BA-IB pensano di acquistare fino a 12 airlines per la futura crescita


dreamliner

Il Gascoigne dei Tripreportisti
Utente Registrato
5 Ottobre 2007
6,046
6
0
Victoria BC
September 6, 2010
British Airways and Iberia have a list of 12 potential airlines to buy or merge with when their tie-up is complete, BA chief executive Willie Walsh said in Mumbai on Sunday.

The two airlines, which plan to merge by the end of the year and call themselves International Airlines Group (IAG), would not, however, pursue all 12 targets, narrowed down from an original list of 40, Walsh said at a press conference.

"This is just to give us a focus. We have not had any discussions with any airlines. There is nothing going on at the moment," the BA CEO said.

Separately, The Financial Times on Monday cited Walsh as saying that some of the targets would be ready to merge with or buy almost immediately, though laws on foreign ownership would make it hard to buy some of the airlines on the list.

The list includes budget airlines and full carriers in emerging markets, but Walsh declined to name the groups it was interested in, the FT reported.

(Reuters)
one
 
[Fantaviazione ON] In ordine sparso: Air Berlin, Arik Air, Malaysia Airlines, Kingfisher, Ethiopian, TACA (o parti di essa), Qantas, LAN, Cathay Pacific, Malev [/FANTAVIAZIONE OFF] Ne mancano due.
 
e i dipendenti di queste 12 saranno anche loro costrette a lavorare un mese gratis .... o è un trattamento riservato da walsh ai soli dipendenti ba ?
 
com'è che non comprano meridianafly? vien via a buon prezzo e poi sono stati il fiore all'occhiello dell'aviazione civile italiana... come le vecchie attrici americane ormai talmente decrepite che non resta loro che il martini bianco secco e il bancone del bar di un hotel decadente
 
com'è che non comprano meridianafly? vien via a buon prezzo e poi sono stati il fiore all'occhiello dell'aviazione civile italiana... come le vecchie attrici americane ormai talmente decrepite che non resta loro che il martini bianco secco e il bancone del bar di un hotel decadente

Petrus, ma non è che sei un pochetto ripetitivo sugli "insulti" a IG?:D
 
bè pensandoci bene essendo ismaelita-italiana ... potrebbero trasformarlo in un mix tra mese di ramadan / contratto fiat = 1 mese gratis made ba

Shhh che poi consigli a MoL quando scendera' fin nei luoghi mussulmani, una nuova flotta di 738, con al posto dei sedili dei tappeti e un minareto sopra la cabina di pilotaggio!!:D
 
[Fantaviazione ON] In ordine sparso: Air Berlin, Arik Air, Malaysia Airlines, Kingfisher, Ethiopian, TACA (o parti di essa), Qantas, LAN, Cathay Pacific, Malev [/FANTAVIAZIONE OFF] Ne mancano due.

Aggiungerei CSA anche se è di un altra allenanza, cosiderando come è messa la portano via con 4 soldi...
 
Aggiungerei CSA anche se è di un altra allenanza, cosiderando come è messa la portano via con 4 soldi...

Per farne cosa? In realtà non credo che siano interessati né a CSA, né a Malev (benché l'abbia riportata io stesso). Il gruppo Iberia-BA sarà marcatamente atlantico: verosimile che sarà interessatissimo alla nascente LATAM - pur con le mille complicazioni che una fusione intercontinentale comporta - e ad Air Berlin, che configurerebbe una combinazione end-to-end formidabile in Europa e porterebbe in dote mercati del Nord Europa molto prosperi come Dusseldorf, Colonia e Amburgo, oltre all'esteso mercato berlinese.
Qantas (che di fusione ha parlato sia con BA che con Virgin) e Cathay Pacific sarebbero fusioni "difensive", tentativi di preservare il network asiatico dall'ascesa delle mediorientali.
Meridianafly - per chi ne invoca sempre il nome quando si parla di One World - ha poco da offrire: una flotta disomogenea e in buona parte da sostituire, un'identità indefinita a cavallo fra charter, navetta per la Sardegna in CT, una quota di mercato sempre più risicata, grandi tensioni sindacali, contratti diseguali (compresi quelli dei molto ben retribuiti piloti IG). Insomma, una bella gatta da pelare considerando quello che ha da offrire.
Altri candidati? Non credo che Aer Lingus sia praticabile ma mi sa che piacerebbe almeno un po'. Westjet, South African (Star Alliance), Kingfisher - le ex colonie, insomma :) - porterebbero tutte benefici. Kingfisher, secondo me, sarebbe anche in vendita. Arik Air è un concorrente rompiscatole sulla rotta BA con gli yield più alti (LHR-LOS) e sta crescendo in una regione africana in crescita economica apprezzabile.
Partner regionali come i membri TACA oppure Malaysia sarebbero interessanti, ma non si tratterebbe di iniziative strategiche.
Chiudo con la fantaviazione: anche troppa, per un giorno solo.