjet,rimasta felicissima!
era solita usare BA ogni 6 mesi,ma col prezzo e la qualità del servizio,dubito che tornerà su un BA :P

Beati voi, io non riesco ad ottenere questi prezzi, eccezione fatta per un volo ad EDI ma solo per andare e a settembre a Girona a 20 euro sic.;)
 
a me sembra che da PSA Ryanair costi sempre di più (io però uso solo wegolo.com)...ma forse volo in periodi strani...
 
per carita', non metto in dubbio, solo che mi sembra strano vedendo le tabelle delle tasse di ryanair, che non ti abbiano messo in conto nessuna fee..
ci sono periodicamente offerte di FR in cui il check-in on-line e le varie tasse vengono offerti gratis....è per questo che sono riuscito a prendere quel volo a 1.98 €....se poi avessi voluto aggiungere un bagaglio, nessun problema : 20€ a/r e il conto diventa di 21.98€.....non so nenche se con il treno ci arrivi a imola da milano......:D
 
Ultima modifica:
mah.. io non so come fate voi..
ho appena fatto una simulazione BGY-BDS per il 20 agosto, biglietto a 0 euro, ma poi con tasse e tutto vedete cosa risulta:

Regular Fare

Depart:
Milan (Orio al Serio) 12:30

Arrive:
Brindisi 14:00

1 x Adult 0.00 EUR


Fare: 0.00 EUR
Online Check-In: 6.00 EUR
Taxes / Fees: 21.78 EUR
Total Price: 27.78 EUR

Esatta fotocopia di quello che capita a me, e di simulazioni ne faccio parecchie ma mai niente;)
 
certo che anche quando si viaggia a zero euro tasse incluse bisogna trovare i se e i ma e stare a penare a quelli che pagano di più....mamma mia.......
 
La domanda sorge spontanea, ma viaggiate quando volete voi o quando ve lo "impone" Ryanair con le sue tariffe scontate? Di conseguenza, visitate la destinazione perchè vi attira qualcosa della sua storia, della sua cultura, del suo clima, o solo perchè quella destinazione è stata trovata nel database e identificata come offerta "tax free"?
 
La domanda sorge spontanea, ma viaggiate quando volete voi o quando ve lo "impone" Ryanair con le sue tariffe scontate? Di conseguenza, visitate la destinazione perchè vi attira qualcosa della sua storia, della sua cultura, del suo clima, o solo perchè quella destinazione è stata trovata nel database e identificata come offerta "tax free"?

Per la maggior parte dei sostenitori di FR, la seconda che hai detto
 
Per la maggior parte dei sostenitori di FR, la seconda che hai detto

bhe...io sono un forte sostenitore,ma non è così...
i miei viaggi hanno sempre senso,e quando ci vado,cerco di sfruttare tutto il tempo che ho a disposizione per vedere tutto ciò che c'è da vedere...scelgo destinazioni che hanno molto da vedere,e tanta storia da raccontare,ma non si viaggia mica solo per Viaggio culturale...
a Londra ci vado per trovare i parenti,mica per cercare la storia ecc ecc.
ma qua state andando un po' su un terreno che non ha nulla a che fare con la discussione.
per quanto riguarda la prima domanda invece,la risposta è stata data precedentemente nel topic,basta leggere ;)
posso capire che è divertente sminuire i viaggi altrui solo perchè magari sono gratis,però ad affermare una cosa del genere mi sembra un po' offensivo..
dire che se uno sostiene FR,allora viaggia a cavolo di cane...mah...totalmente assurdo!
 
almeno BA non ha offeso nessuno, non si è arrogata il diritto di immagine di persone famose senza contattarle, non ha fatto gossip, non ha elencato difetti di popolazioni e/o nazioni, non ha scritto cose tipo "noi semo noi, e l'altri nun so' n'caxxo", non ha sfancuxato altre compagnie, non ha scritto provocazioni per far parlare di sè, non ha....
riesce a mantenere correttezza e dignità anche in profonda crisi senza andare a mordere i sederi altrui, ma cercando di tirar fuori le ovvie giustificazioni di quelli che "...tanto io non...pago con...mi porto solo...mi faccio sotto ma....chissenefrega della campagna..." ecc...
 
La domanda sorge spontanea, ma viaggiate quando volete voi o quando ve lo "impone" Ryanair con le sue tariffe scontate? Di conseguenza, visitate la destinazione perchè vi attira qualcosa della sua storia, della sua cultura, del suo clima, o solo perchè quella destinazione è stata trovata nel database e identificata come offerta "tax free"?

certo...le università fanno le lezioni e corsi nei giorni in cui le tariffe sono più alte,le partite di champions vengono organizzate dall'uefa in base alle tariffe,così come i weekend,decinde ryan e MOL quando è domenica...:D:D:D