AZ introduce il codeshare sul FCO-DTW dall'estate prossima


Alitalia Fan

Voce Riconosciuta
Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,163
625
161
37
Abu Dhabi
La prima novità dell'estate 2011 sul fronte americano sembra essere l'introduzione (finalmente!) del codice Alitalia sui voli per Detroit, che entra quindi ufficialmente nel network "diretto" di Alitalia.

La storia è un pò lunga e articolata: l'ultima volta che veniva commercializzato con codice "AZ" fu ai tempi dell'joint-venture Alitalia-KLM, con Northwest che costituiva il partner americano della compagnia olandese. Ma dopo il 2000, naufragato l'accordo di JV italo-olandese, furono di consegunza annullati tutti i rapporti di partnenariato anche tra Alitalia e Northwest (che comunque continuò a essere la spalla americana di KLM). Il volo DTW-MXP durò l'arco di una stagione estiva (quella del 2000 appunto), il DTW-FCO continuò invece su base stagionale per altri anni (a fasi alterne comunque) e gestito in seguito solo come volo "NW".

Dopodichè dal 2008, con la fusione tra Delta e NorthWest, la nuova compagnia ripropone il volo diretto Detroit-Roma rimpiazzando il collegamento di DL operativo da Cincinnati (attivato nel 2002). Insipiegabilmente però, il DTW-FCO ha poi operato il primo anno ancora con codice NW (insieme a quello di KL, ereditato dall'alleanza col precedente), in seguito solo con quello di DL (anche quest'estate).

Probabilmente il recente ingresso di Alitalia nella JV tra Air France,KLM, Delta ha accelerato i tempi e si è arrivati all'estensione logica del codeshare anche a questa rotta.


AZ 7607 (DL 236) DTW-FCO 19.25 10.25
AZ 7606 (DL 237) FCO-DTW 10.55 15.20


Daily con A-333 dal 1 maggio 2011.
 
è davvero strano che qs CS non ci fosse!! ma DL non pensa di riaprire Cincinnati?? è vero che con la fusione si è privilegiato Detroit a Cincinnati, però mi sembra andasse molto bene....

inoltre, non è possibile l'apertura da altri hub (penso a Minneapolis, ad esempio).
ho notato che DL è cresciuta molto su Parigi negli ultimi anni, con voli anche da città-non hub come Philadelfia, Pittsburg etc. spero cresca un pò anche su roma: c'è o no una JV atlantica?
 
è davvero strano che qs CS non ci fosse!! ma DL non pensa di riaprire Cincinnati?? è vero che con la fusione si è privilegiato Detroit a Cincinnati, però mi sembra andasse molto bene....

inoltre, non è possibile l'apertura da altri hub (penso a Minneapolis, ad esempio).
ho notato che DL è cresciuta molto su Parigi negli ultimi anni, con voli anche da città-non hub come Philadelfia, Pittsburg etc. spero cresca un pò anche su roma: c'è o no una JV atlantica?

Minneapolis o qui o niente :diavoletto::clown:
 
è davvero strano che qs CS non ci fosse!! ma DL non pensa di riaprire Cincinnati?? è vero che con la fusione si è privilegiato Detroit a Cincinnati, però mi sembra andasse molto bene....

inoltre, non è possibile l'apertura da altri hub (penso a Minneapolis, ad esempio).
ho notato che DL è cresciuta molto su Parigi negli ultimi anni, con voli anche da città-non hub come Philadelfia, Pittsburg etc. spero cresca un pò anche su roma: c'è o no una JV atlantica?

Sì ma PIT, PHL sono voli operati con 757 che però non arrivano a Fiumicino (a meno di volare mezzi vuoti).
E poi la cooperazione tra AF e DL da una parte, e KL e NW dall'altra è storica.
Molti dei voli che operava NW su Amsterdam sono passati poi tali e quali a DL.
AZ si è inserita solo da luglio nella JV, quindi tempo al tempo.

Cincinnati comunque è un hub smantellato da parte di DL, almeno sul lungo raggio è rimasto solo un volo per Parigi (che è il punto di riferimento principale per chi arriva dal Nord America e che vola Skyteam).
Diciamo ormai un volo di "rappresentanza".
 
Sì ma PIT, PHL sono voli operati con 757 che però non arrivano a Fiumicino (a meno di volare mezzi vuoti).
E poi la cooperazione tra AF e DL da una parte, e KL e NW dall'altra è storica.
Molti dei voli che operava NW su Amsterdam sono passati poi tali e quali a DL.
AZ si è inserita solo da luglio nella JV, quindi tempo al tempo.

Cincinnati comunque è un hub smantellato da parte di DL, almeno sul lungo raggio è rimasto solo un volo per Parigi (che è il punto di riferimento principale per chi arriva dal Nord America e che vola Skyteam).
Diciamo ormai un volo di "rappresentanza".

Giusta analisi, il mio è semplicemente un auspicio che qualche volo in + verrà messo anche a Roma (e a Milano), e che non concentrino tutto a Parigi.....altrimenti è lecito pensare che è sempre di serie B, anche nella jv.