AZ 7194 BRI-MIL formula roulette


Secondo me non si dovrebbe dire: partirete alle 23.15, ma forse no perché magari l' equipaggio non vorrà "fare straordinario" e ripartire alla volta di Milano. Linate chiude, ma forse riapre apposta. Il bus da MXP va a LIN, ma forse ferma a Cadorna. Se chiamo qualcuno per venirmi a prendere dove gli dico di andare? Telefono dall' aereo? Gli dico di sintonizzarsi sulle comunicazioni ENAV? Ci sono tre MD80 Alitalia davanti a noi, ma dobbiamo aspettarne un altro due ore e forse per niente. Non sappiamo dove dormiremo e da che ora.

Tutto molto all' italiana.
Comunque gli MD80 invecchiano, i guasti diventano più frequenti e Alitalia non sa come comportarsi. Per fortuna sua anche AirOne non scherza in quanto a inconvenienti. Possiamo vincere in aviazione solo con il Ghana, per abbandono da parte loro di DC10 sul campo.
 
Si si l'avevo capito, però mi pare molto strano... Ma molto proprio. Senza contare che ho alcune foto che mostrano le cappelliere montate come si deve, ovvero su entrambi i lati.


Qualcuno "del settore" può dirci se alcuni 80 hanno le cappelliere nuove solo da un lato ed altri su tutti e due i lati?
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Secondo me non si dovrebbe dire: partirete alle 23.15, ma forse no perché magari l' equipaggio non vorrà "fare straordinario" .....

perdonami, ma leggendo questa frase sembriamo degli scansafatiche strafottenti, mentre almeno per i piloti ci sono precise normative ENAC in merito ai tempi di volo e servizio. Non è che uno dice "vabbè, dai, andiamo..." o si decida di fare o non fare straodinario. Non capisco però se è una considerazione personale o un'informazione data da personale si scalo AZ.
Per le cappelliere ci sono altre mie foto

www.aviazionecivile.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8204

qui, prese su I-DATD e logicamente sono state ampliate (non cambiate) solo quelle sul lato destro, avendo spazio sotto a disposizione, e non sul lato sinistro, al quale comunque sono state cambiate tutte le ante di chiusura.

Dello sfacelo poi in cui versa AZ, sulle strutture a terra, sulle comunicazioni in senso assoluto, date ai pax, ricevute dai naviganti, date dallo scalo possiamo parlare all'infinito....
 
Le norme ci sono. Io lo so, gli altri passggeri no e per questo motivo è molto naif da parte di AZ parlare in quel modo a noi in attesa e infatti è toccato a me arringare gli altri passeggeri.
Però è assurdo che da FCO non lo sapessero, non hanno caricato il primo equipaggio a caso e quindi sapevano quante ore avevano già fatto durante la giornata e se ci sarebbe stata la prosecuzione per Milano. Sempre a FCO potevano caricare un altro equipaggio fresco must go per noi.
Vi immaginate la scena? Abbiamo tre aerei fermi davanti e dobbiamo aspettare ore che ne arrivi un altro. Arriverà un equipaggio ma non si sa se deciderà di proseguire.

Peraltro avevo, e non ero l' unico, una Y piena da 518 euro...
 
L' andata era stata più tranquilla.

Giovedì 15, AZ 1631. Check-in al club SEA, dove ci danno 3A e 3C, quando la Freccia Alata da una settimana non trovava un sedile più avanti della fila 19. Veloce il controllo di sicurezza, all' imbarco siamo lenti e finiamo nel secondo dei tre bus. Salgo sull' aereo e TUTTE le cappelliere sono già stracolme, devo metter il piccolo trolley in quella della fila 23!

Volo senza nulla da notare, all' arrivo ci attaccano al finger e devo aspettare che l' aereo si svuoti per poter andare controcorrente a recuperare il bagaglio. Che cosa era successo? Me ne sono accorto appunto a Bari. La clientela era al 90% in giacca e cravatta e molti hanno l' abitudine di salire in aereo, lasciare il proprio bagaglio sulla prima cappelliera libera e poi proseguire verso i propri posti in fondo, in modo da poter fare "a mani libere" anche il percorso inverso all' uscita. C' è un Paese con meno malducati dell' Italia? Avrei capito forse la vecchietta, ma qui si trattava di trentenni con la faccia spavalda. Quelli che parcheggiano sempre in doppia fila.

Peraltro il vecchio MD80 dava un' idea di vetustà deprimente, a parte il seat pitch esagerato, appunto d' altri tempi.
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Le norme ci sono. Io lo so, gli altri passggeri no e per questo motivo è molto naif da parte di AZ parlare in quel modo a noi in attesa e infatti è toccato a me arringare gli altri passeggeri.
che la comunicazione in az sia pessima è un dato di fatto, basta che il caposcalo o un delegato spieghi le norme... ma lo scalo temo non imparerà mai.... (ps che intendi per arringare ?!?)

Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Però è assurdo che da FCO non lo sapessero, non hanno caricato il primo equipaggio a caso e quindi sapevano quante ore avevano già fatto durante la giornata e se ci sarebbe stata la prosecuzione per Milano. Sempre a FCO potevano caricare un altro equipaggio fresco must go per noi.
a quell'ora ormai chi sta di riserva al campo è andato a casa, così come chi arriva a fco non ha modo - per le norme di cui sopra - di continuare. Chiamare un intero equipaggio a casa di riposo... seeeee.... (ma come, non dovevamo essere in esubero ?!?!)
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov
Peraltro avevo, e non ero l' unico, una Y piena da 518 euro...

Certo che sei uno dei maggiori contribuenti di Alitalia....:D;)
Se tutti facessero come te, sarebbero già in utile da un bel pezzo...;)
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov
Salgo sull' aereo e TUTTE le cappelliere sono già stracolme, devo metter il piccolo trolley in quella della fila 23!

Si vede che non sei molto abituato a viaggiare con le LCC, con FR e le nuove regole bagagli che incentivano a portarsi piu' bagaglio a mano possibile, la corsa al posto (non assegnato) sta divendanto la corsa al posto per il bagaglio....:D;)
 
@Francesco1974
L' aereo veniva da FCO con i passeggeri, credo AZ1609.

@AviatorAZ
Alle folle ho spiegato io PERCHE' l' equipaggio avrebbe potuto non poter ripartire. Ad AZ ho chiesto io che, fossimo atterrati a Malpensa, il bus fermasse in città. Sicuramente lo fanno lo stesso, ma bisogna anche comunicarlo. Ai passeggeri devi far sapere che cosa si devono aspettare.

@Cesare.Caldi
Ho una regola ferrea: se mi pagano il volo non sono affari miei, se pago io è un altro discorso.
A Londra vado sempre con FR e per diletto uso le LCC spessissimo. Nei limiti del fatto che volo poco.
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov
Ho una regola ferrea: se mi pagano il volo non sono affari miei, se pago io è un altro discorso.
A Londra vado sempre con FR e per diletto uso le LCC spessissimo. Nei limiti del fatto che volo poco.

Complimenti anche alla tua azienda, coi tempi che corrono non son piu' molte le società che si possono permettere di far viaggiare i dipendenti a tariffa piena....
Sui tipi di voli che facciamo penso che siamo all'esatto contrario: tu fai pochi voli leisure con le LCC e tanti business per lavoro: io viceversa.
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Non mi sono spiegato bene: la mia azienda sono io.
Ma capita che il volo sia a carico di qualcun altro. Nello scrocco, nella gestione delle miglia e nella corsa al posto migliore detengo numerosi record olimpici. :D

Ah, bene! Adesso si spiega tutto!
Complimenti per i record! :D;)
 
Beh, almeno l'andata è andata bene! certo che se a Bari non avevano CREW allora erano di certo obbligati a far venire un aereo, il problema di AZ in questi casi è proprio la comunicazione tra addetti /equipaggi AZ e PAX

ciao
Philippe