AZ Richiesta rimborso del 06/11 - ad oggi NULLA!


Ethan Hunt

Utente Registrato
2 Settembre 2007
521
0
0
LAMEZIA - SUF, Calabria.
Come da Oggetto Vi riporto la mia lettera Raccomandata A/R inoltrata ad Alitalia Relazioni Clientela la quale ad oggi si attende ancora riscontro.....datemi qualche Vs parere e/o consiglio, grazie!

...Avendo preventivamente acquistato tramite Vs. sito web un biglietto Lamezia-Pisa scalo Fiumicino da effettuarsi in data 01/11/07 volo AZ1162-1665 la mattina del medesimo giorno mi reco di buon ora (le 05:30 circa) accompagnato da un mio familiare alla volta dell’aeroporto di Lamezia Sant’Eufemia per effettuare in tempo il check-in per il volo AZ1162 e SOLO in aeroporto dopo SOLO quaranta minuti circa di attesa vengo ahimè informato del ritardo in partenza del volo per Fiumicino (Il volo schedulato 06.45 sarebbe partito con un bel ritardo di due ore e 25 minuti) e che il volo coincidente per Pisa non avrebbe aspettato: mi è stata offerta riprotezione da Fiumicino con il volo AZ1669 delle 18.00 pertanto avrei dovuto aspettare ben 7 ore nel terminal di Roma. Ho anche chiesto se era possibile volare su Firenze per evitare il ritardo ma nulla da fare!!!
Innanzitutto sono sconcertato come Alitalia non si sia “scomodata” ad avvisarmi tempestivamente del ritardo visto che sia il mio numero di cellulare sia l’indirizzo e-mail sono stati inseriti in fase di acquisto e-ticket ed io confermo di NON aver ricevuto comunicazione alcuna…….tanto meno di un ritardo che mi avrebbe costretto ad arrivare a destinazione alle 18:55 anziché alle 10:40……sono SOLO 8 ORE E 5 MINUTI DI RITARDO!!!!!!!!!!!!!!!! In alternativa, in funzione di banalissime regole di Problem-Solving, avreste potuto avvisarmi per imbarcarmi sul volo per Malpensa o su volo di altra compagnia aerea per Fiumicino per poi volare su Pisa con successive coincidenze per arrivare in orario secondo mie esigenze ma forse questo è chiedere troppo?? Tanto il cliente può-deve aspettare!!!!!! Ormai infastidito per questa incresciosa situazione, avendo visto purtroppo sfumata la mia presenza ad un convegno-incontro alla manifestazione Lucca Comics 2007 prevista alle ore 13:00, chiedo riprotezione per il volo AZ1170 delle 19:00 per volare su Pisa con arrivo alle 22.20…….MORALE DELLA FAVOLA: UNA GIORNATA SPRECATA!!!!!! Inoltre ho dovuto far scomodare nuovamente un mio familiare sia per farmi venire a riprendere in aeroporto alle 08:00 (dopo varie discussioni con i Vs addetti di scalo) sia alle 17:45 per ritornare allo scalo lametino per presentarmi all’imbarco del volo di riprotezione.
Spero possiate comprendere il mio disappunto ma avrei gradito ben altro trattamento da Alitalia!

Per concludere, in virtù di quanto sopra esposto e secondo disposizioni Enac chiedo la corresponsione di COMPENSAZIONE PECUNIARIA con titolo bancario non trasferibile a mio favore pari ad euro 250,00 poiché NON avendo ricevuto da parte di Alitalia alcun preavviso di ritardo ed avendomi offerto riavvimento per la destinazione finale con volo alternativo e l’orario di arrivo eccedeva di oltre OTTO ORE il previsto orario di arrivo del volo originariamente prenotato (faccio riferimento alla Vs “migliore” soluzione proposta della riprotezione con arrivo a destino alle 18:55 anziché 10:40).
Si allegano, inoltre, le copie della ricevuta del biglietto elettronico, del biglietto cartaceo riemesso in aeroporto e delle relative carte d’imbarco.
In attesa di Vs cortese e sollecito riscontro, porgo distinti saluti.

Beh ragazzi......x molti di Voi il ritardo ALitalia è ormai routine.....Voi cosa mi consigliate di fare allo stato attuale? Scrivo anche all'Enac per conoscenza?
 
non hai specificato il motivo di tale ritardo di due ore e venticinque minuti, che sul volo del primo mattino il cui md80 ha pernottato all'ombra della Sila potrebbe essere tranquillamente dovuto a nebbia o altro su Fco
 
Il motivo: ritardo del personale navigante!!!
Ribadisco.....NON sono stato nemmeno avvisato di tale ritardo in partenza...visto che il mio era un volo in connessione dovevo essere riprotetto o su volo x Malpensa o su Air One con conseguente coincidenza su Pisa ma nulla di tutto ciò!!!!
Alitalia DEVE imparare che noi viaggiatori NON siamo banali pedine che usufruiscono dei loro vetusti MD80..paghiamo il servizio e anche profumatamente e DEVONO risolvere ogni problema di ritardo al malcapitato passeggero innanzitutto comunicandolo tempestivamente per concordare in tempo utile la migliore soluzione che rechi meno danni possibili allo stesso utente.....o questo è FANTASCIENZA???
Che fine hanno fatto fare ai corsi di marketing relativamente al problem-solving??
 
Io ho un contenzioso con AZ da Maggio dello scorso anno a causa di una soppressione di un MXP-BRI (a MXP ero in transito da BRU dove avevano emesso anche la carta d'imbarco sul secondo volo) per motivi di Sciopero NON AUTORIZZATO. Infatti il Ministro aveva DIFFIDATO AZ dallo scioperare in tale data. Nonostante ciò, l'equipaggio di quel volo non si è presentato all'ultimo momento (eravamo già in fila e l'imbarco era anche stato annunciato dall'operatore addetto al gate) e sono iniziati i casini. AZ mi ha riprotetto su un volo da LIN del giorno dopo creandomi comunque non pochi disagi e perdita di appuntamenti. La storia è lunga e non vi tedio con il botta e risposta che continua sino ad oggi. Ho coinvolto ENAC e l'Ufficio di Bruxelles preposto a garantire le l'applicazione della carta dei diritti del passeggero.

Vi riporto solo la lettera che spedii subito dopo l'accaduto alla quale sono seguite, appunto, svariate altre lettere da ambo le parti. Sto pensando di rivolgermi al GIUDICE DI PACE come consigliato da ENAC.

Penso che in AZ di queste email ne ricevano tutti i giorni...


Oggetto: Cancellazione volo AZ1637 del 21 Maggio 2007

Spett.le Alitalia,

in data 23 Maggio 2007, ho inviato a questo numero di FAX una richiesta di risarcimento in seguito alla cancellazione del volo di cui in oggetto.
Dopo un mese non ho ricevuto alcun Vostro riscontro, né a mezzo FAX, né a mezzo EMAIL.
In accordo con quanto riportato al Punto 3 – DISSERVIZI - della CARTA DEI DIRITTI DEL PASSEGGERO, il vettore ha l’obbligo di fornire al passeggero quanto indicato al punto A. “Compensazione pecuniaria” delle modalità di protezione, a meno che il passeggero non sia stato informato della cancellazione...

Considerando che:
1) il vettore NON ha comunicato alcuna cancellazione del volo se non al momento dell’imbarco per BARI (provenivo da BRUXELLES con volo Alitalia),
2) il volo è stato cancellato NON per cause eccezionali (così come riferito dagli operatori ALITALIA alle circa 140 persone presentatesi per l’imbarco) ma, semplicemente perchè “l’equipaggio ha deciso di non presentarsi al momento della partenza” (riporto le parole degli operatori ALITALIA presenti al GATE).
3) Non era in corso alcuno sciopero o agitazione dei dipendenti ALITALIA che, al contrario, sarebbe dovuto iniziare alle ore 10 del giorno successivo;

il sottoscritto chiede nuovamente una compensazione pecuniaria di 250,00 Euro così come previsto al punto 4A – COMPENSAZIONE PECUNIARIA della CARTA DEI DIRITTI DEL PASSEGGERO. Vorrei sottolineare inoltre che il volo su cui sono stato riprotetto è partito il giorno successivo, alle 6:30, da MILANO LINATE e, pertanto, quasi 10 ORE dopo la partenza prevista e garantita al momento della partenza da BRUXELLES da cui provenivo.

Nel caso non dovessi ricevere alcun Vostro riscontro a questo mio sollecito (preferibilmente a mezzo email), mi vedrò costretto ad inoltrare il reclamo alla Direzione Generale dei Trasporti della Commissione Europea.

Infine, con il presente sollecito invio anche copia del FAX originale inviatovi in data 23 Maggio ed al quale non è seguita alcuna vostra risposta.

In attesa di cordiale riscontro,

Distinti saluti.
 
Citazione:Messaggio inserito da Ethan Hunt

Beh, come prevedevo, non sono l'unico!!!!
@Discusfra: mi daresti gli indirizzi o fax di Enac e Direzione Generale dei Trasporti della Commissione Europea, grazie!!!

E.N.A.C.
Direzione Aeroportuale
Milano Malpensa
Fax 02/74867703

EUROPEAN COMMISSION
Directorate General for Energy and Transport
Service: Air Passenger Rights
B-1049 BRUXELLES
Fax: 0032.2.299.10.15

In bocca al lupo.
 
Ricevere i rimborsi specialmente per quanto riguarda i diritti del passeggero stabiliti dalla UE (per quanto riguarda ritardi, cancellazioni e overbooking) e' un casino....
E' un bel problema purtroppo.
 
Citazione:Messaggio inserito da Discusfra

Citazione:Messaggio inserito da Ethan Hunt

Beh, come prevedevo, non sono l'unico!!!!
@Discusfra: mi daresti gli indirizzi o fax di Enac e Direzione Generale dei Trasporti della Commissione Europea, grazie!!!

E.N.A.C.
Direzione Aeroportuale
Milano Malpensa
Fax 02/74867703

EUROPEAN COMMISSION
Directorate General for Energy and Transport
Service: Air Passenger Rights
B-1049 BRUXELLES
Fax: 0032.2.299.10.15

In bocca al lupo.

crepi!!!