L' andata era stata più tranquilla.
Giovedì 15, AZ 1631. Check-in al club SEA, dove ci danno 3A e 3C, quando la Freccia Alata da una settimana non trovava un sedile più avanti della fila 19. Veloce il controllo di sicurezza, all' imbarco siamo lenti e finiamo nel secondo dei tre bus. Salgo sull' aereo e TUTTE le cappelliere sono già stracolme, devo metter il piccolo trolley in quella della fila 23!
Volo senza nulla da notare, all' arrivo ci attaccano al finger e devo aspettare che l' aereo si svuoti per poter andare controcorrente a recuperare il bagaglio. Che cosa era successo? Me ne sono accorto appunto a Bari. La clientela era al 90% in giacca e cravatta e molti hanno l' abitudine di salire in aereo, lasciare il proprio bagaglio sulla prima cappelliera libera e poi proseguire verso i propri posti in fondo, in modo da poter fare "a mani libere" anche il percorso inverso all' uscita. C' è un Paese con meno malducati dell' Italia? Avrei capito forse la vecchietta, ma qui si trattava di trentenni con la faccia spavalda. Quelli che parcheggiano sempre in doppia fila.
Peraltro il vecchio MD80 dava un' idea di vetustà deprimente, a parte il seat pitch esagerato, appunto d' altri tempi.