B747F China Airlines urta equipaggiamento di terra


E pensare che da noi er comandante Alitalia si rifiutava di uscire dalla piazzola per una palla di neve di 10cm e tutto il piazzale pulito.
Mai visti movimenti di aerei con piazzale innevato

Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
 
E, soprattutto, quando continui a rullare senza sapere dov’è la centerline, ovvero a casaccio?
A parte gli scherzi, non sarà tantinello veloce per delle condizioni simili? Non riesco a vedere bene, magari aveva pure il ruotino sterzato ma che ha tirato dritto causa neve...
 
  • Like
Reactions: Fewwy
E pensare che da noi er comandante Alitalia si rifiutava di uscire dalla piazzola per una palla di neve di 10cm e tutto il piazzale pulito.
Mai visti movimenti di aerei con piazzale innevato

Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
Come no? Ricordo a Ginevra fosse normale.
Piuttosto vedrai quanti guai passerà quello col trattorino che in retro ha sbattuto sui carrelli...
 
Mai visti movimenti di aerei con piazzale innevato

Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk

Visto fare in Kazakhstan e in Russia senza troppi patemi, però ad ALA e a TSE/NQZ, per dirne due, il ground service equipment stava ben lontano dalle piazzole (tutto portato “sotto terminal”) e se non erro gli aerei avevano il “follow me” a guidarli.

Qui mi domando se il 74 era fuori posto o i mezzi di terra dove non dovevano essere. Da una ispezione a ORD me li ricordo parecchio “ruspanti” i GHAs…
 
  • Like
Reactions: AlicorporateUK
Sì, so che in altre parti del mondo si opera anche con 10cm, dico solo che da noi se non è tutto lindo partono le lamentele alla torre che poi le gira al coordinamento scalo che poi le gira ai responsabili dell'emergenza neve che poi si incazzano con i coordinatori di piazzale. Ai quali non resta che rimandare in azione i trattori con le lame a raschiare l'asfalto
 
Dentro sembra, incredibilmente , intatto...le palette sono integre...ripeto, sembra. Se fossero solo le coperture esterne o comunque senza impatto sulla componente motoristica?

S'ha da vedere che e' capitato se il motore era funzionante o meno. Nella foto si vedono pezzi del cowling mancante, che se il motore era in funzione (anche in idle) finirebbero dentro al motore. Un boroscope per controllare che non ci siano dentro danni sarebbe IMHO da fare. Quindi nel peggiore dei casi e' un engine change, nel migliore cambio del cowling.

In entrambi i casi, sono zooteologismi. Oltretutto far 'sti lavori a ORD, col tempo bello che c'e'... spero trovino un hangar.
 
S'ha da vedere che e' capitato se il motore era funzionante o meno. Nella foto si vedono pezzi del cowling mancante, che se il motore era in funzione (anche in idle) finirebbero dentro al motore. Un boroscope per controllare che non ci siano dentro danni sarebbe IMHO da fare. Quindi nel peggiore dei casi e' un engine change, nel migliore cambio del cowling.

In entrambi i casi, sono zooteologismi. Oltretutto far 'sti lavori a ORD, col tempo bello che c'e'... spero trovino un hangar.
visto come si e' aspirato un paio di ULD's mi sa che funzionava che si Fab...pero' se si sono incastrati e non hanno toccato le palette forse il motore si e' salvato?
 
Dentro sembra, incredibilmente , intatto...le palette sono integre...ripeto, sembra. Se fossero solo le coperture esterne o comunque senza impatto sulla componente motoristica?

L'altro giorno ci si è rotto lo starter di un motore, 70k per un pezzo di ricambio.
A giudicare dalla foto qui siamo sopra al milioncino