B757PSS


Allora:
- Avvia l'APU e connetti il GPU, basterebbe uno solo di questi, ma meglio abbondare :)
- Air conditioning packs: OFF
- Start selector del motore che vuoi accendere (L o R) su GND
- monitora N2, quando N2 arriva ad almeno il 18% metti l'interruttore del carburante del motore che stai accendendo (sotto il throttle) su RUN
- Al 50% circa di N2, lo start selector dovrebbe tornare automaticamente su AUTO.

Stessa procedura per accendere l'altro motore.

Questo è tutto, se poi ti riferisci a un cockpit cold&dark, ossia con tutta la strumentazione spenta, beh... in quel caso è neccessario che ti scarichi le checklists, perchè la procedura è lunghetta ;)

Edit:
checklists e manuali che trovi qui:

B757 Panel Manual http://www.avsim.com/pss/manuals/PSS_B757_panel_manual.pdf
B757 FMC Manual http://www.avsim.com/pss/manuals/PSS_B757_FMC_Manual.pdf
B757 Technical Manual Part 1 http://www.avsim.com/pss/manuals/PSS_B757_tech_part1.pdf
B757 Technical Manual Part 2 http://www.avsim.com/pss/manuals/PSS_B757_tech_part2.pdf
B757 Tutorial Flight http://www.avsim.com/pss/manuals/PSS_B752_tutorial_flight.pdf

(http://www.phoenix-simulation.co.uk/default.asp?pss=productmanuals&pagetype=displaymanual&id=12)
 
Ciao,

pur non essendo perfetto, direi assolutamente il PSS.

Ho fatto una recensione del Captain Sim per un portale di volo simulato italiano, la puoi trovare QUI. Purtroppo la stanno re-impaginando, per cui qualche link non va e il voto finale non è visualizzato. Ma forse è meglio così, in questo modo la gente è obbligata a leggere la recensione per intero :D

Ciao,

Nicola
 
Io aspetterei l'uscita del 757 Level-D, poi ovviamente ciascuno è libero di fare come crede in base al tipo di simulazione che cerca. Hanno già fatto un lavoro superbo con il 767, si tratta solo di pazientare e sperare che sia utilizzabile su FS2004.
PSS dopo il 32X ha rilasciato prodotti abbastanza mediocri, Captain Sim ha sempre fatto modelli visuali completissimi e pieni di chicche, ma dal punto di vista dei pannelli e delle dinamiche di volo non era il massimo.
Dal mio punto di vista, i migliori produttori di add-on sono:
- Level D Simulations (http://www.leveldsim.com/sevensix_home.asp)
- Dreamfleet, il 737-400 era fantastico!!! ancora oggi ad anni di distanza rimane una pietra miliare (http://www.dreamfleet2000.com/)
- PMDG, 737 NG e 744 pax e F, più diversi altri, a breve il rilascio dell'MD-11 (http://www.precisionmanuals.com/default.htm)
 
Citazione:Messaggio inserito da AeroDream Design

Io aspetterei l'uscita del 757 Level-D, poi ovviamente ciascuno è libero di fare come crede in base al tipo di simulazione che cerca.

Si esatto Ale, mi ero dimenticato di specificarlo nel mio post precedente.
 
Io sto usando il 757 di Captain Sim e mi sembra bene lo sto collaudando in un volo a dopo il risultato del volo

e comunque per me i migliori add-on sono

767 Level-d
PMDG 737 e 747
Dreamfleet 727 ( il 737 non l'ho mai provato )
PSS 747 / Dash 8
SST Concorde
Fly the Airbus 380
Fly the Tristar
 
alla lista aggiungerei il 742 ready for pushback, talmente ben fatto che simulava anche il pannello del terzo pilota... e ci lo rende complicatissimo perchè si deve fare il lavoro di 3 persone...
aggiungerei anche il mad dog lago, sebbene frutto di mesi e mesi di vicissitudini e pathches... è di sicuro ben riprodotto e simula uno degli aerei più amati dagli italiani...
infine il 737 pic che simula i pannelli analogici...
 
Il 757 Level-D purtroppo sarà per FsX...c'è scritto nel loro forum.
Poi magari andrà anche col 2004, ma per ora lavorano per farlo andare con l'X :(
Un vero peccato perchè il 767 Level-D è un vero spettacolo, eccezionale veramente
 
Per altri aerei c'è la Wilco per il 737-300/400 e 500: http://www.wilcopub.com/index.cfm?fuseaction=prod_737pic Nn il max max, però va bene, io mi ci trovo bene...e poi è l'unico 737 che c'è in giro.

Sempre di Wilco stà per arrivare l'AIrbus, sperando che sia un'ottimo prodotto. Le features promettono bene, e ricordo poi che hanno alle spalle il vecchio prodotto Airbus Pic, che nn era il max da vedere, ma come sistemi e altro era il migliore, e quindi l'esperienza conta.
faranno due pacchetti. Airbus piccoli (dal 318 al 321, tutte le vers): http://www.wilcopub.com/index.cfm?fuseaction=prod_airbus1

E gli Airbus + grandini (330 e 340, tutte le vers): http://www.wilcopub.com/index.cfm?fuseaction=prod_airbus2
 
Ragazzi ho preso il 757 PSS, studiato, letto, guardato, provato, ristudiato ecc...

ma ho due problemi che non riesco a risolvere....

1. L'FMC credo sia perfettamente settato c'è la freq. ILS in stby ma al contrario di quello che dice il manuale non viene messa attiva in Automatico...

2. Settata a mano la freq. dell'ILS questa non viene agganciata vengono visualizzate sull'ADI le due scale del LOC e del G/S ma non appaiono i due Bug e tanto meno non accade nulla premendo i tasti LOC e APPR.

Qualcuno mi aiuti please !!!!!!

thx
Michele