AZ: accordo o ritiro della licenza?


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
I miei figli, tra vent'anni, staranno su un forum simile a commentare perchè mai la CAI, nonostante 20 anni di perdite, sia ancora lì dopo una serie di ultimatum del tipo: non arriva a gennaio,febbraio,marzo,aprile...

Fra 20 anni i tuoi figli non avranno bisogno di AZ:

1.JPG
 
Ultima modifica:
17:53 Alitalia, lavoratori a Montecitorio

Tutti i lavoratori sono stati invitati a trasferirsi da subito a Piazza Montecitorio per "avere viva voce direttamente dai rappresentanti sindacali che stanno conducendo le trattative". L'annuncio è stato dato nel corso dell'assemblea all'aeroporto di Fiumicino da Paolo Maras, rappresentante sindacale Sdl comparto volo.

Rep.it
 
Secondo voi quanto dovrebbe guadagnare un pilota?

Scusate si mi riquoto per la quarta bischerata...

è ovvio che conosco la legge della domanda e dell'offerta (inapplicabile, in linea di massima) quando si tratta di servizi di utilità pubblica e soprattutto se gestiti dallo Stato. aggiungendo anche che ritengo perfettamente in linea al mercato le retribuzioni dei piloti AZ. La mia domanda era provocatoria e sollecitava una risposta da chi, con LIVORE, ritiene eccessivi gli stipendi del personale di volo Alitalia. A loro chiedo quale sarebbe la giusta mercede.
 
Scusate si mi riquoto per la quarta bischerata...

è ovvio che conosco la legge della domanda e dell'offerta (inapplicabile, in linea di massima) quando si tratta di servizi di utilità pubblica e soprattutto se gestiti dallo Stato. aggiungendo anche che ritengo perfettamente in linea al mercato le retribuzioni dei piloti AZ. La mia domanda era provocatoria e sollecitava una risposta da chi, con LIVORE, ritiene eccessivi gli stipendi del personale di volo Alitalia. A loro chiedo quale sarebbe la giusta mercede.
forse non è tanto il fatto che siano eccessivi, è eccessivo il fatto che li percepiscano comunque.
non per colpa loro, intendiamoci, la colpa è del sistema.

Qui comunque non credo valga la regola "gestiti dallo stato", perchè in realtà Alitalia non fornisce un servizio "statale" come può essere l'assistenza sanitaria.
 
Se firmeranno anche i piloti e l'accordo sarà ufficiale è indispensabile un immediato versamento di cash da parte di CAI per garantire liquidità per l'operatività dei voli altrimenti anche se AZ manterrà la licenza provvisoria, dopo il 30 settembre rischia lo stesso di fermarsi per mancanza di soldi.
 
Se firmeranno anche i piloti e l'accordo sarà ufficiale è indispensabile un immediato versamento di cash da parte di CAI per garantire liquidità per l'operatività dei voli altrimenti anche se AZ manterrà la licenza provvisoria, dopo il 30 settembre rischia lo stesso di fermarsi per mancanza di soldi.
e la Passera a cosa serve secondo te ???? Ma se i piloti non firmano ? Scusate è tutto il pomeiggio che lo chiedo ma nessuno mi sa rispondere ...
 
va beh .. dai i piloti sono fasci e cattivoni ....
Mi sa che parecchi di ANPAC a sentirsi dare dei comunisti dal governo si sono un tantino offesi...

Comunque che la cosa è stata gestita al menga ormai lo possiamo dire e per fortuna pare sia stata messa una pezza in extremis, direi comunque oltre al limite e con costi per gli italiani indecenti!

Poi i sostenitori torneranno ad esultare, tanto a loro non interessa la maialata, interessa altro!
 
Ma se i piloti non firmano ? Scusate è tutto il pomeiggio che lo chiedo ma nessuno mi sa rispondere ...

In questo caso ho letto che CAI convocherà ciascun pilota uno alla volta e gli chiederà singolarmente se accetta il nuovo contratto di lavoro, in caso negativo, secondo le norme vigenti ci sarà il licenziamento senza forme di protezione sociale (cassa integrazione, mobilità, ecc.)
 
In questo caso ho letto che CAI convocherà ciascun pilota uno alla volta e gli chiederà singolarmente se accetta il nuovo contratto di lavoro, in caso negativo, secondo le norme vigenti ci sarà il licenziamento senza forme di protezione sociale (cassa integrazione, mobilità, ecc.)

Grazie ... era come iopotizzavo .....
 
e la Passera a cosa serve secondo te ???? Ma se i piloti non firmano ? Scusate è tutto il pomeiggio che lo chiedo ma nessuno mi sa rispondere ...

Se i piloti ANPAC ed UP non firmano CAI prenderà quelli iscritti ad altre sigle e metterà nella bad company quelli iscritti ad ANPAC e UP che rimarranno sull'aventino.

Poi completeranno gli organici con chi abbandona il sindacato piuttosto che rimanere a casa e con personale straniero (magari mandato in affitto dal parther internazionale, penso che AF o LH non abbiano problemi nel caso a sostenere CAI con un po' di piloti ed assistenti di volo per completare gli operativi in caso di insufficienza di piloti ed assistenti di volo ex AZ o AP.
 
In questo caso ho letto che CAI convocherà ciascun pilota uno alla volta e gli chiederà singolarmente se accetta il nuovo contratto di lavoro, in caso negativo, secondo le norme vigenti ci sarà il licenziamento senza forme di protezione sociale (cassa integrazione, mobilità, ecc.)

Credo che sia l'unica cosa seria da fare.
 
Certo che ci credo...non è cosa facile quando una compagnia viene messa a terra...scattano i sequestri degli aeroplani delle proprieta e di tutto il perimeto aziendale...quanti aerei 130? 150?non dimenticare che air one ha secondo i media 1 miliardo di euro di debiti...

Ma come, i gironalisti non erano quelli esagerati?
O solo quando si toccano i dipendenti az...
 
16:59 Veltroni: "Ho fatto incontrare Epifani e Colaninno"
"Quarantotto ore fa si è sbloccata la situazione perchè, mettendo insieme Colaninno ed Epifani, ho cercato di favorire il fatto che si trovasse un punto di intesa". Così il segretario del Pd, Walter Veltroni, spiega il ruolo da lui giocato per favorire una soluzione per Alitalia.


17:07 Up: "Questo contratto è irricevibile"
"Questo contratto per noi è irricevibile. I nostri esuberi sono mille, il 40% della nostra categoria. Come faremo a dire ad un pilota di 45/48 anni che con il nuovo contratto perderà il lavoro?". Lo ha detto Roberto Spinazzola, vicesegretario dell'unione piloti.[


17:09 Enac: "La licenza non sarà interrotta"
"Non c'è il rischio di interruzione della licenza provvisoria data ad alitalia". Così il presidente dell'Enac, Vito Riggio.


17:13 Anpac e Up escono da palazzo Chigi
E' durato circa un'ora l'incontro che i vertici dell'Anpac e Up hanno avuto a Palazzo Chigi.


17:35 Veltroni: "Letta non voleva rompere con i sindacati"
"In questo governo Letta sembra un libero professionista. Sono sicuro che Letta non ha vissuto con piacere quella scelta di sbattere la porta in faccia ai sindacati". Lo ha detto Walter Veltroni, leader del Pd, sottolineando la "differente sensibilità" dimostrata dal sottosegretario nel condurre la trattativa su Alitalia


17:53 Sdl: "Andiamo a Montecitorio"
Tutti i lavoratori sono stati invitati a trasferirsi da subito a piazza Montecitorio per "avere viva voce direttamente dai rappresentanti sindacali che stanno conducendo le trattative". L'annuncio è stato dato nel corso dell'assemblea all'aeroporto di Fiumicino da Paolo Maras, rappresentante sindacale Sdl comparto volo.
 
In questo caso ho letto che CAI convocherà ciascun pilota uno alla volta e gli chiederà singolarmente se accetta il nuovo contratto di lavoro, in caso negativo, secondo le norme vigenti ci sarà il licenziamento senza forme di protezione sociale (cassa integrazione, mobilità, ecc.)

Questa sarebbe l'unica cosa davvero fatta bene.

Sinceramente...... quante possibilita' ci sono che vada davvero cosi'?????


Tiz
 
16:59 Veltroni: "Ho fatto incontrare Epifani e Colaninno"
"Quarantotto ore fa si è sbloccata la situazione perchè, mettendo insieme Colaninno ed Epifani, ho cercato di favorire il fatto che si trovasse un punto di intesa". Così il segretario del Pd, Walter Veltroni, spiega il ruolo da lui giocato per favorire una soluzione per Alitalia.
Accipicchia che bravo, sicuramente senza l' aiuto di Colaninno junior.
 
C'avrei messo le palle sul fuoco che la licenza non veniva sospesa!
 
16:59 Veltroni: "Ho fatto incontrare Epifani e Colaninno"
"Quarantotto ore fa si è sbloccata la situazione perchè, mettendo insieme Colaninno ed Epifani, ho cercato di favorire il fatto che si trovasse un punto di intesa". Così il segretario del Pd, Walter Veltroni, spiega il ruolo da lui giocato per favorire una soluzione per Alitalia.

Le comiche.

Mi chiedo a cosa serva, in italia, il Governo ...
visto che a fare tutto è sempre il capo dell'opposizione (ad aprile così come a settembre)!


Silvio vai in vacanza, che tanto c'è lui a sbrigare le faccende domestiche :) :) :)
 
FANTOZZI: COMPRATE BIGLIETTI ALITALIA
"L'Alitalia vola, continua a volare ma c'é stata una riduzione di vendita di biglietti per una comprensibile incertezza e dubbi e qualche speculazione. Aiutateci affinché questo non avvenga ancora, bisogna dire 'Comprate i biglietti Alitalia'". Questo l'appello del commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi, in conferenza stampa a palazzo Chigi. A settembre, ha detto ancora Fantozzi, "c'é stata una flessione di vendita di biglietti per cento milioni di euro ma se ci sarà una ripresa del flusso normale questo aiuterà", l'azienda. "Decideremo giorno per giorno, ma grazie a Dio, avendo chiara una visione del futuro non avremo difficoltà nell'avere finanziamenti". Lo afferma Augusto Fantozzi, commissario straordinario di Alitalia, nel corso di una conferenza stampa a palazzo Chigi dopo l'accordo sulla compagnia di bandiera, rispondendo a chi gli chiede se Alitalia sarà costretta in questo periodo a cedere asset.
ansa

Anche ferrero dice di comprare nutella...ma che appelli sono?
Non hanno capito che ormai non si vola più az perchè il servizio è pessimo?

Perchè mi farebbe schifo incontrare in volo l'av che ha applaudito al fallimento della trattativa?

O quell'altra che in tv dice di prendere 1200, tutta schifata?

O i piloti che, schifati, si paragonano alle colf, come se fossero delle appestate?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.