Aumenti direttrice Sicilia/Nord Italia di Ryanair


Adesso in Europa con green pass si può viaggiare liberamente. Il problema è la mancanza di orari/ frequenze su molte rotte europee. Personalmente ho dovuto rinunciare ad alcuni viaggi perché non ho trovato degli orari a me adatti, prima del Covid mai avuto problemi simili. Sono convinto che aumentare e migliorare le frequenze sull internazionale porterà anche a un aumento dei lf

Anche sugli internazionali che abbiamo daily purtroppo abbiamo un riempimento non comparabile a quello di un nazionale.
complice anche la stagione che sta finendo certo, ma secondo me in chiave prossima estate puntare molto sul nazionale non è sbagliato.
Contando che la base di STN deve rimpicciolirsi e devono spostare qualcosa come 50 aerei da UK a iItalia, ne vedremo delle belle,
 
Anche sugli internazionali che abbiamo daily purtroppo abbiamo un riempimento non comparabile a quello di un nazionale.
complice anche la stagione che sta finendo certo, ma secondo me in chiave prossima estate puntare molto sul nazionale non è sbagliato.
Contando che la base di STN deve rimpicciolirsi e devono spostare qualcosa come 50 aerei da UK a iItalia, ne vedremo delle belle,
Già dal prossimo novembre saranno 5 gli aerei basati a PMO. Il venerdì don previste 5 partenze mattutine ma al momento niente nuove rotte. Vediamo se arriveranno novità
 
Facendo qualche simulazione da BLQ mi sembra che con la Summer FR incrementi parecchio sul nazionale, non solo verso la Sicilia.

Alghero 2/3 voli Daily
Bari 3/4 voli Daily
Brindisi 2 voli Daily
Cagliari 1/2 voli Daily
Lamezia 2/3 voli Daily
Trapani 2 voli Daily

Oltre ai già citati aumenti su Palermo e Catania.
Curioso che gli unici due giorni in cui ci sono 2 voli BLQ - Cagliari, questi abbiamo partenze molto ravvicinate tra di loro: Lunedì (20:40 e 21:25) e Venerdì (10:25 e 10:30).
 
  • Like
Reactions: davidegr
sulla carta si, dovrebbero tornare a volare ai primi di dicembre


ego airways sta facendo e vende il forlì catania e il forlì palermo ma gestito da lumiwings, da dicembre torna con aero suo sul forlì catania. detto questo, in teoria di fronte allo strapotere ryan da bologna potrebbe avere senso come fa ego collegare parma e forlì a sicilia, perché offre una alternativa a ci vuole partire da un territorio diverso (parma e forlì appunto) da bologna. tra l'altro sta provando anche a essere competitiva: ego sta vendendo il forlì catania a 30 euro
 
Anche sugli internazionali che abbiamo daily purtroppo abbiamo un riempimento non comparabile a quello di un nazionale.
complice anche la stagione che sta finendo certo, ma secondo me in chiave prossima estate puntare molto sul nazionale non è sbagliato.
Contando che la base di STN deve rimpicciolirsi e devono spostare qualcosa come 50 aerei da UK a iItalia, ne vedremo delle belle,
sicuro che 50 aerei andranno tutti in Italia ? mi sembrano un po' tanti.
 
sicuro che 50 aerei andranno tutti in Italia ? mi sembrano un po' tanti.
Per ora son voci di corridoio, ma non troppo lontane dalle realtà. basti pensare che i max nuovi che erano immatricolati EI per STN sono stati reimmatricolati 9H per le basi italiane (o malta air)
 
Già a Luglio O'Leary parlava di portare 40 MAX 8200 in Italia, investendo 4 miliardi di dollari e creando circa 4.000 posti di lavoro negli scali Italiani. I 40 MAX si aggiungerebbero ai circa 80 B737-800WL già presenti negli aeroporti nazionali.
 
Dove scusa ?
Nella sezione "Società trasparente" non riesco a trovarlo.
trovi tutto qui
 
Per ora son voci di corridoio, ma non troppo lontane dalle realtà. basti pensare che i max nuovi che erano immatricolati EI per STN sono stati reimmatricolati 9H per le basi italiane (o malta air)
Ma Malta Air opera solo sul mercato italiano (e maltese, immagino)? In Spagna no?
 
ego airways sta facendo e vende il forlì catania e il forlì palermo ma gestito da lumiwings, da dicembre torna con aero suo sul forlì catania. detto questo, in teoria di fronte allo strapotere ryan da bologna potrebbe avere senso come fa ego collegare parma e forlì a sicilia, perché offre una alternativa a ci vuole partire da un territorio diverso (parma e forlì appunto) da bologna. tra l'altro sta provando anche a essere competitiva: ego sta vendendo il forlì catania a 30 euro
a me piacerebbe conoscere quanti passeggeri ha trasportato Lumiwings da Forlì a Palermo ma vedendo i numeri impietosi del traffico di questo scalo che si assestano a 25 passeggeri a volo credo che il collegamento sia alquanto inutile soprattutto se operato 2xw.